io ho messo solo wdtv.ver, wdtv.bin e funziona alla grande prima avevo 1.01.02.
P.s Non riconosce il mio masterizzatore lg esterno.
Visualizzazione Stampabile
io ho messo solo wdtv.ver, wdtv.bin e funziona alla grande prima avevo 1.01.02.
P.s Non riconosce il mio masterizzatore lg esterno.
il readme non è necessario ma io lo metto tanto non costa nulla
Ho un problemino col mio WD.
In pratica tutti i film che ho con doppia lingua, se seleziono l'inglese il filmato parte con audio sincronizzato ma dopo pochi secondi mi va fuori sincrono. Il fatto è che poi prosegue fuori sincrono ma senza peggiorare ulteriormente. Rimane il fuorisinc di circa un secondo.
Il problema non è del film perché si è presentato con tutti i film in doppio audio. All'inizio credevo fosse un problema del film, ma ripassato con mkvmerge e poi controllato sul pc va bene.
Il problema si presenta solo sul WD.
Ah, il firmware è il 1.02.07 ufficiale.
Cosa potrebbe essere?
usa la 1.02.08Citazione:
Originariamente scritto da Seemoon
oppure la 1.02.03
cazzerola però, millemila firmware ufficiali (e non) ed ancora nessuno che supporti i menù dei dvd. Trovo assurdo che un player multimediale non supporti una funzione così basilare, non riesco proprio a capacitarmi del perché non sia ancora stata implementata.
trovo che per quello che costa fa anche troppo...
comunque la western digital ci sta lavorando..diamogli fiducia;)
@ewandeep hai fatto una quotatura integrale e per di più nel post successivo a quello quotato...una doppia violazione del regolamento...edita prima che i mod se ne accorgano;)
Ho parecchi film originali in blu ray e volevo ripparli con TSREMUX, estrazione del video e della sola traccia audio in italiano. Con questa procedura posso creare file *.ts oppure file *.m2ts, logicamente depurati dalle altre traccie audio, menù ecc., ed avere così un file meno pesante da copiare nell'HD del WD. Questo WD TV HD media player è in grado di leggere i file sopracitati creati con TSREMUX? Logicamente non posseggo nessun lettore BD ed attualmente uso un notebook sony con lettore blu ray, con risultati non del tutto soddisfacenti. Desideravo sapere se qualcuno di voi ha fatto questa prova.
Il fatto è che il problema me lo faceva anche prima che avevo la 1.02.03. Ho aggiornato alle .07 proprio sperando che si risolvesse invece niente.
Ci può entrare niente il fatto che ho formattato l'hard disk esterno in NTFS (originale era FAT32)? Non saprei che altro dire sennò...
@tury65 gli m2ts li legge..;)
@seemoon io ho un sacco di film con il doppio audio(lascio sempre anche la lingua originale)e non ho problemi..non credo possa dipendere dal file system
Quoto.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Ma il disco esterno che usi è autoalimentato? Se sì prova almeno a connetterlo in dual power (quei cavetti USB con due spine) ad entrame le USB del WDTV. Difficile che risolva, ma un problema di "scaricamento" del buffer di lettura potrebbe più facilmente generare asincronia che non il file system...
:ciao:
Uso un HD esterno 2,5 autoalimentato tramite un solo cavetto usb.
Scusa la niubbaggine, ma che cosa intendi per problema di "scaricamento" del buffer di lettura?
se metti il doppio cavo mandi più corrente al disco..solitamente i problemi dei dischi portatili(da 2.5)sono legati a questo(gli arriva poca corrente)...
per toglierti ogni dubbio metti un film su una pennina e fai una prova;)
C'avevo pensato, ma ho solo una penna da 4Gb e tutti i film sono ovviamente da 4,20 GB in su...:cry:
Ora cerco un altro Hard disk da qualche amico e faccio la prova.
ci sono tanti programmi per dividere i file in parti più piccole...
puoi usare mkvmerge se usi mkv..;)
Giusto! Non c'avevo pensato...
Poi mkvmerge l'ho anche usato per rimuxare l'audio di un film. Non ricordavo che si potevano anche splittare i file.
Grazie