Penso che sarà semplicemente un affinamento del local dimming visto sui C8000 (quello lo chiamavano precision dimming) :).
Visualizzazione Stampabile
Penso che sarà semplicemente un affinamento del local dimming visto sui C8000 (quello lo chiamavano precision dimming) :).
Cambia il nome ma la sostanza è la stessa.
Dopo tre anni (ad Aprile) di Samsung F96 con Local Dimming basta LCD.
Si chiama Local Dimming perchè è facile da localizzare l' alone che si crea in moltissime scene e nei titoli di coda bianchi su sfondo nero con luci spente:cry:
Per quanto sia migliorata la situazione riuscirei sempre ad intravedere gli aloni.
La nuova interfaccia, notare l'icona "full browser"
http://photos.macnn.com/news/1101/samsmarthub.jpg
Il telecomando in funzione
http://photos.macnn.com/news/1101/samremote.jpg
Perchè mai dovrei pagare 16 gb di Hard Disk, una cornice sottile e un telecomando che sembra i-phone??????????
Che si concentrassero di più sulla qualità dell' immagine....................:rolleyes:
La qualità d' immagine sarà ad ottimi livelli come poi dimostrato
anche sui C8000/9000>>>2010, basta che Samsung abbia ben
affinato il controllo micro dimming plus ed abbia risolto le spurie,
direi che la qualità visiva difficilmente mancherà !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
spero che il tuner sia DVB-T2, e che lo sia anche per il mercato italiano. Si sa qualcosa in merito?
Ho letto che gli occhiali 3D saranno Bluetooth... bel pacco, così non ci sarà compatibilità con i modelli esistenti.
A parte che non è che mi piace molto indossare oggetti che utilizzano microonde...
Qualche settimana fa ho chiesto ciò in una chat con samsung italia organizzata da un sito del settore e dicevano che fino a quando non si diffonde il T2 difficilmente varrà inserito.Citazione:
Originariamente scritto da teck
vorrà dire che mi rivolgerò ad altri lidi, mi seccherebbe molto dover acquistare tra qualche anno un'altra "scatoletta esterna"Citazione:
Originariamente scritto da cigar
Anche a me seccherebbe molto. Attendiamo comunque le specifiche ufficiali per l'italia.
Sulla longevità dei decoder non ci sono mai troppe garanzie, tenetene sempre conto, non è detto che il decoder integrato nella tv possa essere utilizzato lungo tutto l'arco della vita del display (basta vedere cosa è successo con gli slot CI+).
Probabilmente questo sarà il nuovo design asimmetrico per i tagli piccoli...oltre i 40" si parla di oggetti di questo genere...Citazione:
Originariamente scritto da Pietruzzo
http://www.youtube.com/watch?v=rzpVQeDD9_s
La lineup 2011 non mi sembra presentare rivoluzioni epocali, ma solo piccoli upgrade ed affinamenti estetici: è fisiologico, negli ultimi anni i TV LCD hanno avuto un'evoluzione esponenziale, beneficiando d'innovazioni tecniche importanti come la retroilluminazione a led o feature sfiziose come il 3D...fino al 2K o addirittura al 4K, se mai arriveranno, scordatevi prodotti "nuovi" IMHO.
Il vantaggio principale delle nuove lineup, in questi casi, è quello di trovare prodotti validissimi dell'anno precedente a prezzi interessanti...come ho fatto io proprio in questi gg con un bel 46C7000...;)
Bye
http://www.samsung.com/us/article/sa...a-smarter-life
"Adobe: Samsung is the first television manufacturer to support Adobe® AIR® 2.5 for TV and is also bringing Adobe Flash® Player 10.1 to its smart TV browser, allowing consumers to access millions of sites with rich, Flash based videos, games and other multimedia content."
"# New TV Accessories: This year’s line of TV accessories feature Bluetooth 3D glasses that are flexible enough to fit over eye glasses and weigh just an ounce; a Skype camera for HD-quality videoconferencing; and wall mounts that enable you to hang your ultra-slim LED TV like a picture."
A questo link si trovano immagini delle nuove TV 2011.
http://asia.cnet.com/reviews/home_av...2205458,00.htm
Esteticamente un passo avanti, ma personalmente credo che una bella cornice nera aumenti la "sensazione di nero" dell'immagine: questa tendenza è stata introdotta da LG con gli Infinia, che sbandiera lo slogan "Live Borderless" da tempo, ma guardandoli da vicino ci si accorge subito che il pannello vero e proprio è ben più piccolo della cornice... :rolleyes:
Samsung, almeno dalle immagini che girano, ha ulteriormente ridotto questo aspetto, facendo praticamente calzare la cornice al pannello stesso: il telo per il mio proiettore ha il retro ed i bordi neri, è così in tutti i cinema e credo che molti possano confermare questa mia sensazione.
Bye