• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

E' una funzione aggiuntiva che regola evitando gli incroci e le sovrapposizioni tra i diffusori del sistema ed il SUB e localizza le basse frequenze sul fronte anteriore anche se il Sub è su lato perpendicolare al fronte.
 
Ciao ragazzi buongiorno a tutti,
volevo aggiornare il mio onkyo sr605 per un nuovo amplificatore con più ingressi hdmi, supporto spotify (vivo in spagna) e Airplay.
Pensavo al Denon AVR-2113, anche se ho letto che il fratello maggiore AVR-2313 ha il supporto DSD over HDMI (perSACDs).
A proposito mi domando, dato che il mio Denon d2900 non è dotato di hdmi, se il DSD sia una feature che mi interessi (chissà per un futuro cambio sorgente SACD, tenendo anche in considerazione che il sacd ormai è in disuso)
Altra pecca dei Denon **13 leggo sui forum, "only plays up to 96kHz". Qualche anima pia che mi possa consigliare sulla scelta più adatta? Alternative? Il 2113 lo trovo sui 450 euro, 2330 sui 620.
Grazie a tutti
Anto
 
Grazie ellebiser per le risposte.

Mi chiarite per favore la differenza tra questo set di diffusori:
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/speaker-packages/ns-p40_w/

e questo:
http://uk.jbl.com/jbl-product-detail-uk/scs-2005.html

E' meglio una risposta in frequenza con un intervallo più ampio o più stretto? E l'impedenza? 8ohm o 6 ohm che differenza fanno?
E' la prima volta che compro un home theater e sono parecchio ignorante in materia.
I set pensavo di collegarli al RX-V473.
Grazie
 
Aggiungo una domanda: è possibile usare dei surround da terra? Io ho il divano appoggiato al muro e non so dove e come mettere i surround.
Grazie ancora
 
Ciao a tutti! al solito sono molto debitore a questo forum per dare spazio a gente appassionata e competente. Da una prima scrematura, ho individuato alcuni modelli che ampli che mi potrebbero interessante (per inciso, non mi serve molta potenza, non mi servono 10mila connessioni). Al momento ho un 5.1, le mie casse frontali sono credo da 4ohm, il centrale e posteriori 8. Vorrei pero' acquistare qualcosa di qualità, che possa poi sfruttare anche in futuro.
Dunque dicevo, al momento ho individuato:
yamaha rx v573
denon 2113 (ha un solo SPDIF in, ma riesco ad ovviare)
marantz 5007
maranz 1603 (anche se non ha upscaler ed ha meno potenza dichiarata degli altri)
NAD T748 (ma e' un po' fuori budget)
Sulla carta non ho grandi modi però di sapere qual e' effettivamente che VALE di piu' in una specie di classifica. Voi che ne pensate? ringrazio di cuore
GM
 
Ultima modifica:
correggo quanto ti avevo indicato nell'altro post, sono chario linea references t100 e linea piccolo, il sub un sunfire hrs10
In se, ovviamente l'ampli deve "associarsi" a questi diffusori (ma non penso ci voglia molto) ma non vorrei fosse vincolante, visto che in futuro e' probabile un upgrade.
Quello che vorrei capire e', fuori dai datasheet, se le diverse marche hanno davvero una qualità marcatamente diversa.. ad esempio, yamaha e' il piu' economico del gruppo, ma con una miriade di connettori, cosi' di primo acchito mi ispira poco. Denon o marantz.. non hanno la stessa identica elettronca dentro? ai parte l'estetica e le maggiori connessioni del secondo.
Mi avevi suggerito il denon piccolino, ho visto solo il 2113, non mi e' dispiaciuto, ma prima di perdermi in mille confronti, volevo appunto capire se e' possile ed esiste una "scala" qualitativa.
mille grazie
GM
 
Grazie ellebiser per le risposte.

Mi chiarite per favore la differenza tra questo set di diffusori:
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/speaker-packages/ns-p40_w

e questo:
http://uk.jbl.com/jbl-product-detail-uk/scs-2005.html

E' meglio una risposta in frequenza con un intervallo più ampio o più st..........[CUT]
L'impedenza più è alta e più semplice sarà pilotare i diffusori per l'amplificatore.
Tra i due sistemi pare personale preferisco il JBL SCS 200.5
 
Qualitativamente il 2113 rispetto al 2313 è inferiore, differenze nella sezione finale, gestire 7.2 anziché 7.1 canali, migliore sistema di auto-calibrazione, ma se sono solo optional... ci si può accontentare...
 
Qualitativamente il 2113 rispetto al 2313 è inferiore, differenze nella sezione finale, gestire 7.2 anziché 7.1 canali, migliore sistema di auto-calibrazione, ma se sono solo optional... ci si può accontentare...

Ellebiser,
leggo con interesse le vostre risposte, qualcuno sa spiegarmi qualcosa sopra questa limitazione di cui ho letto da qualche parte?
"only plays up to 96kHz"
Non capisco a che si riferisce questo commento (preso da una recensione su youtube), riguardo il denon 2113 (ed immagino il 2313, viste le specifiche tecniche pressochè identiche)
 
ciao a tutti con max. 500e. secondo voi quale e' il migliore acquisto? il mio uso sara' principalmente film la stanza e' circa 32mq. aspetto consigli grazie.
 
Ellebiser,
leggo con interesse le vostre risposte, qualcuno sa spiegarmi qualcosa sopra questa limitazione di cui ho letto da qualche parte?
"only plays up to 96kHz"
Non capisco a che si riferisce questo commento (preso da una recensione su youtube), riguardo il denon 2113 (ed immagino il 2313, viste le specifiche tecniche pressochè ident..........[CUT]
la "limitazione" è una caratteristica del convertitore da Analogico a Digitale: A/D converter 24-bit / 96-kHz
e caratterizza i formati Dolby Pro Logic II e DTS NEO e 96/24
 
S-Amplificatore

Salve a tutti,


Potreste consigliarmi un sintoamplicatore 3d dai 400/500 euro da connettere con il lettore sony blu ray s-790 e il mio gt 30 3d?
mi interessa il 3d e anche 4k se possibile, usb, dlna ecc. Brand: yamaha, pioneer, onkyo....(forse sony)
Io non riesco ad orientarmi, ho trovato un onkyo il 414 poi c'è lo yamaka v673 e forse anche un pioneer sullo stesso prezzo ma non ricordo quale?
Si accettano consigli..
Grazie
 
SAlve a tutti.

la scelta è sempre più diiffile, considerate che al momento a me interessano soprattutto per il cinema e la multimedialità, considerate il tv 3d (gt 30) e il blu ray sony s-790, trovo il 4k interessante per il futiro. al momento lo userò da 2+ 1 onkyo, ma ancora per poco, presto passerò a 5+1. I giudizi in rete sono contrastanti chi dice l'uno chi dice l'altro.
gli ampli sono questi si differenziano per il rpezzo per 5 0 10 € o poco più:

Yamaha RX-V673

Pioneer VSX-1122

Onkyo TX-NR616

Ditemo la vostra e procederò all'acquisto.
Thanks
 
Top