• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Nessuno mi sa rispondere? Visto che il pio 2020 non si trova più e a mio avviso era identico al pio lx53, mi chiedevo se il 2021 fosse migliore attendo qualcuno che Lo ha,ascoltato grazie
 
Girondolando per la rete avrei trovato questo:

PIONEER VSX-1021K. Che ne dite? Ha una sola uscita hdmi ma posso comunque accettare questo ostacolo. Il resto soddisferebbe le mie esigenze.
lo vorrei abbinare a:
Home Theater 5.1 HARMAN KARDON HKTS 16 WQ (mi servono delle casse bianche).

Che ne dite? Può andare l'abbinamento?

Ho viso la APP del PIONEER ed è carina.
 
Valuta anche Yamaha 1071... oppure Aventage 1010 (pure le app Yamaha sono carine) e gli apparecchi hanno 2 HDMI OUT...
per il set di diffusori bianco premettimi di suggerirti le WHARFEDALE DX1-HCP che suonano veramente bene...
 
Mi sto leggendo un po' di caratteristiche del NAD 757 ... devo dire che mi intriga molto il fatto di aver rimosso tutte le cavolate inutili di cui sono pieni tutti gli A/V attuali, lasciando solo quello che davvero serve: pochi ingressi, poche uscite, niente accessori come Airplay, rete, etc, di cui non mi farei nulla. Spero che l'aver tagliato su questi accessori (per me) secondari abbia permesso di migliorare le caratteristiche del comparto audio rispetto al mio Onkyo, o a prodotti simili ma di fascia superiore.
Già che ci sono valuterò anche il passaggio al corrispondente lettore BD T 557, così tolgo di mezzo la PS3 che ultimamente mi dà solo fastidi e poche soddisfazioni.
Grazie.
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum... in queste settimane mi sono letto molti dei vostri interventi. Avrei la necessita di dotarmi di un impianto per ascoltare meglio (attualmente uso le casse della TV) i film (90%, sorgente solo My Sky HD), e musica (20% generi leggera e classica). dimensioni stanza (salotto) 4x4 m. Mi interesserebbe un dispositivo che possa accedere agli Mp3 del Ipad o di un PC in rete e che possa collegarsi alle radio su internet.
Come diffusori avrei pensato per il momento, visto il budget ristretto, di attestarmi solo su due frontali ed uno centrale, gli altri eventualmente li prenderò piu avanti.

IL Budget destinato è circa 6/700 euro.

Avrei individuato come possipili sinto amplificatori i seguenti:

PIONEER VSX 527 K
YAMAHA RX-V473
ONKYO TX NR414
PIONEER VSX 827 k

e come diffusori i seguenti:

tesi indiana line 260
Tesi 760 indiana line

Tra i 4 che sinto ampli mi consigliate? tutti suonano bene con le tesi?

Grazie mille.
 
io ti consiglierei un onkyo tx nr 609... però devi aumentare leggermente il budget... quei 4 ampli che hai elencato tu sono veramente poca roba... diciamo che il 609 è un entry level e come qualità prezzo è fantastico! i diffusori che hai scelto vanno benissimo...
 
Grazie, ho letto dell'onkyo 609... purtroppo mi porta fuori budget... a questo punto val ela pena che vado sul piu economico dei 4 da me indicati? o ce n'è uno che spicca in qualità? le tesi 260 sono sprecate per questi sintoampli o rendono comunque?.... poi magari in futuro passerò a qualcosa di superiore...
 
Controlla nell'usato... Mi pare ci fosse uno Yamaha Rx-v667 sul mercatino... Magari rientra nel budget. Altrimenti l'ultimo della tua lista mi pare possa essere considerato il migliore.
Tieni presente che le Tesi meritano un minimo di qualità e sarebbe un peccato non sfruttarle per quello che valgono. La fascia del 609 sarebbe perfetta ma anche lo Yamaha 667 potrebbe andare. Al di sotto ci andrei solo se obbligato e senza alternative.
 
Grazie, ho letto dell'onkyo 609... purtroppo mi porta fuori budget... a questo punto val ela pena che vado sul piu economico dei 4 da me indicati? o ce n'è uno che spicca in qualità? le tesi 260 sono sprecate per questi sintoampli o rendono comunque?.... poi magari in futuro passerò a qualcosa di superiore...
Se ti puo interessare ho trovato un tx nr 616 ( nuovo modello 2012 a 480€ ) e un denon 1713 a
417 € ottimi prezzi e sono sicuramente mOlto meglio di quelli citati nella lista...
 
Non credo con garanzia Italia.
Sarà con garanzia Europa, fermo restando che prima di tutto garantisce il venditore, e che quindi il rischio vero e proprio è relativo al fatto di dover spedire il prodotto al venditore (a proprie spese) e di restare più a lungo senza sintoampli, nel maleaugurato caso in cui si guasti l'apparecchio.
 
Consiglio su acquisto ampli Home Theater di fascia media partecipate grazie...!

Ciao a tutti come avrete letto nel titolo del topic , devo fare una spesa abbastanza importante e non ostante sia un veterano in quanto appassionatissimo da ormai 20 anni nel settore H.T. mi reputo abbastanza esperto, ma chiedo un consiglio aperto a tutti gli esperti visto che la spesa che dovrò effettuare non è bassima intorno max ai (1000 E ) E non seguendo da qualche anno gli sviluppi dell HT sono rimasto un pò arretrato...:D!
Premetto che ho sempre avuto onkyo perchè in base agli ascolti nei vari negozi specializzati nelle salette d'ascolto , ho sempre ritenuto personalmente questo marchio oltre agli altri due Denon e Yamaha , la scelta migliore , in quanto il sonoro all'ascolto mi è sempre risultato più equilibrato, oltre ad esaltare in modo unico i particolari(che in un home cinema sono importantissimi)rispetto ad un caldo suono di un Denon, o dalle alte frequenze come Yamaha...ma per fare questo occorre un orecchio molto acustico e sensibile da chi solo ha la vera passione può avvertire.. parlando sempre di ascolti effettuati in sale d'ascolto appropiate,e ovviamente con modelli di apli sempre top di gamma.Questo mi portò a scegliere circa 10 anni fà...che ancora si difende moolto bene il mio ONKYO TX-989 ver.2 serie integra,modello top di gamma.Oggi debbo abbassare il tiro dovrei acquistare un ampli di fascia media,ed ho messo gli okki già ovviamente sull'ONKYO TX-NR818 che ha fatto uscire da poco, ero indeciso anche tra l' TX-NR717 x risparmiare un pò , ma ho visto che con qualche sacrificio in più l'NR818 mi sembra più completo..Ormai ero deciso ma poi mi sono detto...ecco perchè sto scrivendo,scusate se mi sono dilungato, se magari risparmiando qlcs che non mi dispiacerebbe affatto posso prendere sempre un ampli di fascia media che più o meno abbia le stesse caratteristiche,in quanto scendendo di parecchio avevo notato anche il nuovo Pioneer VSX-922-K vincitore anche dell'EISA quest'anno....la domanda è... il risparmio che sarebbe molto in qst caso circa la metà.. vale la candela come prestazioni secondo voi???o non ha nulla a che vedere con l'onkyo nr818 ?? Calcolate che il sistema di diffusori è un Acoustimass 10 5.1 della bose quindi proponete pure i vostri consigli li prenderò in serissima considerazione grazie.;)
 
Urgente: Yamaha a1020 o Denon 3313?

Voi che ne pensate?
Sembrano allo stesso livello come features e caratteristiche. Come suono ho sentito che la yamaha ha un feeling più caldo, invece il Denon?

Come qualità costruttiva forse meglio lo Yamaha, sembra pesi 3 kg in più. La room correction parametrica YPAO Yamaha pare non sia il massimo, meglio l'Audissey XT (purtroppo non 32) del denon?
Lo yamaha viene comunque un pò di più...

L'uso sarà 60% HT e 40% musica.

Grazie per i commenti
 
Ultima modifica:
Dicono che il 3313 sia veramente valido... Persone che lo hanno gia..... Mentre il rxa 1020 non mo' risulta che sia gia in commercio... O sbaglio?
 
Top