Difficile farsi un opinione sugli oled, ci sono 3 quattro utenti che ne parlano estasiati, come se fossero perfetti...tu tiri fuori un sacco di contro che non giustificherebbero il prezzo esagerato x l acquisto...
Come fa ad essere imbarazzante sul movimento se gli oled sono più veloci per natura degli lcd?
Stai confondendo la velocità su carta del pannello con quella reale dopo montato sulle attuali TV LG,ad oggi TUTTI gli oled LG sono più lenti di molti LCD,perché risolvono sempre 300 linee ma sono sprovvisti di BFI.
Su un'unica cosa non mi trovo d'accordo, sullo stampaggio di cui ha parlato sisco, oramai i possessori di Oled anche in questo forum sono tanti e tra i problemi lamentati nessuno ha mai lamentato problemi di stampaggio, e se è capitato (1 solo caso) era dovuto ad un tv guasto, quindi, visto che non ho motivi per dubitare della sua parola, penso che l'esemplare provato da sisco fosse guasto anch'esso.[CUT]
Per stampaggio ovviamente non intendo provocato da utilizzo comune,ma come monitor PC,problema che può presentarsi anche su un LCD,ma l'immagine statica deve persistere per diverse ore,questo è uno dei limiti dell'oled che nel mio caso pesa parecchio.
La prova è che proprio in questo campo i miei occhi sul mio divano sono testimoni che sia con Pes 2016 su play 4 sia in Francia Germania degli europei (registrata apoposta per fare il paragone) il 65C6v batte in maniera abbastanza netta (grazie alla totale assenza di blur che è invece presente sul Samsung) il 65Ks9000 (che nella gestione del moviemnto non ha nulla da invidiare al 65ks9500)[CUT]
Il blur che vedevi sul samsung con pes 2016(versione PC ovviamente) sul KS-9500 non esiste,idem per qualsivoglia tipologia di segnale sotto i 50Hz(e non parlo di interlacciato perché corrisponderebbe a 25p,quello della finale da te citata),a patto di ablitare il BFI e regolare adeguatamente gli altri 2 parametri del motion plus,comunque sugli oled 2016 ancora non mi posso esprimere perché non li ho provati,riguardo invece al 950/960 vanno meglio dei precedenti ma ancora non ci siamo,se hai possibilità di collegare un PC con HDMI 2.0 o superiore,potrei suggerirti qualche test che avvalli la tua tesi sui miracoli fatti quest'anno da LG su tale parametro.
@sisco 123.
Perchè non fai una bella rece su questa bestiolina?? [ 65KS9500].. Un 3D ufficiale tutto dedicato..Non penso siate in molti ad averlo sul forum e son sicuro che faresti cosa gradita a molti..
Purtroppo il tempo a disposizione è poco e incostante,quindi non riuscirei a seguirla correttamente.
Plasmo devo contraddirti su una cosa. Lo scaler del c6 è dannatmente buono, quasi incredibile per me che avevo visto il mediocre scaler del 55eg910. Inn questo campo LG ha fatto una specie di miracolo
Questa è un'ottima notizia,spero di poterne provare uno al più presto.
Ho un htpc in altra stanza connesso in rete: dal tv posso utilizzare questo htpc a mò di server e leggere i vari file multimediali?
Assolutamente si.
ricordiamoci che i giudizi sono al 100% soggettivi. quello che può andare bene a me, a qualcuno non andrà bene e viceversa...........[CUT]
Che i giudizi siano soggettivi e le esigenze degli utenti diverse concordo,ma gli standard e i loro parametri obbiettivo esistono,quindi in campo tecnologico il detto"
non è bello quel che è bello,ma è bello quel che piace"vale fino ad un certo punto.