Beh, se lo dice sky allora... :ronf:
Visualizzazione Stampabile
Tornando IT.
Ieri sera ho guardato The day after tomorrow: quando dico che quel feeling del plasma ancora c'è e non tutti gli oled sono capaci di restituirlo...
Esatto. Intendo che ci siamo con 950/1000. ;)
Scusate torno sulla mio problema SAT.
L'LNB che mi è stato montato è di tipo dCSS e ha queste caratteristiche:
LNB dCSS è totalmente retro-compatibile con le frequenze dell'SCR analogico, il dCSS (digital Channel Stacking Switch) consente di migliorare notevolmente diverse configurazioni d'impianto SAT (fino a 32 frequenze sul singolo cavo), oltre a supportare i decoder multi-tuner di prossima generazione (Home Multimedia Gateway).
UN SOLO CAVO Fino a 16 Decoder Independenti.
Però sembra non funzionare con la nostra TV
Si la prova che mi hai suggerito l'ho fatta.
Non era quello il problema.
Ho risolto proprio ora:
Con questo LNB bisogna impostare manualmente la "Frequenza di banda" sul menu configurazione.
Nel mio caso dovevo impostarla a 1284 MHz.
Comunque grazie ugualmente
edit ... edit ...
Girovagando per caso in rete ho trovato queste 3 immagini (appartenenti al medesimo show room) che rappresentano in maniera piuttosto veritiera un 950 in ambiente home (almeno nel mio salotto, mediamente luminoso) dal punto di vista dei riflessi sul filtro con ambiente illuminato a seconda dell'angolazione.
Pomeriggio osservato di traverso (rettangolo verde):
https://s26.postimg.org/588y50xj9/P_...5_v_HDR_On.jpg
Pomeriggio osservato diminuendo l'angolazione (rettangolo verde):
https://s26.postimg.org/p6tel57lx/pa...x55ez950-f.png
Luce ambiente "soffusa" e quasi in asse:
https://s26.postimg.org/e4jq8yo5h/pa...-ez952-1-1.jpg
La stesso ambiente con luce del mattino (differente temperatura) attenua moltissimo la tinta rossastra. Ovviamente al buio la questione non si pone.
Giusto per darvi un'idea attendibile. :)
Adesso lo facessero curato come il sony esteticamente e mettessero un filtro frontale come quello del 1000 e ci siamo =D
Per le mie abitudini di utilizzo per me già c’è! :D
70% della visione in ambiente oscurato e con tv acceso anche di giorno non ho particolari problemi. E il posteriore lo vedo solo quando estraggo la staffa per avvicinare il punto di visione dato che è appeso a muro. Anche perché frontalmente non ha nulla da invidiare al Sony, è curato e con una linea essenziale, come piace a me. Panasonic si è persa in un bicchiere d’acqua col retro, bastava uno chassis di una plastica di maggiore qualità e con un minimo di design.