grazie per avermi tolto il dubbio, sisco123 :)
Visualizzazione Stampabile
grazie per avermi tolto il dubbio, sisco123 :)
Comunque trovo un pò un controsenso produrre TV con retroilluminazione altissima quando poi bisogna notevolmente abbassarla anche con l'HDR per evitare fenomeni di clouding troppo evidenti.
Sul KS la uniformità del nero è a dir poco oscena con le impostazioni di default. La scelta di mettere i led in basso non aiuta.
Tra l'altro ho sostituito il KS per un difetto del display. Ma il clouding era analogo con 2 aloni in alto e 2 in basso in prossimità dei lati.
Purtroppo però con la retroilluminazione Led è utopia sperare in una uniformità accettabile.
Mah forse avrai avuto tu un pannello particolarmente difettoso.
Sul mio c'è un effetto blooming elevato ( come mi hanno spiegato) ma il clouding è praticamente inesistente e l'uniformira e molta buona.
Poi ovvio che nulla di paragonabile ad Oled ma non certo un disastro come dici tu
Edit:
steckk scusa ma dalla prima foto che hai postato nell'altro thread (e che all'inizio non avevo visto) è palese che anche il tuo ha clouding...come tutti del resto.
In particolare l'alone chiaro nella parte centrale di fianco al cerchietto...quello è clouding.
E se la foto l'hai fatta con smart led disattivato hai clouding anche nella parte sinistra.
http://www.avmagazine.it/forum/attac...0&d=1468101041
Anzi... oserei dire che il mio ha delle zone molto meno estese. Quindi ha anche meno clouding.
In ogni caso posso con certezza dire che in visione dire che il ks ha un'uniformita oscena e comunque esagerato ( clouding o non clouding)
Ciao ragazzi non so se ho sbalgiato sezione ma provo a scrivere qui...
ho appena acquistato il samsung 43ku6400 e ho notato una cosa che mi infastidisce non poco....l auto dimming..praticamente quando su schermo sono visualizzate immagini molto scure la retroilluminazione si abbassa di parecchio,ci ho fatto caso soprattutto giocando a forza6 nelle gare notturne.l unico modo che ho trovato per ovviare questo problema e di rinominare l ingresso hdmi in pc allora l auto dimming si disabilita da solo,pero usando la tv in pc mode ho notato che l input lag si alza abbastanza e preferirei usare la modalita gioco.ho provato ad accedere al service menu del tv ma non ho trovato voci inerenti l auto dimming o ce dimming.c era solo la voce hdmi pc dimming che ovviamente era impostata su off....
da quanto ho capito dovrebbe essere la funzione SMART LED,pero nel menu non cè nemmeno l ombra di questa funzione.qualcuno sa aiutarmi?grazie in anticipo
Ciao a tutti! Sono neo possessore di un ks9000 e mi stavo chidendo quali potessero essere le impostazioni ottimali mentre visiono un blu ray uhd a luci spente.Ovviamente viene abilitato l'hdr e guardando i settaggi pubblicati consigliano la retro a 20 ,la gamma a 1 e altri parametri che nella visione a luci spente io tengo bassisime o spente(per esempio la retro la tengo a 4/5 massimo)
Ah ecco. C'è un TV HDR che ha una luminosità elevata e la retroilluminazione si porta a 10 disattivando gli smart led. Certo.... così si attenua di molto il clouding. Poi magari se non sei in una stanza buia il clouding non lo vedi. Anche io se faccio la foto dello schermo in una stanza illuminata con sfondo del tv nero non noto aloni.
Prova a mettere retroilluminazione al massimo, una visione con scene scure in una stanza totalmente buia e poi dimmi se c'è uniformità.
Il clouding, purtroppo, è un difetto che con i tv edge led è impossibile da eliminare. Poi più il polliciaggio del tv è alto, più il clouding è elevato.
Fasati ma se in condizioni normali di visione non esiste clouding perché spingere il tv ai limiti per cercarlo?
Mi sembra una logica molto particolare.
Io quando parlo di clouding nei tv mi riferisco alla sua presenza in condizioni di uso normali tipo smart led attivato e retro a 10 circa, ambiente oscurato come di solito si guarda un film...
Certo che se sparo la retro a 20 e disattivo smart led...allora anche i plasma consigliavano per un certo tempo di non spingere la retro per non stamparli per cui ...
ragazzi scusate ma nelle recensioni ho visto il KS8000 con un piedistallo diverso dal sito ufficiale.
Nelle recensioni il KS8000 ha due piedini ai lati sul sito ha un piedistallo a Y.
A parte che il clouding lo hai anche con bassa retroilluminazione anche se poco evidente, il problema è con la tecnologia HDR per avere buoni risultati devi alzare la retroilluminazione. Ma se alzi la retroilluminazione poi il clouding si alza.
Esatto,quest'anno Samsung ha fatto un gran casino con le sigle Ricordatevi quando leggete le recensioni di questi Samsung 2016,che la sigla del tv inizi per UE,per esempio UE55KS8000 è il modello Europeo,mentre quelli che iniziano con UN,tipo UN55KS8000 ,è la versione americana ( che corrisponde al nostro ks7000 )