rs10 e rs20 sono macchine americane come lo erano l'rs1(hd1) e l'rs2(hd100).
E' una versione "Pro" di nome ma non di fatto o sbaglio??
Visualizzazione Stampabile
rs10 e rs20 sono macchine americane come lo erano l'rs1(hd1) e l'rs2(hd100).
E' una versione "Pro" di nome ma non di fatto o sbaglio??
Mah io credo che queste politiche commerciali si spieghino per via della scarsa capacità distributiva di JVC in Italia.
Questo determina anche l'elevato street price dei JVC in Italia, che si scosta sempre di poco dal listino, a differenza che in altri paesi.
Poca concorrenza = prezzi alti. Tutto qui.
Francamente il voler giustificare i prezzi con idee di "prodotti selezionati", "precalibrazioni" ecc. lo considero una forzatura e se vogliamo anche lesivo dell'immagine di JVC.
Da quello che ho capito è PRO poiche' e' distribuita da JVC divisione PRO e non Consumer.Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Per quanto riguarda i controlli di qualità differenti non mi scandalizzerei, in fondo viene fatto su tutti i prodotti, ad esempio i vini che vendono al supermercato, pur avendo la stessa etichetta di quelli venduti nelle enoteche, pensate siano uguali ??? ;)
bye
Manuel
Quello che ipotizzavo anche io prima....Citazione:
Originariamente scritto da Steven
però...:nonsifa:
Ad onor del vero, basta approfondire e pare che la linea pro RS esista davvero..:cool:Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Basta andare qui.
http://pro.jvc.com/prof/main.jsp
Quindi semplicemente due canali distributivi.
A questo punto tutta la vita la versione pro, soprattutto se è allo stesso prezzo.:O
Oltretutto quel filino oro sottile è una figata pazzesca!:cool: :yeah:
walk on
sasadf
Bho! La notizia riporta questa frase:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Citazione:
…la distribuzione dei due videoproiettori Reference Series RS10 ed RS20 di JVC Professional:
Ciao.
Ed approfondendo c'è altro argomento IMPORTANTISSIMO (Per me ma credo anche per molti altri:Perfido: ).
Su questi PRO è dichiarato il dato di rumorosità di funzionamento!:O
Di soli 19Db!!:read: :eekk:
QUesta macchina diventa sempre di più interessantissimissima!!:Perfido: :sborone:
walk on
sasadf
A me personalmente non farebbe differenza avere un JVC RS20 o HD750, vorrei solo che fosse perfetto e senza difetti, quindi controllato. Questo vale per entrambi, e per quello che costano mi sembra il minimo.
Se HCS (o altro fornitore) opera a priori questi controlli e verifiche su entrambe le versioni, non ci sarebbero problemi.
Verissimo, lo si fa praticamente su ogni tipo di prodotto, ma lo si fa differenziando il prodotto.Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Proprio in relazione ai vini, la differenza non è data dal canale distributivo (il trebbiano al supermercato è lo stesso dell'enoteca) ma proprio frutto del controllo qualitativo.
Il Brunello di Montalcino se non supera le caratteristiche minime imposte dal disciplinare diventa Rosso di Moltalcino, ma non è che venga venduto del Brunello buono in enoteca e quello meno buono al supermercato.
Lo stesso vale per orologi (i Tudor sono Rolex non degni del marchio), processori (sappiamo tutti che la velocità di clock è quella alla quale la cpu è stabile, ma nello stesso lotto di possono essere cpu stabili a velocità diverse e vengono venduti per velocità diverse), ecc…
Ciao.
Da quello che mi ha detto un amico proprietario di una cantina sociale, in realtà le caratteristiche minime imposte vengono comunque garantite, ma lotti differenti dello stesso vino finiscono in catene di distribuzione diverse... e questi lotti hanno anche qualità diversa.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Cmq con il vino stiamo finendo OT, anche se l'argomento non mi dispiace :D
bye
Manuel
@ SASADF
Guarda Sasa che noi come Homecinemasolution non abbiamo mai avuto rapporti con JVC Consumer Italia , solo CON JVC Pro da esattemente due anni , la politica della selezione per noi è uno sbattimento ma non viene fatta solo per i JVC, se ricordate lo facevamo anche su Panasonic .
La nostra filosofia è quella di ridurre al massimo le possibili problematiche che i clienti possano avere nei nostri confronti e dei customer service del produttore .
Sapete che ogni tanto esce fuori del pixel bruciato delle matrici fuori etc....
Questi oggi abbiamo deciso essere a priori nostri problemi , cosi voi appassionati parlate solo di qualità generale e non di ( mannaggia mi è capitata la macchina sfigata ed ora sento il call center in Belgio ) .
Simone
Avevo già corretto la mia inesattezza, Simone!;)
Non c'era bisogno della tua precisazione :)
Se lo prendo, poi sicuramente vengo da te ;)
walk on
sasadf
p.s.:in ogni caso vado ad editare ;)
Sono d'accordo con il pensiero generale espresso da Girmi.
Trovo inutile ed ingiustificato il parallelismo con il mercato dei vini che conosco bene, non in superficie e non perche' conosca "un proprietario" di cantina sociale, che come ben sapete non puo' esistere, trattandosi, appunto di sociale.
Apprezzo quanto detto da HCS e ammiro le sue scelte professionali a favore dei suoi clienti e sarebbe giusto che soltanto questo esercizio e quelli che accedono ad JVC-pro vendessero i prodotti con questo marchio, dopo questa esplicita e franca, pubblica ammissione.
Mi guardero' bene dall'invitare JVC-consumer alle prossime manifestazioni ed invitero' i commercianti a preferire marchi piu' seri, commercialmente, e quindi affidabili su questo punto a meno di una sostanziale modifica commerciale o di un comunicato ufficiale da parte del produttore che rettifichi le affermazioni di HCS.
ecco, il pensiero di girmi ci trova d' accordo, il finale un po' meno.Citazione:
Originariamente scritto da blasel
solo per chiarire che un appassionato, nei suoi interventi, intende
esprimersi come tale, non come il gufo di turno:D
rimango ancora INCANTATO dalla tecnologia d-ila, ne apprezzo in casa
le qualità, prometto di tornare a volare alto, anche se avrei preferito che
l' hd1 avesse vissuto, magari con upgrade FW, tanto come le sue matrici!
un plauso al lavoro di H.C.S., auspicabile che nel futuro lo "sbattimento"
divenga inutile.
Facciamo presidente e siamo tutti contenti. ;)Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Comunque tornando al JVC non trovo alcun problema nel fatto che :
1) Nel datasheet e' citato il miglior rapporto di contrasto del modello pro RS10
2) un rivenditore effettua personalmente il controllo delle macchine prima di mandarle al cliente
Direi che anzi la seconda iniziativa e' ottima, per evitare di dover rimandare indietro la macchina e farsene rispedire un'altra (sempre se il Centro di Assistenza non ti dica che comunque si tratta di tolleranze accettabili).
my 2 cents.
bye
Manuel
quoto.
non vorrei dire inesattezze ma se non ho capito male è HCS che prezza l'rs10-20 allo stesso prezzo del 350-750, crrregeretemi se sbaglio:p