Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Appena avro' modo di vedere i test ( ammesso ci siano ) del Denon in oggetto sara' mio piacere dare il mio modestissimo parere.
E dagliela con questi test: ma perchè per una volta non ti alzi dal divano e non vai in qualche posto ad ascoltare come suonano invece di basarti su quello che scrivono nelle riviste? forse ti convincerai che quello che scritto non corrisponde sempre alla realtà (anzi).
Il paragone della porsche era solo per dire, se per te va meglio possiamo metterla in questo modo: l'8001 è una golf, mentre il 2809 è una cinquecento. Va meglio così?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Punto primo: quello che hai letto su 1 rivista e per quello che mi riguarda quel giorno lì il recensore poteva anche avere le mestruazioni.
E' una tua opinione, la mia invece e' che il laboratorio di Audio Review ( e di DV-HT ) e' tra i migliori del mondo e che l'Ing. Fabrizio Montanucci ( che fa i test ) e' persona preparata ed affidabile, quindi dei loro test mi fido e non finiro' mai di ringraziarli perche' sono gli unici che ci danno dei dati oggettivi invece di una montagna di inutili parole.
Saluti
Marco
Ps. Scusami, ma essendo un essere umano anche io posso perdere la pazienza, sto qui a perdere tempo, perche' penso di essere utile a qualcuno, non pretendo di essere utile a tutti.
Ps2. Io sono estimatore da anni di Marantz, basta cercare bene tra i post passati, se poi in qualche tipologia di apparecchi prodotti da questa marca ci sono dei problemi, semplicemente continuo ad essere obbiettivo, od almeno ci provo.
-
Appena letto il test del Denon 2809:
La sezione di potenza e' praticamente equivalente a quella del Marantz con due canali in funzione, ma con cinque canali funzionanti il Marantz si comporta decisamente meglio ( comunque l'alimentazione e' in ambedue sottodimensionata ma bisogna considerare la classe economica di questi due apparecchi ), ossia rimangono 90W per canale ad 8 Ohm per il marantz ed 80W per il Denon, mentre a 4 Ohm 120W scarsi per il Marantz e circa 85W per il Denon.
Per la sezione digitale invece non c'e' storia: 14,9 bit di risoluzione e molte meno spurie con tappeto del rumore decisamente piu' basso, quindi di gran lunga meglio il Denon, che oltretutto come e' gia' stato fatto notare e' un apparecchio di ultima generazione con le ultime codifiche.
Saluti
Marco
-
Lasciamo stare i test.....
tu se dovessi scegliere tra il Marantz 8001 a 600 euro e il Denon 2809 a 1100 euro quale prenderesti?
-
Scusa, il Marantz in questione se ho capito bene e' un apparecchio usato ed ormai sorpassato, il Denon nuovo ed a prezzo nemmeno troppo scontato: come si fa a fare questo confronto ?
E poi così su due piedi, non saprei scegliere in questa fascia di prezzo, dovrei documentarmi meglio, magari si trova qualcosa di nuovo ed aggiornato intorno agli 800 Euro ed allora non avrei dubbi, anche perche' per riprodurre media ad alta definizione ( che presto diventeranno, almeno si spera, comuni ) un apparecchio recente ha sicuramente dei vantaggi .
Saluti
Marco
-
Io non mi farei troppo problemi per l'audio HD visto che l'8001 gestisce il segnale PCM su HDMI e quindi può tranquillamente riceverlo già decodificato dalla sorgente.
Riguardo la sezione video il pass-trough dell'HDMI del sinto per me è la cosa più importante visto che ormai anche la PS3 fà un ottimo upscaling dei DVD mentre per i BR l'upscaling non serve affatto.
Il Denon 2809 costa 1290 euro a listino e con garanzia Italiana non si trova a meno di 1050 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io non mi farei troppo problemi per l'audio HD visto che l'8001 gestisce il segnale PCM su HDMI e quindi può tranquillamente riceverlo già decodificato dalla sorgente.
Riguardo la sezione video il pass-trough dell'HDMI del sinto per me è la cosa più importante visto che ormai anche la PS3 fà un ottimo upscaling dei DVD mentre per i BR l'upscaling non serve affatto.
Il Denon 2809 costa 1290 euro a listino e con garanzia Italiana non si trova a meno di 1050 euro.
approvo in tutto quello che hai scritto!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Scusa, il Marantz in questione se ho capito bene e' un apparecchio usato ed ormai sorpassato, il Denon nuovo ed a prezzo nemmeno troppo scontato: come si fa a fare questo confronto ?
E poi così su due piedi, non saprei scegliere in questa fascia di prezzo, dovrei documentarmi meglio, magari si trova qualcosa di nuovo ed aggiornato intorno agli 800 Euro ed allora non avrei dubbi, anche perche' per riprodurre media ad alta definizione ( che presto diventeranno, almeno si spera, comuni ) un apparecchio recente ha sicuramente dei vantaggi .
Saluti
Marco
io ho preso un ampli a 600 il denon a meno di 1100 euro nn si trova.Stiamo parlando di rapporto qualità prezzo!!tu che avresti preso??Non credo certo denon 2809
-
Si ma nuovo il Marantz 8001 costa ancora adesso piu' di 1400 Euro ( tu a quel prezzo lo compreresti oggi ? ); io invece aggiungerei qualcosina e prenderei l'Onkyo 906 che e' molto meglio in tutto.
E ad una cifra ancora inferiore ( 1150 ) l'Onkyo 876 ( molto simile al 906 ) sarebbe sempre migliore.
Non per niente chi se ne disfa, lo svende il Marantz, comunque io non prenderei mai un apparecchio con 11 bit di risoluzione nemmeno se me lo regalano, ma e' una mia scelta personale.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio panaro
io ho preso un ampli a 600 il denon a meno di 1100 euro nn si trova
A parte il fatto che io l'ho appena visto in rete a meno di 1000 Euro il Denon, tu continui a confrontare un apparecchio nuovo con uno usato e preso da un privato.
Se ipoteticamente comprassi il Denon a 1100 Euro, e anche solo il giorno dopo volessi venderlo pensi davvero che riusciresti a piazzarlo a piu' 800 Euro? io non penso proprio.
Comunque sei tu che devi essere convinto di aver fatto un affare, io ho fatto solo delle considerazioni.
Saluti
Marco
-
Microfast ma qui non stiamo parlando di scelte tra prodotti nuovi.... ovvio che oggi come oggi non spenderei mai 1400 euro per prendere l'8001 (e infatti ho preso il 6003 a meno di 1000 e che preferisco anche allOnkyo 876 visto che della sezione video non me ne frega un bel niente)...ma a 600 euro c'è da pensarci seriamente aldilà degli 11 bit di risoluzione.
600 euo è il prezzo di un Onkyo 606 e sinceramente non ci penserei su 2 volte a prendermi l'8001.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Microfast ma qui non stiamo parlando di scelte tra prodotti nuovi.....
Scusa, si e' partiti confrontando il prezzo di un prodotto usato con uno nuovo a poco meno del listino ...
Vero che il 6003 e' migliore, infatti questo, pur essendo economico, si avvicina alla qualita' come sezione digitale a quella dell'attuale 8003, poi puo' darsi che abbiano cambiato progettista ...
Io continuo a pensare a Marantz nelle sorgenti digitali: tutta un altra musica, questi si che sono validi ....
Saluti
Marco
-
gradirei l'intervento di un possessore di denon 2809 cosi da dirci qualcosina in merito
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Scusa, si e' partiti confrontando il prezzo di un prodotto usato con uno nuovo a poco meno del listino ...
Vero che il 6003 e' migliore, infatti questo, pur essendo economico, si avvicina alla qualita' come sezione digitale a quella dell'attuale 8003, poi puo' darsi che abbiano cambiato progettista ...
Io continuo a pensare a Marantz nelle sorgenti digitali: tutta un altra musica, questi si che sono validi ....
Saluti
Marco
il 6003 è migliore rispett a cosa?Devi sempre considerare un prodotto nuovo a uno usato quindi due prezzi diversi
-
è ovvio..per 600 euro non poteva esserci acquisto migliore..per quella cifra nel nuovo è quasi inutile guardare..
e poi il denon 2809 appartiene a tutt'altra fascia di mercato....
può anche avere i componenti più all'avanguardia del mondo, ma qualitativamente parlando, e a livello di costruzione e prestazioni non può paragonarsi al marantz.
spendere quasi 1000€ per una scatoletta di plastica sinceramente...:rolleyes:
cmq basta farsi un giro di ascolti, anche con materiale AV non molto impegnativo, e si sentirà subito la differenza..(lasciando perdere le misurazioni)