scusami........ era solo una considerazione per completare il discorso!!!!
;)
Visualizzazione Stampabile
scusami........ era solo una considerazione per completare il discorso!!!!
;)
Tutto questo imhoCitazione:
Le qualità in più del V10 sono:
- design più elegante e sottile (2 pollici contro 4 di spessore sulla parte alta del pannello);Per chi lo deve appendere al muro 2 pollici in meno non fanno la differenza,l'estetica invece si.
- 1 HDMI in più; Per chi ha un ampli di ultima generazione, una HDMI in più non li servirà.
- 24 Smooth Film; Con THX MODE è disattivato,fa sembrare i films delle soap opere brasiliane :D
- Digital Cinema Colour; idem come sopra
- HDMI con supporto "Deep Colour"; Ce l'ha anche il G10
- DVB-S (ricevitore sat standard e HD); mah..in Italia sai com'è...Sky non credo tu lo possa vedre
- funzionalità "Picture in Picture" e "Picture and Picture"; buono ma non utile
- lettore SD compatibile con i DIVX;
- Viera Cast; ma serve veramente?
- audio V-Surround Pro;L'audio nelle tv fa schifo...:D ...imho
- certificazione "THX"; Questa imho, è l'unica future per cui vale spendere di più,anche se la tv deve essere dotata di un completo CSM
p.s. Scusate ma il post non mi è venuto tanto bene,spero si capisca.....
Scusate, non vorrei entrare in polemica. Ma a me sembra normalissimo che la base di partenza di una nuova linea di prodotti sia la stessa. Mi spiego meglio. Quest'anno i pannelli della Panasonic, i famosi neoPdp sono questi con difetti e pregi. Ma comunque migliori della generazione precedente. Tutti i modelli a parte la serie di design Z stanno dentro 1000 euro di differenza. Se prendiamo ad esempio la misura 42 pollici vediamo che l'entry level full HD parte da 1000 eurotti scarsi per arrivare all serie V a 1700 euri (prezzi di listino).
Adesso mi domando in questa fascia di prezzo ci stanno 4 serie: S, G10, G15 e V10. E' chiaro che le differenze tra una serie e l'altra sono poche. Come fate a stupirvi del contrario.
Personalmente tutto quello che ha in più la serie V rispetto al G10 è fondamentale. E' per questo l'ho comprata.
E' questione di gusti se le features che ha in più la serie V non vi interessano comprate tranquillamente la serie G10.
Alla fine basta che ognuno di noi sia soddisfatto.
da mia esperienza si,hanno solo guardato la fattura o scontrino di acquisto.Citazione:
Originariamente scritto da matte82
ho risposto perché é una cosa che può far piacere a tutti..
concordo con cescali, già da solo il fatto di aver quasi dimezzato lo spessore dai g ai vale quasi la differenza (e ridurre le dimensioni si sa che non costa poco).
Due cose che ho notato leggendo...
G10 e V10 *non* hanno un CMS (Colour Management System), dunque *non* è possibile intervenire su colori primari e secondari. I modelli europei consentono una taratura fine sulla temperatura colore. Scordatevi quindi di poter raggiungere la fedeltà colorimetrica della modalità THX.
I G10 *non* supportano il deep colour, ma l'x.v.Colour, che è tutt'altra cosa.
io la tv la guardo di fronte non sò voiCitazione:
Originariamente scritto da EvoTME
Te lo dico con la massima chiarezza possibile:Citazione:
io la tv la guardo di fronte non sò voi
Ma ci fai o ci sei?
Per i moderatori: mi spiegate il valore aggiunto dei commenti di aznable-r.
Secondo me, il discorso "ridurre lo spessore vale già la differenza" non ha senso...... poi è questione di gusti.
Se devossi guardare l'estitica prenderi i Samsung ad occhi chiusi non certo il V10 spendendo molto di più!!!
Matte
sinceramente trovo la corsa allo spessore ridotto un pò fine a se stessa e se permetti una differenza di prezzo motivata con "il televisore è più sottile" per me è ingiustificata, visto che per l'appunto il televisore lo guardo di fronteCitazione:
Originariamente scritto da cescali
insomma se passare da 50 a 10 cm è una cosa che ha senso; passare da 10 a 5 invece è tuttaltra cosa
c'è sempre chi preferisce guardare il televisore invece dei film :DCitazione:
Originariamente scritto da aznable-r
vabbeh, insomma preferirei che i soldi spesi in più vadano per la maggiore qualità dell'immagine più che per fare la tv più sottile sottile; vedi i samsung luxia che per fare la tv più sottile (1 pollice dai 3 mi pare degli slim ccfl) hanno in certo qual modo compromesso la qualità dell'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da LU_CA
con 1 centinaio di euro ci mettevano un deinterlacciatore serio e sarebbe stato meglio
:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da aznable-r
ovvio che concordo con te!
Quando si gioca su quei pochi cm di spessore non giustifico il prezzo.
L'unico vantaggio (se così si può chiamare) è che se lo appendi al muro sei 5 cm più distante, perché tra un pannello profondo 10cm e uno 5cm non credo sussistano problemi di ingombri su mobili, inoltre se il piedistallo ha lo stesso ingombro lo scarto dei 5cm è comunque dimezzato :D
Beh, per quanto anche io non apprezzi determinati commenti di aznable-r, devo dire che questa volta mi trovo d'accordo. Non capisco cosa possa guadagnarne l'utente dalla riduzione dello spessore della tv (da 10cm a 5cm), una cosa è quando occupavano troppo spazio e pesavano esageratamente, un'altra è far pagare una tv centinaia di euro più di quello che dovrebbe essere il suo prezzo reale solo per poter dire "Visto che figo? E' sottilissimo". Mi piacerebbe sapere quanto sarebbe venuto a costare il 50V10 se fosse stato spesso quanto il G10 :D
A proposito del V10. Sono comparsi sul sito Pana Italia sia il G15 che il V10.
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...490/index.html
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...415/index.html