Già, ma mi dimentico sempre che siamo in Italia e lo sport nazionale, al contrario di quanto molti pensano, non è il calcio, bensì lo strumentalizzare le parole decontestualizzandole. :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
carone sei simpatico :D ma l'altra immagine di blu ray , che metti a confronto, e' stata scattata da quale macchina fotografica, da dove proviene, un tv? un vpr? che catena video aveva.... e poi non fateci caso alle foto, un consiglio, la macchina fotografica non puo' mai catturare quello che l'occhio umano vede....quindi ha sempre ragione antani
Sì, ho capito, ma come ho già scritto le foto le ho postate un po' per entusiasmo, un po' per far capire a tutti le potenzialità intrinseche della tecnologia OLED e un po' per far sbavare, scherzandoci su, chi sta pensando ad un'eventuale acquisto. Se ho ottenuto l'effetto opposto me ne dolgo, ma insomma non prendiamo tutto troppo sul serio!
Ecco proprio di questo ho discusso con filmarolo quando è venuto a calibrare il 55EC930V a casa mia.
Lui ha un Pio Kuro e uno ZT60 e, a suo dire, solo il Pioneer è allo stesso livello dell'OLED, di fatto smentendo i risultati di tutte le recensioni. Io sono convinto, e l'ho già scritto, che questi televisori sono stasi testati prima dell'aggiornamento del firmware che non permetteva una gestione delle immagini ottimale, tanto è vero che la prima cosa da fare se si prende questo TV è aggiornarlo immediatamente.
Sull'utilità/inutilità delle foto siamo perfettamente daccordo ;) troppe variabili si frappongono tra l'immagine scattata e quello che l'occhio vede dal vivo ed attraverso la foto stessa, il confronto delle 2 foto era per dimostrare che sembrano tratte da 2 bluray differenti quando la prima tratta da bluray.com è quella più vicina alla resa reale del BluRay e chi ha quel BD ed un TV calibrato può facilmente confermarlo.
Per tutti: scommettiamo che al prossimo CES di Las Vegas Sony e Panasonic presenteranno TV OLED dotati di pannelli LG? Anzi per dirla tutta proprio Panasonic all'ultimo IFA di Berlino ha presentato un prototipo OLED che montava un pannello LG. Un'ultima cosa sulle foto: stiamo un po' discutendo di aria fritta, lo so benissimo che non renderanno mai come la visione dal vivo.
Ah beh, se lo dice lui a questo punto non posso che togliere hdtvtest dai "preferiti". Scriverò a Mackenzie in pm che è un cretino e di tv non ne capisce una mazza. E intanto che ci sono mando anche un pm "transatlantico" a Katzmaier riferendogli la stessa cosa. Vado subito...
E' così ovunque, Samsung compra gli spazi espositivi più grandi e meglio posizionati nei CC e dati alla mano è il marchio di tv più venduto al mondo, non solo in Italia. Però credo che la strizza per gli Oled ce l'abbia visto che sta continuando a far sconti e promozioni sui suoi led curvi e non 4k. Se LG gioca bene le sue carte ed investe un po anche acquistando spazi, Samsung crollerà nelle vendite almeno sui segmenti medio/alti visto che la differenza di qualità è ben visibile a favore degli Oled anche in un ambiente come un CC. Inoltre un tv Oled ha uno spessore talmente minimo che è irraggiungibile per qualsiasi lcd e questa è una delle caratteristiche che ha fatto vendere molto a Samsung.
E ora che ci penso, tanto per chiudere il discorso, il fatto che abbia "criticato" quelle foto indirettamente era proprio per evidenziare il fatto che un OLED LG si vede decisamente meglio di così e che non rendono giustizia (l'ho pure specificato che era controproducente).
Ma evidentemente qualsiasi commento che si allontani dal patetico "sbav" qui è preso come un atto di persecuzione contro gli OLED. :rolleyes:
Le uniche foto che possono aver senso sono quelle HDR alto range dinamico e solo per evidenziare il livello del nero: in tali foto un nero che a occhio sembrerebbe molto scuro, appare infatti grigio, mentre uno veramente nero resta nero :)
Ragazzi se mi date tempo di rincasare da lavoro vi racconto il resto delle mie impressioni (Glad lo so, sono solo mie impressioni e io non conto nulla) ma ci tengo a fare delle precisazioni.
Con tutta la modestia di questo mondo credo potrebbero essere utili ad utenti curiosi e tanto lo so che scherzi quando dici frasi del tipo "se lo dice lui....."quindi non me la prendo di certo ;-)
In effetti hai ragione. A parte l'emozione di mostrare a tutti la qualità del prodotto, il vero dato che salta all'occhio è la totale assenza di clouding o spurie e in questo senso avrei dovuto specificare meglio il senso delle foto mostrate. Comunque fidatevi: non noto nessun segno di judder, motion blur o immagini ghost. Per il resto sulla colorimetria io non faccio testo perché sono daltonico e in futuro dovrò affidarmi ai dati oggettivi che emergeranno dall'esperienza diretta degli utenti.
Ho letto con attenzione tutti i post sulla qualità o meno degli OLED. Ma a parte i difetti oggettivi ci vogliamo mettere anche un po' di soggettività in cosa è bello o brutto. Ci sta che a qualcuno non piace la vividezza dell'oled e preferisce il plasma o viceversa. Stesso discorso sulla calibrazione, ma dove sta scritto che ad ognuno di noi piaccia la stessa calibrazione?