Sono molte più le persone che lo considerano un capolavoro di genere che quelle che non, quindi in questo caso potrebbe anche ometterlo.
Per me è un grandissimo film.
Visualizzazione Stampabile
ben hur è un capolavoro? via col vento è un capolavoro? quo vadis è una capolavoro? casablanca è capolavoro? questi sono caplavori nei rispettivi generi, senza bisogno di aggiugnere secondo questo o quello.
Ecco, io vedo l'ultima crociata allo stesso modo: un capolavoro del suo genere, senza secondo me ;)
Concordo. Nel suo genere "l'ultima crociata" è, un capolavoro un gran dissimo bel film e anche il primo, "i Predatori" è, a mio parere, sullo stesso livello;)
Appunto, tu vedi :) era quello che dicevo io :D poi ogni giudizio è opinabile, sono gusti personali che possono concordare o non concordare con altre persone :) e come sempre de gustibus, io l'ho visto e l'ho trovato un film simpatico ma non un capolavoro, tu l'hai trovato un capolavoro, ad ognuno le sue preferenze :)
Si può considerare un capolavoro.
Poi un capolavoro non è detto che piaccia a tutti, ma rimane sempre un capolavoro ;)
Ecco perchè mi astengo quasi sempre dal dare giudizi...ehm...artistici:asd:
Non fatemi sentire responsabile di una diatriba. ;) Era solo un opinione personale "stimolata" dall'accaduto che ho citato sopra il mio ultimo post. Giudizio a parte, la battuta lasciava sottointendere che magari chi lo aveva comprato lo aveva rivenduto forse perchè i film non erano piaciuti. Ma era appunto una battuta. E poi diciamo che vanno visti....con spirito di fanciullezza?;)
Io il cofano ce l'ho...e non sperate che ve lo rivenda:D
Proprio no, imho ;) E penso di essere in buona compagnia nel sostenerlo... Facile quindi entrare in una spinosa discussione che rischia di essere senza ritorno... per cui quoto il saggio alpy :D
(P.S.= Il primo o il terzo Indy? E' una gara dura... ecco, diciamo che, per me, il terzo è più godibile :))Citazione:
Ecco perchè mi astengo quasi sempre dal dare giudizi...ehm...artistici:asd:
Se non ci fosse stato il cofanetto (e col senno di poi) avrei preso solo I predatori.;) Ma non mi dispiace comunque averli tutti. Era da bambino che non li vedevo, e non scherzo.
I film vanno sempre contestualizzati, è ovvio che visto oggi per la prima volta può sembrare un filmetto simpatico, ma è molto di più.
Esatto.
Il primo ed il terzo sono allo stesso livello secondo me, ma personalmente mi diverto troppo quando guardo L'Ultima Crociata, veramente stupendo.
Il secondo lo trovo molto godibile per l'atmosfera dell'ambientazione invece, sotto questo punto di vista è il più "Indiana Jones" dei tre secondo me.
Ieri sera ho visto metà de I predatori dell'Arca Perduta...sinceramente non mi ritrovo tanto in tutti gli elogi che ho letto in questo thread.
Sul lato artistico ci torno una volta finito ovviamente; sul lato tecnico invece devo dire di essere rimasto un filo deluso, aspettandomi un reference.
I primi 15 minuti sono "tragici", almeno fino al ritrovamento dell'idolo; onestamente una definizione abbastanza scarsa, colori smorti (a parte i volti praticamente rossi, in particolare quello di Indy), secondi piani quasi assenti quindi senso di profondità e tridimensionalità scarsissima).
Visto il restauro, probabilmente molti sono limiti del girato o della particolare fotografia, sta di fatto che mi sarei aspettato un dettaglio generale maggiore.
Poi il video migliora notevolmente, ma imho senza mai arrivare a vette che ho ad esempio ammirato in Lo Squalo (per rimanere con lo stesso regista); ovviamente film diverso, fotografia diversa, ecc, ecc...però il microdettaglio del film sul pesce é un'altra roba secondo me.
Finirò la visione oggi pomeriggio, però confesso che mi aspettavo una qualità video migliore.
concordo...i predatori è un ottimo bd ma non mi ritrovo anche io nei giudizi entusiastici che ho letto...tantissimi film pure + vecchi se lo pappano in un boccone....