Visualizzazione Stampabile
-
un saluto a tutti gli utenti,
sono in procinto di acquistare il 42PFL9703 l'ho visto in un video su you tube e mi sono innamorato dell'ambilight a 3 fasce, volevo solo chiedere a chi lo ha già acquistato ( prima di spendere sudati 1755 euro!!!:D )se è soddisfatto della qualità video e se ha riscontrato problemi. io lo userei al 50% x tv digitale terrestre 40% dvd ( blue ray prox acquisto ) e 10% console Wii .il tutto con collegamenti hdmi dove possibile e home theatre 6.1
grazie
-
THE END
Dopo 59 lunghissimi giorni di attesa posso finalmente affermare che il problema degli sbalzi di luminosità è stato risolto.
Ho installato il firmware Q522E_0.64.70.1 del modello 37PFL5603D/10 sul mio 42PFL5603D/12 e ho solamente disattivato il CONTRASTO DINAMICO e il SENSORE LUCE.
Il firmware lo potete scaricare dal sito ufficiale PHILIPS al seguente indirizzo:
https://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...=Link_Software
Grazie veramente a tutti per tutto quello che avete fatto!
Siete stati magnifici!
E.... mia cara Philips, la prossima volta, prima di mettere in vendita un televisore, provalo!
Hai fatto una figuraccia unica e rara!
Complimenti! :mad:
-
Per chi fosse interessato, ho parzialmente risolto il problema dell'Ambilight che fa accendere la TV.
Per prima cosa, il negoziante mentiva sulfirmware. Semplicemente non era aggiornato. Ora ho caricato l'ultima versioen dal sito Philips e noto alcune migliorie (prima fra tutte i menu molto più rapidi).
Ma soprattutto l'ambilight... Beh, tv spento, presso "ambilight", vedo lampeggiare la solita affascinante lulce bianca sotto il logo Philips, si accende il pannello per poi rispegnersi subito dopo mentre la magica luce dell'ambilight compare; il tasto menu non funziona, la tv "sembra" spenta insomma. Certo è meglio di prima, ma in ogni caso il pannello si illumina, è fastidioso. Da quanto capisco per gli altri la tv resta spenta al 100%.
O sbaglio?
:\
-
Citazione:
Originariamente scritto da Utente
E.... mia cara Philips, la prossima volta, prima di mettere in vendita un televisore, provalo!
Hai fatto una figuraccia unica e rara!
Complimenti! :mad:
E non è la prima volta.
-
trovatemi una Serie perfetta senza bug o difetti di Philips :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Utente
Dopo 59 lunghissimi giorni di attesa posso finalmente affermare che il problema degli sbalzi di luminosità è stato risolto.
Ho installato il firmware Q522E_0.64.70.1 del modello 37PFL5603D/10 sul mio 42PFL5603D/12 e ho solamente disattivato il CONTRASTO DINAMICO e il SENSORE LUCE.
Sull'onda del tuo coraggio, l'ho installato anch'io, e quello che ho potuto constatare è che, ora, il contrasto dinamico si può effettivamente spegnere: ergo, da spento non crea più fastidi, mentre da acceso fa schifo come prima.
Quindi, tutto questo casino, mesi di patimenti affinchè Philips riuscisse a disattivare una funzione che comunque, se attivata, produce risultati inguardabili... a conti fatti, una non-funzione.
Per la cronaca, non noto differenze palesi rispetto al fix provvisorio che avevo prima... anzi, una differenza c'è: prima, il contrasto dinamico si poteva attivare senza problemi (anche se, in tutta sincerità, non so con quale effetto); ora, no.
I miei complimenti vivissimi... :p
Tanto per gradire, ho scritto al signor Elio per segnalare quest'altra perla di Philips: chissà che mi risponde... :D
-
Domanda: c'è un modo per visualizzare a che refresh è l'immagine isualizzata? sul mio vecchio samsung con il tasto info usciva assieme alla risoluzione...
-
Guarda, sono settimane che cerco questa funzione, ma non la trovo: temo che non ci sia... :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tetronimo Gupis
la tv "sembra" spenta insomma. Certo è meglio di prima, ma in ogni caso il pannello si illumina, è fastidioso. Da quanto capisco per gli altri la tv resta spenta al 100%.
O sbaglio?
:\
Io lo ho aggiornato all'ultimo firm ma il problema persiste ancora.... Chi ha il 9603 potrebbe postarmi i valori di tinta (se modificati) per contenuti sd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tetronimo Gupis
...... Da quanto capisco per gli altri la tv resta spenta al 100%.
O sbaglio?
:\
Con il 7603 il pannello è completamente spento, di acceso c'è solo l' ambilight.
-
Sul sito Philips è disponibile un nuovo manuale in .pdf per la serie 5603: da una veloce occhiata, mi pare che abbiano aggiunto una sezione riguardante il DVB-C (TV via cavo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da RobertoFacchinetti
Io lo ho aggiornato all'ultimo firm ma il problema persiste ancora.... Chi ha il 9603 potrebbe postarmi i valori di tinta (se modificati) per contenuti sd?
Ecco i miei parametri
Tinta r-wp 48 g-wp 53 b-wp 56 r-bl 3 g-bl 1
Ho il 9613 ma non dovrebbe cambiare..
-
aggiornamento 5603
Ciao ragazzi ho letto che alcuni di voi hanno installato il firmware del 37 sul 42,io sinceramente non mi faccio prendere dalla fretta preferisco aspettare quello per il 42,anche se probabilmente è lo stesso aggiornamento.....aspetterò......:O
-
Risolto il problema del 5603!
EVVAI!
Grazie a tutti ragazzi!
(speriamo... sto scaricando...)
-
Con l'aggiornamento firmware di oggi il problema e' risolto anche sulla mia 5403, con contrasto dinamico medio non ho piu' problemi di sbalzi di luminosita' sia con fifa che con sky :D :D :D :D