ma di dove 6?Citazione:
Originariamente scritto da calcajvl
Visualizzazione Stampabile
ma di dove 6?Citazione:
Originariamente scritto da calcajvl
Bhe io 1680,00€:D e gia' sto godendo da 1 settimana!;)Citazione:
Originariamente scritto da ivan7477
Io l'ho acquistato a Bari. Non ce n'erano disponibili subito e quindi l'ho dovuto ordinare. Era il 19 ottobre (primo giorno della promozione) ho dato come acconto 200 euro, ma era libera la scelta della somma da anticipare.Citazione:
Originariamente scritto da ivan7477
ciao a tutti,
anch'io a breve acquisterò il 9632. non so ancora se il 37 o il 42, ma vedrò di stabilirlo a breve. cmq sia, secondo la vostra esperienza nel periodo natalizio (o pre-natalizio) sarà più probabile vedere prezzi più bassi rispetto a quelli attuali, oppure ci sarà l'effetto opposto?
salve a tutti sono nuovo del forum..........
venerdi ho chiamato la philips, per avere informazioni , per quando riguarda la distanza, per poter visionare al meglio il tv .
gli ho detto che ero intreressato all'aquisto del 37 9732, e che la mia distanza di visione era circa 2.80 metri, mi hanno risposto che questo tv con questa grandezza dovrebbe essere visto da circa 4 metri, secondo voi e visto che molti sul forum guardano tv con schermi più grandi a distanze ancora inferiori della mia , non potrebbe essere questo il fattore del problema di questo pannello? grazie
è tutta soggettiva la cosa. io il mio 32, lo vedo da 3,5 metri, devo dire che se guardo una partita di calcio, fatico a riconoscere i giocatori nelle inquadrature dall'alto. in compenso, ne guadagna la visione, perchè molti artefatti a quella distanza non si vedono minimamente, a cosato di perdere qualche dettaglio.
quindi, da 2,80 metri, il 37 lo vedrei ancora bene, ma metti in conto che con canali hd, sarà tutta goduria, con certi segnali sd....non credo....:(
ggr
Qualcuno sa di quando è l'aggiornamento del firmware del philips 42 pf 9632 che è presente sul sito della philips e che miglioramenti comporta?
Un 37 di diagonale da 4 metri! Accidenti, mi sembrano leggermente esagerati. Io un full-hd Philips proprio da 37 e me lo gusto da 2.50 / 2.60 e la ritengo la distanza ottimale. Come puoi capire si tratta in buona parte di una questione soggettiva.
Ciao io ho ricevuto il televisore venerdi è un philips 37 PFL 9732D e lo vedo precisamente da 2.85 metri e devo dire che si vede davvero bene anche la televisone normale questo penso proprio grazie al digitale terrestre che c'è nel televisore e ai filtri per migliorare le immagini... cmq anche i canali in analogico si vedono abbastanza beneCitazione:
Originariamente scritto da ggr
Io vedo il 42" da 3.0 metri e mi sembra il giusto compromesso: nel senso che per i segnali del Digitale Terrestre (l'analogico e' meglio scordarselo) e' OK per non vedere artefatti e si riesce ad apprezzare bene l'alta risoluzione della PS3 (giochi e Blu-ray) e di SKY-HD. Anzi devo dire che quando guardo film in Blu-ray anche un 47" non penso mi avrebbe dato fastidio :) ma qui subentrano problemi di spazio.
Uno dei motivi che mi ha fatto scegliere il 42PFL9632 (di cui sono soddisfatto) rispetto alla serie X3500 della Sony o ai nuovi Samsung sono state proprio le dimensioni del TV: notevolmente ridotte, a parita' di polliciaggio, rispetto alle altre due marche. Il 42" della Philips e' meno largo del 40" della Sony!!! Penso che le case costruttrici dovrebbero dare maggiore importanza alle dimensioni come fattore di scelta al momento dell'acquisto: non tutti hanno una parete intera da dedicare ad un TV :(
Da un forum inglese ecco un simpatico filmato di cosa e' in grado di fare l'ambilight, seppur a due canali, del 9632. Questo per chi deve ancora scegliere il TV e non ha ancora visto all'opera la famosa esclusiva Philips e anche per chi, come me, pur avendolo comperato, causa forzata sistemazione del TV su un piano di un mobile, non puo' usufruirne al meglio :cry:
Scusate, ma non riesco a capire una cosa.
Io dovrei collegare questo tv ad un pc per vedere materiali in 1080p.
Mentre nella prima pagina del thread c'è scritto che tramite computer si può raggiungere il 1920 x 1080, nello stesso messaggio c'è un link alle specifiche ufficiali Philips dove c'è scritto che la risoluzione massima è la 1360 x 768
60 Hz ( http://www.p4c.philips.com/files/4/4...10_pss_fra.pdf ).
Chi ha ragione?
Grazie
http://www.p4c.philips.com/files/4/4...10_pss_ita.pdfCitazione:
Originariamente scritto da ccassius
NN ho capito perchè vai a prendere le specifiche in francese:confused:
up..........Citazione:
Originariamente scritto da Gallabala
Sono in francese perchè è il pdf che è linkatp nel primo messaggio di questo thread! :D
Ti ringrazio per la risposta.
Il mio problema è sapere se si può mappare 1:1 a 1080p questo tv con un pc, è possibile?
Nel pdf italiano parrebbe di sì, visto che c'è scritto che supporta il 1920 x 1080 via pc, ma sul pdf francese no, quindi non vorrei che fosse un errore di traduzione.
Nessuno sa con certezza se lo supporta?