......su pre bryston sp1.7 + finalone bryston 9bsst............goduria!
o forse krell?
:D
Visualizzazione Stampabile
......su pre bryston sp1.7 + finalone bryston 9bsst............goduria!
o forse krell?
:D
La prima che hai detto .. ed a finali separati.Citazione:
angelo ha scritto:
......su pre bryston sp1.7 + finalone bryston 9bsst............goduria!
o forse krell?
:D
Believe me ! :cool:
Mandi!
Alberto :cool:
finale krell la vecchia serie kav 500/5 o kav/1500Citazione:
angelo ha scritto:
......su pre bryston sp1.7 + finalone bryston 9bsst............goduria!
o forse krell?
:D
pre EAD theatermaster 8000
pasquale
Fino ad ora l'unica cosa che equalizzava erano i livelli dei canali :DCitazione:
AlbertoPN ha scritto:
diciamo che puoi upgradare lo stesso l'MC-12 alla versione 4 del firmware, ma che per essere sfruttata a pieno ha bisogno di un "rimpolpo" di potenza.
Chissà se con 8 Sharc a 32bit ... anche l'equalizzazione audio della stanza ne gioverà ! :D
Non mi ha saputo dire (il collega) se invece la versione "pompata" del pre sarà regolarmente in vendita, o se è pronto il sucessore di questa elettronica (con un altro nome).
Mandi !
Alberto :cool:
Saluti
Marco
Posso capire, per il pre, ma come finale cosa aveva che non andava il classe' ?Citazione:
angelo ha scritto:
......su pre bryston sp1.7 + finalone bryston 9bsst............goduria!
o forse krell?
:D
Oltretutto per un finale piuttosto simile .........
Molto meglio un 2 canali + un 3 canali, magari da 200W l'uno.
Saluti
Marco
Citazione:
Microfast ha scritto:
Posso capire, per il pre, ma come finale cosa aveva che non andava il classe' ?
Oltretutto per un finale piuttosto simile .........
Molto meglio un 2 canali + un 3 canali, magari da 200W l'uno.
Saluti
Marco
Voglia di sano upgrade?
e poi, l'ho venduto ad un amico.;)
angelo
preferisci uno showcase 7.1 + finale 7.1 oppure un proceed avp2 + finale amp5?
fammi sapere la tua opinione
angelo:)
Non te la puoi cavare cosi' facilmente, troppo facile dire voglio migliorare, comincia a spiegare quali motivi ti hanno spinto ad upgradare e quale filosofia di impianto intendi perseguire :Citazione:
angelo ha scritto:
Voglia di sano upgrade?
e poi, l'ho venduto ad un amico.;)
angelo
preferisci uno showcase 7.1 + finale 7.1 oppure un proceed avp2 + finale amp5?
fammi sapere la tua opinione
angelo:)
1) Multicanale super valido anche per stereofonia.
2) Multicanale + impianto super stereofonico.
3) Ti interessano solo apparecchi di costo esagerato: non importa come e perche' ..............
Ragioniamo con calma, visto che vuoi spendere un sacco di soldi :)
Saluti
Marco
1 e 3 , lo confesso..........Citazione:
Microfast ha scritto:
Non te la puoi cavare cosi' facilmente, troppo facile dire voglio migliorare, comincia a spiegare quali motivi ti hanno spinto ad upgradare e quale filosofia di impianto intendi perseguire :
1) Multicanale super valido anche per stereofonia.
2) Multicanale + impianto super stereofonico.
3) Ti interessano solo apparecchi di costo esagerato: non importa come e perche' ..............
Ragioniamo con calma, visto che vuoi spendere un sacco di soldi :)
Saluti
Marco
scarico l'ansia anche e soprattutto in questo modo.
giuro.
p.s. sono già al lavoro da più di 1 ora.........
:rolleyes:
allora prenditi un pre Accuphase, finali Jeff Rowland e diffusori della Accappella.Citazione:
angelo ha scritto:
1 e 3 , lo confesso..........
scarico l'ansia anche e soprattutto in questo modo.
giuro.
p.s. sono già al lavoro da più di 1 ora.........
:rolleyes:
Dovresti sperperare "discretamente" ... :D
Mandi e buon lavoro.
Alberto :cool:
Io come pre, come ti ho detto al tel Angelo, andrei sul Bryston: ottima sezione digitale, surdimensionata per HT IMHO, e ottima sezione analogica.
Con la seconda sei a posto per musica stereo o multicanale e al massimo upgradi la sorgente.
Inoltre una super sezione analogica può essere ottima in caso di equalizzazione:D .
Altro fatto positivo: se non ti piace per 1000euro te lo prendo io!:D
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Io come pre, come ti ho detto al tel Angelo, andrei sul Bryston: ottima sezione digitale, surdimensionata per HT IMHO, e ottima sezione analogica.
Con la seconda sei a posto per musica stereo o multicanale e al massimo upgradi la sorgente.
Inoltre una super sezione analogica può essere ottima in caso di equalizzazione:D .
Altro fatto positivo: se non ti piace per 1000euro te lo prendo io!:D
........so di poter sempre contare su di te!!!!!:D
Il problema e'che la versione 3 del sw dell'mc12 presenta un fastidioso bug,e si credeva che lexicon avrebbe risolto il problema con un aggiornamento,magari una 3,1,invece sono andati direttamente alla versione 4 con un aggravio in termini di costo,almeno per quello che ho letto sino ad ora.Comunque l'indubbio vantaggio del mc12,e' che e'una macchina praticamente vuota all'interno con una quantita enorme di slot liberi.Questo fa ben sperare per tutti gli upgrade futuri.Ovviamente non parlo delle qualita'adio perche quelle sono indiscutibili.
Ciao
Il Bryston sp 1.7 e' un ottimo pre come diceva Michele, con un occhio di attenzione alla sezione a due canali.
Non guardando il prezzo io andrei sul Lexicon MC12 + l'upgrade di cui si vocifera o anche sul modello inferiore MC8, tutto sommato piu' moderno.
Mi piacciono in tutto: come filosofia, costruzione, componentistica, possibilita' di settaggi.
Come finali ho gia' espresso i miei gusti, due unita' bicanale/tricanale da 200W RMS/su 8 Ohms, Bryston o Crown ot similia .....
Saluti
Marco
Citazione:
......su pre bryston sp1.7 + finalone bryston 9bsst...
E' un mese che li ho nel mio HT.... il pre è eccezionale, molto ben costruito, anche se non proprio bellissimo come estetica.
Il finale va altrettanto bene, per l'HT è anche eccessivo, almeno a livelli di ascolto domestici. Se non si hanno problemi finanziari e/o di spazio e si vuole più potenza si può sempre optare per più finali stereo magari della stessa marca (4Bsst o 3Bsst).
Il giorno che dovessi decidere per un 7.1 mi basterebbe aggiungere uno dei summenzionati finali stereo ed il gioco è fatto.
Fra l'altro, l'accensione del pre può comandare l'accensione del finale, o di più finali in cascata.
Una cosa importante e ben fatta è la connessione XLR bilanciata tra pre e finale, disponibile su questi due apparecchi.
La sezione pre analogica (bypass analogico dei segnali stereo e 5.1)è ottima per l'integrazione di lettori CD di pregio o pre-pre fono.
Riconosco che per l'uso solo HT, l'accoppiata è un po' sprecata, ma nell'ottica di un uso mirato alla riproduzione musicale stereo e multicanale sicuramente è una tra le scelte valide.
Ciao
Guido
Post errato ............... :)