• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

purtroppo i duffusori sono quelli del mio vecchio onlyo DR-S501 + il sub LS-V501.
Sapete se posso utilizzare questo 2+1 con questi diffusori?
Altrimenti che mi consigliate un home theatre a 2 canali? Dovrei rivedere l'ampli e due casse lati tv.
Forse faccio prima. Accetto consigli...
 
e il blu ray sony s-790, trovo il 4k interessante per il futiro.


Per quanto riguarda il 4k il sony 790 non ha alcun futuro. Scegli l'ampli non considerando minimamente questo aspetto perchè oggi non c'è nessuna possibilità di sfruttarlo ed in futuro usciranno i lettori 4K nativi che certamente saranno dotati di due uscite hdmi, per cui la funzione 4k pass trough è del tutto inutile.
 
Sostengo anche io la completa inutilità del 4K oggi. Vuoi per la mancanza di sorgenti, vuoi per la mancanza di pannelli, vuoi per la mancanza di uno standard, e soprattutto, per la mancanza di materiale da riprodurre, almeno per i prossimi 3 anni il 4K bisogna lasciarlo maturare. Nel frattempo tutto quello che prenderai oggi sarà diventato da buttare perché ... in assenza di standard tutto può cambiare!

Se vuoi cominciare col botto fatti un buon sistema HT 2.0 o 2.1 come si deve, con un "semplice" ampli Full HD e sentirai che differenze. Poi col tempo ti prendi un centrale, poi i diffusori surround e il gioco è fatto. Spendi i tuoi soldi per un sinto che abbia tutto e solo quello che ti serve OGGI, per il futuro ci si penserà.
 
Ciao a tutti!
ho trovato un h/k avr132 a 100euri (perche` ha l'uscita video difettosa). Io intendo usarlo solo tramite entrata s/pdif, collegato al mio htpc as rock 330ht.

Secondo voi ne vale la pena?
 
Avrei pensato a questa soluzione:
-Yamaha RX-V673
-INDIANA LINE Nota 740 (centrale)
-INDIANA LINE Nota 550 (laterali)
Il sub attivo che ho già dell'onkyo. (100 watt)
Senza le posteriori perchè non posso metterle.
Pensate che sia già meglio dell'attuale 2+1 onkyo dr-s501?
 
Avrei pensato a questa soluzione:
-Yamaha RX-V673
-INDIANA LINE Nota 740 (centrale)
-INDIANA LINE Nota 550 (laterali)
Il sub attivo che ho già dell'onkyo. (100 watt)
Senza le posteriori perchè non posso metterle.
Pensate che sia già meglio dell'attuale 2+1 onkyo dr-s501?

E perchè non Tesi 740 + 540? Oppure JBL ES 30 più C 25?
 
Ultima modifica:
Volevo cambiare il mio Sintoamplificatore Yamaha RX-V565 con un RX-A820, per la mia zona d'ascolto che è di circa 9 mq e per le mie casse questo sintoamplificatore è troppo sovradimensionato?

Frontali:IL Nota 260
Centrale:IL Nota 740
Sorround: IL Nota 240
Subwoofer: Velodyne Impact 10
 
un amico carissimo mi ha sconsigliato il 5+1 ma di fare una roba un pò più seria tipo:

- YAMAHA A S500
- due indiana line tesi 540.

Basta niente di più. al limite il sub, ma questo secondo lui è già meglio del sette canali.

CHE NE PENSATE?
 
Come già detto, secondo me è sempre meglio investire bene su una buona coppia di frontali che spendere male su un intero sistema 5.1. Quello che risparmi sui diffusori lo investi sull'ampli e il gioco è fatto. Già questa tua ultima soluzione secondo me sarebbe l'ideale.
 
Top