Re: anch'io sono daccordo...
Citazione:
paobel ha scritto:
...Meridien è sicuramente più musicale (almeno i Meridien lo sono sempre stati: quello di Paolo non l'ho sentito, ma mi meraviglierei che fosse meno che straordinario in questo senso) e Lexicon non è mai stata famosa per la sua musicalità. Semmai Lexicon si è fatta un nome per l'estrema precisione delle sue decodifiche, per la dinamica e per il realismo che riesce a ottenere nella riproduzione dei film. Certo che sarebbero tutte macchine da sentire, anche i Fosgate e i Bryston. Si tratta di vedere appunto cosa uno preferisce. Ma siamo poi così sicuri che i "nuovi" Lexicon MC (che dovrebbero differire tra loro SOLO nelle dotazioni e connessioni e NON nel software dedicato alle decodifiche Dolby, DTS, e proprietarie) siano poi superiori (in senso "cinematografico") al G68?
Paolo, e se ti dicessi che Lexicon ( e non solo, anzi la stragrande maggioranza ) per decodificare DD e DTS usano sempre gli stessi chips ( DSP ) pregrogrammati da chi li costruisce ?
Cirrus, Texas, Motorola e Analog Device tanto per cambiare ........
Potenza della suggestione ........... :D
Saluti
Marco
Re: Re: anch'io sono daccordo...
Citazione:
Microfast ha scritto:
Paolo, e se ti dicessi che Lexicon ( e non solo, anzi la stragrande maggioranza ) per decodificare DD e DTS usano sempre gli stessi chips ( DSP ) pregrogrammati da chi li costruisce ?
Cirrus, Texas, Motorola e Analog Device tanto per cambiare ........
Potenza della suggestione ........... :D
Saluti
Marco
potenza della suggestione di cosa!
Re: Re: Re: anch'io sono daccordo...
Citazione:
maury74 ha scritto:
potenza della suggestione di cosa!
Che la decodifica DD ( e DTS ) ormai e' da qualche anno che ha raggiunto qualitativamente il top, ossia e' uguale dappertutto.
Un po di anni prima il discorso era diverso, ma ormai e' cosi', proprio per questo i grossi nomi usano DSP preprogrammati ........
Quindi, se ci sono delle differenze, bisogna cercarle altrove :)
Saluti
Marco