Visualizzazione Stampabile
-
Così mi confondete le idee...:cry:
Se avete altri modelli da consigliare entro i 170 euro.... per ora sono più orientato al panasonic BD65, visto che va abbinato ad un plasma 42" Panasonic Viera FullHD, userei un solo telecomando. Il sony bd370...che dire ne ho sentito parlare benissimo, recensioni a 5 stelle e 90/100 di voto. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è che non supporta le partizioni NTFS su dischi esterni (ho un hdd da 1Tb) e pare non supportare chiavette oltre i 4gb...per il resto il sony pare stracciare gli altri.Da quello che ho letto in giro il Sony BD-S370 pare essere la scelta migliore nella fascia entry level...
-
Citazione:
Originariamente scritto da criaga
.
Per motivi di spazio avrei bisogno di trovare un lettore BD che non sia piu' largo di una Ps3 Slim(larghezza 30cm).....
Uppino,
Grazie
-
e perchè non prendi una ps3 a questo punto?
A memoria non ricordo lettori più piccoli, ma potrei sbagliarmi.
ciao
-
scusate ma che differenze ci sono tra il lettore BR LG BD 550 e 560???
-
Il BD560 ha la funzione youtube.
-
Qualcuno può gentilmente rispondere alla mia domanda di pag.199.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
addirittura ai miei occhi l'LG BD560 (l'ho comprato per mia madre) si avvicina al mio glorioso Samsung BD-P2500 in quanto ad upscaling
La mia sorta di "classifica personale" l' ho fatta come specificato per resa video "generale" - non solo per l' "upscaling" che pure a mio avviso è più convincente sul Panasonic e sul Sony S370. E nel caso solo su grandi schermi si vedono differenze significative tra questi lettori bd. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Panasonic BD 65,Sony s370,Samsung C5500/5300 e LG 560 in quest' ordine se dovessi consigliare questi entry level per la resa video
Su tv inferiori ai 52"-50" l' uno vale l' altro di questi lettori a mio avviso così come già detto in precedenza
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
con una tv 40" puoi stare tranquillamente su altri modelli più economici poichè non noterai diffrenza "degne di nota" nella visione di BD
-
Citazione:
Originariamente scritto da TIX74
Il sony bd370...che dire ne ho sentito parlare benissimo, recensioni a 5 stelle e 90/100 di voto. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è che non supporta le partizioni NTFS su dischi esterni (ho un hdd da 1Tb) e pare non supportare chiavette oltre i 4gb...per il resto il sony pare stracciare gli altri.Da quello che ho letto in giro il Sony BD-S370 pare essere la scelta migliore nella fascia entry level...
Secondo me hai le idee un tantino confuse:D, vediamo quindi di chiarire alcune cose:
1) Tra gli entrylevel nessuno straccia nessuno ma esistono modelli leggermente migliori di altri e il Sony BD-S370 non è un'eccezione.
2) Se scarti il Sony perchè non accetta dischi formattati in NTFS la stessa cosa dovresti fare con il Panasonic; gli unici lettori BD che hanno questa caratteristica sono gli LG ed i Samsumg.
3) Nella fascia di 200 euro attualmente si trovano 2 lettori che per resa video dvd, resa audio in analogico e qualità costruttiva si mangiano a colazione il Sony BD-S370 (e tutti gli altri pari prezzo), essi sono lo Yamaha s1065 e il Pioneer BDP320.
4) Se ti serve un lettore unicamente per la visione di BD allora tutti i ragionamenti fatti non valgono nulla in quanto puoi tranquillamente acquistare il lettore meno caro.
-
Roberto, l'Lg 550 eventualmente da affiancare al samsung (lasciando al 2500 solo i dvd) per la lettura dei bd come lo vedi?
l'ho trovato a 79 euro e mi sembra un affare, ma ne hanno pochi pezzi...
quello di cui ho bisogno è che sia più veloce del samsung e che venga aggiornato di frequente per risolvere le incompatibilità dei dischi...praticamente deve sopperire alle mancanze del sammy...
per il resto come altro lettore prendo l'Lg 390 a 180 euro, grazie a tutti per i consigli;)
-
Rispondo a Robertocastorina (ma sei di Trieste per caso?)
Io potrei anche sforare dal mio budget e prendere il Yamaha da te consigliato ma se non erro non ha la possibilità di vedere i video su youtube, lo so è una cazzata per un lettore che deve fare semplicemente e bene il suo lavoro, capisco benissimo la "filosofia" da purista del settore ma considera che avere un lettore con cui accedere a contenuti interessanti su youtube mi aggrada parecchio evitandomi di masterizzare e convertire video interessanti trovati sul "tubo". E poi un'altra cosa, questo lettore non ha manco un hard disk interno, ha senso spendere 220 euro quando fra qualche anno un lettore bluray recorder scenderà vertiginosamente di prezzo? Ora se non sbaglio il più economico bd recorder è attorno ai 250 euro...:rolleyes:
-
E quale lettore ha un Hard disk interno? Altrimenti non si chiamerebbe lettore. Il tuo ultimo post mi conferma che sei ancora molto incerto nelle tue decisioni e mi fa capire che in un lettore cerchi lamultimedialità; in considerazione di ciò il Panasonic non fa per te per cui ti consiglio di spendere il meno possibile acquistando un LG e quando avrai le idee più chiare farai l'acquisto più duraturo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Roberto, l'Lg 550 eventualmente da affiancare al samsung (lasciando al 2500 solo i dvd) per la lettura dei bd come lo vedi?
Lo vedo strabene;)!!! Io gli ho abbinato l'LG BD560 e mi trovo alla grande; inoltre ho esagerato con le spesucce ed ho aggiunto un bell'OPPO 983 per valorizzare un pochino i miei CD e confrontarlo con il Sammy nella resa dei DVD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Su tv inferiori ai 52"-50" l' uno vale l' altro di questi lettori a mio avviso così come già detto in precedenza
Perdonami ma su questo non sono d'accordo: sarò fortunato ma io le differenze tra un buon upscaling e uno scadente le vedo (e non poco) anche su un 42"; le differenze minimssime non m'interessano in quanto per quel che riguarda la resa dei DVD cerco il meglio, altrimenti non avrei preso l'OPPO 983.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
...ed ho aggiunto un bell'OPPO 983....
alla faccia del "piccolo" miglioramento all'impianto...:asd: :cool: ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Perdonami ma su questo non sono d'accordo: sarò fortunato ma io le differenze tra un buon upscaling e uno scadente le vedo
Parlavo ovviamente della resa di questi lettori "entry level" Roberto..anch' io ho l' Oppo "dezonato" abbinato al Vpr...:p
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Su tv inferiori ai 52"-50" l' uno vale l' altro di questi lettori a mio avviso così come già detto in precedenza
E della riproduzione dei BD nel particolare
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
con una tv 40" puoi stare tranquillamente su altri modelli più economici poichè non noterai diffrenza "degne di nota" nella visione di BD