Visualizzazione Stampabile
-
Problemi con audio
Citazione:
Originariamente scritto da federicoimg
Ho riscontrato problemi con l'audio di video WMVHD a 1080p. Avendo collegato il WD TV con l'ottico all'ampli/decoder ed avendo impostato l'uscita audio su "digitale" non si sente niente. Questo problema non c'è con video MOV e VOB. Avete riscontrato anche voi questo problema? Sapete se c'è una soluzione?
Oltre al suddetto problema ho riscontrato una discontinuità nel flusso audio/video nonché perdita dell'impostazione della lingua quando nella stessa folder sono presenti diversi VOB dello stesso film (DVD), passando da un VOB all'altro. Questo fenomeno non si può evitare? Si manifesta anche con immagini ISO dei DVD ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kakanite
Ho trovato il problema, è nella struttura dell'immagine iso, generalmente vengono create 2 sottocartelle 1 cartella video_ts contenente il file vob assieme all'audio e 1 audio_ts vuota. A questo punto occorre trasportare i file della cartella 1 (video_ts) nella cartella con la denominazione del film, in parole povere deve comparire un sola cartella con il titolo ed all'interno tutti i file vob. Prova vedrai che funziona.
Me lo sono fatto cambiare ma non ho risolto nulla :mad:
Il mio amplificatore continua a darmi segnale assente, a sto punto penso sia una incompatibilità con il wd tv. Sono allibito finora mi ha sempre funzionato tutto (decoder satellitare, lettore dvd, xbox 360) solo sto dannato apparecchio non ne vuole sapere di farmi sentire l'audio in digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bottosac
Me lo sono fatto cambiare ma non ho risolto nulla :mad:
Il mio amplificatore continua a darmi segnale assente,
Hai verificato attentamente la connessione ottica lato WD TV? Te lo dico perche' all'inizio, credevo di aver attaccato bene il cavo ottico ma l'amplificatore non mi decodificava un bel niente. Poi mi sono accorto che il mio cavo aveva lo spinotto largo e non si infilava fino in fondo perche' le scanalature di plastica del case erano troppo vicine agli spinotti (piu' difficile da spiegare che da vedere). Insomma, controlla bene il cavo ottico.
Riccardo
-
Citazione:
Originariamente scritto da RiccardoR
Hai verificato attentamente la connessione ottica lato WD TV? Te lo dico perche' all'inizio, credevo di aver attaccato bene il cavo ottico ma l'amplificatore non mi decodificava un bel niente. Poi mi sono accorto che il mio cavo aveva lo spinotto largo e non si infilava fino in fondo perche' le scanalature di plastica del case erano troppo vicine agli spinotti (piu' difficile da spiegare che da vedere). Insomma, controlla bene il cavo ottico.
Riccardo
Ho controllato, ho pure spostato l'amplificatore per staccare il cavo e vedere se all'uscita c'era il segnale e si vede il fascio luminoso. Ho provato 2 cavi diversi quindi a sto punto non so più che fare. L'unica è cercare un convertitore ottico-coassiale e provare l'altra entrata.
EDIT: cercando un pò in giro mi sono imbattuto in un forum dove parlano dello Zensonic Z500 un lettore DVD HD che guarda caso monta un chipset Sigma (in questo caso 8620) e sono in parecchi ad avere incompatibilità con i loro amplificatori Dolby. Qui un elenco di gente che ha avuto problemi
Cambridge SoundWorks DTT3500
Denon AVR-1800
Harman Kardon AVR 430
Rotel RSP-985
Sony STR-DB930
Sony STR-DE695
Sony STR-DE835
Yamaha DSP-A1
Yamaha RX-V992
A sto punto ci posso aggiungere pure il mio.
-
Dunque leggendo e rileggendo il forum non ho capito bene una cosa: la mia intenzione e' di collegare l'apparecchio al TV con il cavetto HDMI per vedere soprattutto i file .mkv: avro' problemi di audio ? mi sembra di capire che i file mkv avendo fonte 5.1 non saranno riprodotti, giusto ?? :eek: :eek:
-
Ieri l'ho preso anche io...prezzo ottimo e dimensioni davvero modeste....devo ancora provarlo, per ora l'ho solo collegato...
A quanto ho capito tramite HDMI senti solo il segnale stereo perché non é in grado di decodificare il dts...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Ieri l'ho preso anche io...prezzo ottimo e dimensioni davvero modeste....devo ancora provarlo, per ora l'ho solo collegato...
A quanto ho capito tramite HDMI senti solo il segnale stereo perché non é in grado di decodificare il dts...
ok sicuramente comunque sento qualcosa ? Per me l'importante e' collegarlo solo con il cavetto HDMI e sentire qualcosa, anche setreo va bene, anche perche' l'audio lo sento solo dal TV dato che non ho alcun impianto dolby; mi confermi quindi che collegandolo solo col cavetto HDMI sento l'audio uscire dal mio tv ? :confused: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da terminator1970
mi confermi quindi che collegandolo solo col cavetto HDMI sento l'audio uscire dal mio tv ?
detto terrra terra se il file audio video ha una traccia ac3 o mp3 senti qualcosa... se ha solo la traccia dts non senti nulla
-
Chi ha questo Wd mi sa dire se è rumoroso? Quando è in standby che led rimangono accesi? Io lo vorrei usare in camera da letto e qulle lucine di stato di danno noia quando dormo...
-
Per bottosac
Il tuo che modello è?
Io ho un TEAC AG-D9260 con tanto di logo DTS.
Se per prendere il WD devo cambiare ampli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da momo10148
Per bottosac
Cambridge SoundWorks DTT3500
Denon AVR-1800
Harman Kardon AVR 430
Rotel RSP-985
Sony STR-DB930
Sony STR-DE695
Sony STR-DE835
Yamaha DSP-A1
Yamaha RX-V992
A sto punto ci posso aggiungere pure il mio.
Il tuo che modello è?
Io ho un TEAC AG-D9260 con tanto di logo DTS.
Se per prendere il WD devo cambiare ampli...
-
momo10148, edita cortesemente il tuo post, correggendo la quotatura errata.
Nella sezione Palestra puoi trovare un tutorial apposito, e lo spazio per fare le prove.
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brisingr
Chi ha questo Wd mi sa dire se è rumoroso? Quando è in standby che led rimangono accesi?
e' completamente privo di parti meccaniche in movimento quindi non avrai problemi di ronzii o rumori.
I led del WD si spengono, ma rimane acceso quello dell'HD connesso.
Praticamente non si spegne, va in "ibernate" come Windows vista.
Gran pacco sta cosa, spero risolvano con il futuro firmware.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mcmurphy
detto terrra terra se il file audio video ha una traccia ac3 o mp3 senti qualcosa... se ha solo la traccia dts non senti nulla
Nelle pagine precedenti si diceva che se uno non ha l'impianto home theatre non ha problemi, ovviamente sente l'audio solo in stereo dalla tv...il problema é se ha l'impianto, sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da momo10148
Per bottosac
Il tuo che modello è?
Io ho un TEAC AG-D9260 con tanto di logo DTS.
Se per prendere il WD devo cambiare ampli...
E' il TEAC AG-D9300 quindi mi sa che come modello siamo lì. Non so che dire di sicuro non cambio un ampli che mi è costato un capitale per uno scatolino che costa 99euro. Ho provato a spulciare il forum del popcornhour visto che il chipset sigma è lo stesso e non mi pare di aver trovato gente con problemi di audio legati a compatibilità con l'amplificatore. Magari loro nel firmware implementano diversamente le uscite digitali :confused:
Magari senti dove lo compri se lo puoi restituire in caso non funzioni. Io me ne sono già fatto cambiare uno che pensavo guasto e penso a che se ritorno al mediaworld stavolta mi ridono in faccia.