• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Marantz] Pre HD AV8003

Il dts hd high resolution è l'equivalente del dolby digital plus, cioè un algoritmo di compressione audio di tipo lossy ma cmq migliore del semplice dts.
 
Il dts master audio non e equivalente al dolby digital plus, ma al dolby digital true hd.

Il marantz comunque decodifica il dts master audio..ne sono certo.
L unica pecca che ha e che con tale codifica non si riescono a fare andare matricialmente i due canali posteriori aggiuntivi in impianti 7.1.

Probabilmente il bd che hai provato non era un master audio..

A me sul display viene scritto DTS mstr hd.
 
Ultima modifica:
stiamo tra tutti facendo un po' di confusione.

quello che viene chiamato DTS HD HR è una versione con un bitrate più elevato del DTS normale (al core si aggiungono informazioni) ma è comunque un formato lossy.
il DTS HD MA è invece giustamente corrispondente al TREU HD della controparte Dolby ed è un formato lossless.


mentre per il primo non compare nulla di diverso sul display se non DTS, per il secondo viene evidenziato il MA ovvero Master Audio.

non è vero che il Marantz non lo decodifichi, solo non ne da evidenza
 
Stazzatleta quindi mi confermi che il tuo marantz decodifica il dts hr? Posso sapere con quale bd hai provato? Grazie.
Nb: cerchiamo di correggiere gli altri solo se siamo certi, altrimenti il rischio è una gran confusione. Nulla di personale, ben inteso.
Ciao
 
Mad, l'errore sta all'inizio.

ovvero: Marantz NON specifica HR sul DTS HD perchè distingue DTS HD (HR) e DTS HD MA.

se tu leggi il manuale dove riporta le codifiche e a fianco ciò che compare sul display, alla voce DTS HD (HR) viene evidenziato solo DTS
 
Beh, sia come sia non mi sembra il massimo, che ci voleva ha aggiugere un led che illuminava la scritta HR ?

Persino sull'osd hanno risparmiato, non bastava quello sui DAC, sui DSP, sul deinterlacer ..... ;)

Saluti
Marco
 
stazzatleta ha detto:
dai Marco, non insistere sulle tue posizioni di parte ;)

Dai Stazza, capisco che possedendo l'apparecchio in questione questa musica non ti piaccia, ma perdonami come fanno le mie considerazioni ad essere di parte, quando sono fatti reali ?

E' colpa mia se Cirrus ha in catalogo i DAC CS4398 nettamente migliori ? o forse colpa di Marantz che per risparmiare ha utilizzato un componente multichannel di media qualita' ?

E' colpa mia se Marantz ha utilizzato per risparmiare un solo DSP invece di tre come fa la concorrenza ?

E' colpa mia se Marantz per risparmiare ha affiancato allo scaler ABT uno scarso deinterlacer Pioneer invece dell'altro chip ABT per completare un processamento video degno di questo nome ?

E' colpa mia se Marantz, di cui ammiro, amo ed utilizzo da anni le sue sorgenti digitali, per i pre/decoder ed i sintoampli si e' dimenticata ( o forse per dire meglio si fa progettare questa tipologia di prodotti altrove e da qualcun altro che non possiede un adeguato know-how ) come sbrogliare un PCB e ridurre il cablaggio interno alla stretto necessario per non insozzare il segnale di innumerevoli spurie e distorsioni ( anche il grafico dell'audio precision e' una mia posizione di parte ) ?

Ed anche la lucetta mancante per quanto banale e non indispensabile non ti permette di sapere cosa l'apparecchio sta decodificando e se la sorgente sta inviando effettivamente lo stream completo o solo il suo core.

Mi spiace ma questo apparecchio non ha nel suo DNA neanche un gene della Marantz che io conosco ed amo.

Chi se ne frega ? a me di sicuro assai poco.

Davvero preferisci rimanere all'oscuro e tapparmi la bocca perche' ti da fastidio conoscere come stanno le cose ? contento tu .....

Saluti
Marco
 
Ultima modifica:
Microfast ha detto:
Davvero preferisci rimanere all'oscuro e tapparmi la bocca perche' ti da fastidio conoscere come stanno le cose ? contento tu .....

assolutamente no, però sono - nella mia ignoranza - contento del prodotto che ho ;)

non mi da per nulla fastidio che si portino alla luce alcune scelte discutibili fatte da Marantz però non mi piace allo stesso tempo la levata di picche e la denigrazione totale di un prodotto.

magari però limitiamo la sconsacrazione ed il confronto sul thread Marantz vs Onkyo che hai aperto, più che altro per non aprire due fronti di fuoco diversi che portano ad un proliferare di thread inutili ;)
 
Oggi ero a Torino e ne ho approfittato per fare un giro in alcuni famosi rivenditori Hi-Fi, che non frequentavo da un po'.

Tra le altre cose ho chiesto info su questo pre ed uno dei rivenditori mi ha stoppato dicendo "Guardi però che non viene venduto singolo, ma solo in accoppiata con il suo finale" (non per loro iniziativa, mi ha fatto capire).

Ho risposto "Peccato, si perdono molte occassioni di vendita" e l'ho salutato.

In un altro, di cui sono stato anche cliente invece mi è stato detto: "Ne ho uno sotto, se le interessa...".

Come variano certe cose spostandosi qua e là. :rolleyes:

Qualcuno ha avuto risposte simili alla mia del "Tutto o niente" ?

Ciao
 
appena prima delle vacanze estive, quando sono stati proposti sul mercato entrambi la scelta era libera, poi subito dopo probabilmente per la grande richiesta del pre, Marantz aveva ben pensato di vincolare l'acquisto alle due unità. non mi sembra che in questo momento ci sia questa imposizione.....
 
Ultima modifica:
Io so che Marantz aveva posto questo "obbligo" ai negozianti..pero', secondo me, molti rivenditori hanno delle "scorte" nei magazzini quindi si puo' trovare tranquillamente anche solo il pre.
 
pannoc ha detto:
L unica pecca che ha e che con tale codifica non si riescono a fare andare matricialmente i due canali posteriori aggiuntivi in impianti 7.1.

Questo con tutte le decodifiche, oppure solo con quelle in HD.... o solo con questa?
 
Top