• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] 9632/9732 (copia)

Eh eh, infatti...grattatio pallorum omnia pericula fugat!
Tu ti stai facendo sedurre dalla possibilità del 3D?
Ancora non è il momento di cambiare...io prevedo verso il 2013...ma anche se philips è stata venduta ai cinesi farò fatica a cambiare!
E poi l'ambilight ormai è una droga!
 
finchè non schiatta, il televisore resterà quello, pur se vecchio di 3 anni...ha ancora una ottima resa visiva, per non parlare della parte audio nettamente superiore a tanti altri "slim" di adesso!

appena si romperà, passerà direttamente dall'assistenza a casa di mia madre!

se fossi costretto a cambiarlo oggi, prenderei sicuramente un polliciaggio superiore tipo 46", un led fullhd (scontatata come scelta), e come brand guarderei in casa sony o sharp (gli aquos mi piacciono non poco, così come mi piacevano già nel 2007, ai tempi della scelta del philips).

il 3d, sinceramente...mi interessa ancora mooooooooooolto poco...
 
Anch'io sono soddisfatto del mio 37/9632. Per il momento non ho la minima intenzione di cambiarlo. Se succedesse penserei al 40/9606 che secondo me sarebbe un degno sostituto.
 
1080i assolutamente....atrimenti non sfrutti tutti i 2 milioni di pixel che ha con le trasmissioni HD.... ma solo 1 milione :D
Comunque se è il decoder di sky imposta originale....così il decoder va a 1080i quando visioni canali HD e 576 quando visioni canali SD. ;)
 
Ciao ragazzi, anch'io per ora mi trovo ancora benissimo con il nostro philippone anche se devo dire che i nuovi non sono niente male, vorrei sapere come mai se guardo il diditale terrestre e metto formato automatico le trasmissioni in 4:3 vengno tagliate anzichè visualizzate con le classiche 2 bande nere ai lati. Ciao
 
Ayrton '75 ha detto:
Ciao ragazzi, anch'io per ora mi trovo ancora benissimo con il nostro philippone anche se devo dire che i nuovi non sono niente male, ....Ciao
Confermo che il nostro philips non sfigura affatto grazie anche al bel lavoro fatto da master ed altri che hanno fornito settaggi perfetti.
Questo lavoro capillare non l'ho visto in tante discussioni su altri tv.
Ad esempio, oggi mi sono lasciato coinvolgere all'esperienza del 3d ed ho acquistato il tv in firma; si vede bene, ma credo possa essere perfezionato nei settaggi da gente più esperta di me.......
 
Ragazzi sono ann iche ormai ho questa tv,è sempre andata bene tranne per uan scheda che si è rotta l'hann opassata poi sostituita che non faceva vedere piu le immagini...
Anni fa seguivo questa discussione ricordo che apaprte piccoli problemini ...fruscio a una cassa solarizzazzioni era tutto ok!
Il fruscio alla cassa spari con un aggiornamento firmware non ricordo che versione..poi migliorai notevolmente la visione sopratutto del nero con uno dei vostri settaggi!.......ormai sono passati anni dall'uscita di tale tv e penso che l'esperienza su essa dovrebbe essere tanta e vorrei chiedervi consigli per sfruttarla al meglio....
Per esempio ricordo che alcuni firmware miglioravano alcunidifetti ma per esempio diminuivano la definizione delle immagini e viceversa per altri..vorrei chiedervi se con l'ultimo firmware si hanno solo vantaggi o la situazione è come allora cioè ogni firmware ha una sua peculiarità?
Che firmware e che settaggi base mi consigliate di usare per sfruttarlo al meglio?
Grazzie di cuore a tutti!ciao ragazzi
 
Ciao Ciccino
io ho l'ultimo firm e mi ci trovo bene, la definizione non e' stata modificata ;)
i settaggi di master sono come sempre stati il riferimento di questo tv, ovvio come tutti ha i suoi difetti e pregi ma ancora amo la sua qualita' video in br. Ora sono in procinto di sostituirlo ( forse un toshiba wl ). Posso solo dire che questo tv mi ha dato grosse soddisfazioni peccato il suo alto lag nei vg ;)
 
Ciao a tutti. Se esiste esiste ancora qualcuno vorrei chiedere un aiuto. Da oggi ad accendere. Se stacco la corrente e la riattacco si accende la spia blu e dopo di che si spegne senza andare in stand by. Ovviamente la TV non si accende. Immagino che ci sia qualcosa nell'alimentazione che non va e che per evitare sovraccarichi il software impedisca l'accensione. A voi è già capitato?

Grazie
 
Ciao ffalcone, a me non è mai successo. C'è da dire che invece a me settimana scorsa è comparsa una bellissima riga viola verticale di pixel sempre accesi sulla parte destra dello schermo.

Obsolescenza programmata? Sfiga del sottoscritto (visto che la stessa sera mi è morto un 6158 comprato ad agosto durante un aggiornamento firmware)? Chissà... fatto sta che l'assistenza, alla quale ho chiesto un preventivo per la riparazione, mi ha fatto presente che, anche trovando il ricambio, non è economicamente conveniente. :(
 
ragazzi,

sapere se per caso il nostro televisore supporta HDMI-CEC?

Nel service menu può essere attivato, ma non so se farei casini o meno.

Qualsiasi consiglio come sempre è ben accetto

ciao grazie

Andrea
 
Ciao a tutti. Se esiste esiste ancora qualcuno vorrei chiedere un aiuto. Da oggi ad accendere. Se stacco la corrente e la riattacco si accende la spia blu e dopo di che si spegne senza andare in stand by. Ovviamente la TV non si accende. Immagino che ci sia qualcosa nell'alimentazione che non va e che per evitare sovraccarichi il software impedisca..........[CUT]

Ciao ammesso che ci sia ancora qualcuno che legge da ieri ho analogo problema, qualcuno ha idea di come operare?
 
Top