Beh.. meglio così allora, fino alla serie precedente era davvero al limite dell'inguardabile, tutto troppo sparato...
Visualizzazione Stampabile
Beh.. meglio così allora, fino alla serie precedente era davvero al limite dell'inguardabile, tutto troppo sparato...
posso sapere quante avete pagato il 42gt60?
John, anche con la serie attuale gira e rigira siamo lì. La modalità Dinamica è inguardabile (specie poi in ambiente domestico, perché sotto i lampioni al neon dei centri commerciali è un altro discorso) per chi vuole avere un'immagine tarata non dico a riferimento, ma che almeno ci vada vicino. Con la dinamica si hanno solo problemi tipo buzz, ritenzione, usura precoce fosfori e pannello, consumi alle stelle. Della colorimetria non ne parliamo proprio. Personalmente, non posso che sconsigliarne l'uso. Se proprio un utente non può fare a meno di un'immagine spropositatamente luminosa, al limite c'è la THX Bright Room (che io non userei nemmeno sotto tortura, sia ben chiaro), che comunque presenta le controindicazioni elencate sopra, ma almeno è tarata un po' più decentemente. Ma per questa tipologia di utenti forse sarebbe meglio scegliere un led, a mio avviso.
Ecco, proprio la risposta che cercavo qui http://www.avmagazine.it/forum/121-c...t6o-con-55dt50. Cosi come pensavo, la visione del plasma non fa per mio modo d'uso. Punto. Grazie.
opsssss
questi ultimi thread mi fanno traballare.
Sto pensando ad un 50VT60 per il soggiorno con una visione che va dal giorno con I cartoni alla sera per film sia in HD ma anche TV SD in DTT...
Secondo me questo tipo di risposte non si trovano girando per forum.
Le esperienze degli altri non contano, bisogna provare in prima persona. In linea di massima, se si predilige la luminosità abbagliante a scapito dell'accuratezza delle immagini, il plasma non è la scelta giusta (le controindicazioni di un plasma spremuto al massimo le ho indicate sopra: buzz, ritenzione, usura precoce fosfori e pannello, consumi alle stelle; la colorimetria sballata in modalità dinamica o simili vale anche per i led, quindi su questo siamo più o meno pari), ma per non sbagliare, bisogna provare :).
Inoltre, la resa in ambiente illuminato non dipende solo dalla luminosità in sé, ma conta moltissimo il filtro di cui è dotato il tv, e i filtri buoni/ottimi in genere li montano solo sui modelli top. Anche con un led, ma con filtro scarso, si hanno risultati comunque scadenti dal punto di vista della qualità visiva in ambiente illuminato.
Grazie,
la luminosità abbagliante non mi interessa, ma che si veda bene in ambiente luminoso si.
Mi piace anche avere una bella risoluzione e dettaglio anche in SD.
Magari dovrei aspettare le recensioni del WT60, del Sony W900 e perché no, del Samsung F8000, anche se il VT60 mi intriga tantissimo.
Io fossi in te con un vt60 piu' che della luminosita' visto il filtro migliore rispetto al gt60 mi preoccuperei della ritenzione visto la tipologia di programmi, ma con questa nuova serie dovrebbe non essere piu' un vero problema....spero...grat...grat
Mi ha chiamato il corriere...consegna prevista tra le 13 e le 14
capisco, ma bisogna vedere cosa significa questa frase per te, e questo potrai scoprirlo solo provando diversi tv, possibilmente messi a confronto. Per quanto riguarda i miei gusti e le mie esigenze, posso dirti che il vt60 può essere fin troppo luminoso e il filtro si sa già che è ottimo, quindi personalmente non vedo problemi. Ma questo vale per i miei gusti e le mie esigenze. Presumibilmente potrà valere per tanti altri utenti, ma non è affatto detto che tra quelli ci sia anche tu. Quindi, non ti resta che provare per bene.
lo so, hai ragione.
ma essendo un compratore, anche online, piuttosto tradizionale, non mi va di comprare un TV per poi impelagarmi in un diritto di recesso. Nei centri commerciali il VT60 sebbene meno luminoso dei LED non mi sembrava così spento.
ragazzi... io stavo aspettando l'uscita del 65ST60 ma ora ho visto un'offerta da un noto sito online di un 65ST50 a 1690 spedito.....voi cosa fareste? ...c'è molta differenza tra i 2?
io posso dire che l'unico problema che ho di giorno con il mio S20 che è un modello vecchio e senza filtro sono i riflessi sul vetro e il fatto che su immagini scure il nero e il contrasto vanno a farsi benedire ma come luminosità mettendo il sensore eco su "on" anche di giorno è bello luminoso
@plazzema
dipende dal prezzo del 65ST60...se siamo vicini io prenderei il modello nuovo...se c'è molta differenza il discorso cambia
@ Francis Mi pare che ti sia già risposto, l'hai pure visto dal vivo....
piccolo chiarimento: il filtro frontale non è un antiriflesso. I riflessi continueranno a esserci anche con il miglior filtro del mondo. L'importanza del filtro è quella di impedire l'infiltrazione nel pannello di luce dall'esterno, con conseguente perdita di brillantezza e profondità delle immagini.
...grazie... ma il problema è proprio perchè non si sanno ancora i prezzi reali dell'ST60. C'è da dire che l'ST50 gira sui 1700-1800 già da un po' di tempo e, da listino l'ST60 costa 100euro in meno dell'ST50 quindi....si attesterà sui 1600-1700?! ...se fosse veramente così aspetto...no?!