• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung TV SUHD GAMMA 2016

Ciao a tutti, finalmente dopo 2 anni e mezzo di attesa mi sono deciso a cambiare il mio vecchio e caro Samsung UE46C7000 e ieri sera ho acquistato il nuovo Samsung UE65KS9500 approfittando di un discreto sconto online.
L'ho preso da Unieuro con l'opzione ritiro in negozio. Leggendo le pagine iniziali di questo forum mi sta angosciando il fatto che ..........[CUT]

Guarda io ho comprato da Unieuro online con ritiro presso il negozio un 65ks8000.
Dopo una settimana mi sono pentito perché ho deciso di prendere il 65c6v in mega offerta dagli stockisti e ho deciso di esercitare il recesso ( anche se la mia TV non aveva difetti anormali di pannello, solo un problema con i programmi sd).
Comunque ho dovuto reimballare il tutto in modo preciso, caricarlo in macchina ( e una bestia..nella mia Qashqai con i sedili ribaltati, c'è stato per questioni di cm..) e riportarlo in negozio.
Li mi hanno fatto mille storie e menate, ma alla fine sono uscito dal negozio con il mio bonifico ( ti rimborsano tutto, pure l'assicurazione aggiuntiva che avevo fatto).
 
Se non accettano cambi almeno dovrebbero sballarlo in negozio e farti controllare che il tv funziona poi se durante il trasporto che fai tu lo rompi è un altro discorso, altrimenti come fai a sapere se è arrivato gia rotto?
 
Grazie mille per le rassicurazioni...sono già più tranquillo!
Poi sisco123 sarò la tua ossessione per aiutarmi a ottimizzare la belva al meglio! ;)
Scherzo...grazie ancora
 
Grazie mille per le rassicurazioni...sono già più tranquillo!
Poi sisco123 sarò la tua ossessione per aiutarmi a ottimizzare la belva al meglio! ;)
Scherzo...grazie ancora

Oggi nel frattempo io ho cominciato ad ossessionare il supporto chiedendo l'intervento del tecnico per documentare i difettucci trovati,comincia la missione 2016/2017.:cry:
 
Io ho visto gli europei. E la differenza col canale hd era abissale. Immagino però che dipendesse anche molto dalla tecnica di compressione piuttosto che solo dal numero dei pixel.
Posso dirti che la qualità di visione era ottima, ma non posso fare paragone con altre tv.
 
Ultima modifica:
Aiuto! Ritirato ieri il 65KS9500 ed installato al volo ieri sera...per fortuna nessun problema di pannello e vari. Non sono però soddisfatto della qualità dell'immagine...non so se è un problema, chiedo aiuto ai felici possessori di questo modello. Vi spiego: tralasciando la visione quasi vomitevole dei normali canali del digitale terrestre, noto che anche per i canali in HD la differenza è veramente minima! C'è un enorme "effetto scatto" nelle scene in movimento! Ho provato anche con dei blueray tramite PS3, la qualità dell'immagine va meglio ma il fastidioso "effetto scatto" rimane! Premetto che le impostazioni della TV sono quelle standard, non ho modificato nulla se non il fatto di aver aggiornato il software dalla versione 1104 alla 1111. Inoltre ho trovato un difetto per quanto riguarda l'audio tramite sintoampilificatore...l'altro TV se il sintoamplificatore era acceso prendeva in automatico la sorgente audio mentre con questo neppure se lo passo in manuale!! Devo andare nel menu del TV e nella parte audio selezionare l'audio tramite l'ampli...mi auguro di sbagliare io qualcosa altrimenti sarebbe un difetto davvero fastidioso! Poi, lavoro a parte, lo proverò meglio in questi giorni e troverò sicuramente altro...per il momento c'è qualcuno che mi può aiutare con consigli e/o prove varie? Grazie in anticipo, ciao
 
Aiuto! Ritirato ieri il 65KS9500 ed installato al volo ieri sera...per fortuna nessun problema di pannello e vari. Non sono però soddisfatto della qualità dell'immagine...non so se è un problema, chiedo aiuto ai felici possessori di questo modello. Vi spiego: tralasciando la visione quasi vomitevole dei normali canali del digitale terrestre, noto c..........[CUT]


Io avevo il 65ks8000 e sinceramente non notavo questi difetti.
Lo scaler l'ho trovato molto buono e anche i canali in SD si vedevano in maniera decente (non dico buona ma quello in nessuna tv di oggi..)
E anche sul movimento non notavo nessuna scattosità, anzi la gestione del movimento l'ho trovata molto buona.
secondo me potrebbe essere un problema della tua tv..
 
Io avevo il 65ks8000 e sinceramente non notavo questi difetti.
Lo scaler l'ho trovato molto buono e anche i canali in SD si vedevano in maniera decente (non dico buona ma quello in nessuna tv di oggi..)
E anche sul movimento non notavo nessuna scattosità, anzi la gestione del movimento l'ho trovata molto buona.
secondo me potrebbe essere un probl..........[CUT]

Scusa steckk, esistono prove o test da fare per avere la certezza che sia un problema del TV? Grazie
 
ciao a tutti.
questa mattina ho fatto un giro al mediaworld ed ho guardato bene alcuni tv 65"
Parto dalla serie xd85 della sony...
ricordo il xd8505, xd8599...(settaggi penso della fabbrica)
giravano entrambe con il demo del sony xd93.
il primo xd8505 non mi è piaciuto tanto per brillantezza immagini, contrasto, mentre il xd8599 decisamente di più anche se tutti e due nelle scene buie notavo aloni più chiari negli angoli in basso del pannello.

samsung ks7500, js9500, ks8000

giravano con demo samsung ma quelli ad immagini ferme o a lento spostamento, qualche immagine tipo fuoco acceso ecc...
belle le immagini ma fin troppo vive e con colori sparati a mille....

hisense 65k700 (serie base o quasi credo)

girava con demo film gods of egipt e indipendance day che usciranno a breve al cinema...
mi ha stupito molto, molta nitidrezza e fluidità, 0 aloni ai bordi....
visto che costava 1400 euro circa immagino che sia un led edge, pannello a 8 bit c'era scritto...

cmq meglio dei 2 sony

tutto qua.ciao
 
Ultima modifica:
Marketto prima di farti prendere dal panico cerca di effettuare un minimo di regolazioni.
Anche in questa discussione puoi trovare utili consigli visto che forse possiedi il miglior tv lcd in commercio.
C'è anche da dire che proprio nelle trasmissioni su ddt sia sd che hd Samsung sfoggia prestazioni rispetto ai concorrenti di tutto rispetto.
Cerca di regolare il motion ed altro con gli opportuni comandi.
 
Aiuto! Ritirato ieri il 65KS9500 ed installato al volo ieri sera...per fortuna nessun problema di pannello e vari. Non sono però soddisfatto della qualità dell'immagine...non so se è un problema, chiedo aiuto ai felici possessori di questo modello. Vi spiego: tralasciando la visione quasi vomitevole dei normali canali del digitale terrestre, noto c..........[CUT]

Per prima cosa scaricati il FW 1120.5 dal sito e aggiorna tramite USB,fai un bel reset e ricontrolla,per i setting sarebbe utile sapere in che condizioni lo vedi(distanza,luminosità della stanza ecc..).
Riguardo al controllo pannello cosa hai usato?
 
Bene, proverò a fare qualche regolazione e vi terrò aggiornati.
Per sisco: cavoli, il firmware 1120.5 è fresco fresco, ieri non c'era! Lo sto scaricando adesso, tu hai notato miglioramenti dopo l'upgrade? Se mi vuoi aiutare con i setting te ne sono enormemente grato, eccoti alcune informazioni utili:
- distanza di visione 3 metri esatti
- per quanto riguarda la luminosità visto che lo utilizzo per di più la sera direi che la stanza è abbastanza buia
- visualizzo essenzialmente film in hd da file mkv tramite NAS, bluray, poi TV digitale terrestre e SKY

Se ti servono altre info dimmi...grazie mille! Spero di migliorare la situazione, dopo tanti anni di attesa per cambiare TV con un top di gamma mi ritrovo con difetti che l'altro non aveva!!
 
Bene, proverò a fare qualche regolazione e vi terrò aggiornati.
Per sisco: cavoli, il firmware 1120.5 è fresco fresco, ieri non c'era! Lo sto scaricando adesso, tu hai notato miglioramenti dopo l'upgrade? Se mi vuoi aiutare con i setting te ne sono enormemente grato, eccoti alcune informazioni utili:
- distanza di visione 3 metri esatti
- per quant..........[CUT]

Secondo me hanno migliorato la reattività,spostato il comando "FATTO" della barra numerica in alto cosi non bisogna fare il giro dopo la sequenza di numeri,purtroppo non hanno risolto i problemi gravi,oggi è venuto il responsabile del CAT di zona e abbiamo fatto video dei problemi e una relazione da mandare alla casa madre,se vuoi per verificare le problematiche del pannello ti allego di seguito qualche pattern da visualizzare via PC se possibile oppure USB.
Per verificare il clouding non utilizzare il nero completo perché la retro si spegne anche se disabiliti lo smart led,ti consiglio gli ultimi 2 pattern.
 
@sisco123

ho notato che dal menu auto motion plus hanno rimosso l'opzione "clear", immagino che l'impostazione "auto" sia più simile al vecchio "standard" giusto?

"clear" nei samsung che ho avuto garantiva sempre un ottima fluidità senza blur o effetto soap opera, onestamente non sono mai riuscito a riprodurre le stesse performance intervenendo su i parametri custom, quasi fosse una regolazione in qualche maniera dinamica e non con dei valori fissi
 
Ultima modifica:
Secondo me hanno migliorato la reattività,spostato il comando "FATTO" della barra numerica in alto cosi non bisogna fare il giro dopo la sequenza di numeri,purtroppo non hanno risolto i problemi gravi,oggi è venuto il responsabile del CAT di zona e abbiamo fatto video dei problemi e una relazione da mandare alla casa madre,se vuoi per ver..........[CUT]

Ho aggiornato il firmware e reimpostato la TV, eseguito diverse prove con file mkv ma sinceramente non mi sembra cambiato granché...cosa devo fare con i pattern che hai allegato? Ci clicco e mi apre delle immagini statiche...
Hai dei consigli sui settaggi da fare per migliorare la fluidità? Grazie
 
@sisco123

ho notato che dal menu auto motion plus hanno rimosso l'opzione "clear", immagino che l'impostazione "auto" sia più simile al vecchio "standard" giusto?

"clear" nei samsung che ho avuto garantiva sempre un ottima fluidità senza blur o effetto soap opera, onestamente non sono mai riuscito a riprodu..........[CUT]

Hai toccato un tasto dolente,uno dei problemi di cui parlavo sopra riguarda proprio il motion plus,più specificatamente riduzione vibrazioni(problema che ovviamente è presente anche con l'opzione auto),da ciò che ho capito auto lavora in modo dinamico(cercando di adattarsi in base al contenuto video,per renderlo fluido ed esente da effetto soap o artefatti(ovviamente senza successo)),solo che quest'anno anche in personalizzato riduzione distorsioni lavora in modo eccellente,il BFI idem,ma riduzione vibrazioni fa il lavoro di ridurre le stesse ma creando disastri in presenza di contenuti di un certo tipo,spero sia l'algoritmo perché altrimenti quell'opzione si può regolare solamente a 0.
 
Ho aggiornato il firmware e reimpostato la TV, eseguito diverse prove con file mkv ma sinceramente non mi sembra cambiato granché...cosa devo fare con i pattern che hai allegato? Ci clicco e mi apre delle immagini statiche...
Hai dei consigli sui settaggi da fare per migliorare la fluidità? Grazie

I pattern ti servono a verificare in modo accurato il pannello,bianco/rosso/verde/blu ti permettono di mettere in evidenza pixel bloccati o morti(essendo un 4k sono molto piccoli,quindi devi guardare lo schermo molto da vicino),gli ultimi 2 se spegni lo smart led ti permettono di verificare l'uniformità della retro.
Che problema ti da con i file MKV,e sopratutto visto che l'MKV è un contenitore,le tracce all'interno in che formato sono.
 
Ok, oggi proverò per bene i pattern. Il problema che ho con i file mkv è lo stesso che ho in generale (anche nella visione TV), ossia nelle scene con forti animazioni e immagini in movimento sembra quasi che vada a scatti, come se si perdesse dei frame, rendendo il video poco fluido ed omogeneo. Forse non so io il termine giusto del difetto ma credo di capire che sia lo stesso problema di cui state parlando tu e turulli...quindi nessuna soluzione??
 
@marketto46

La mia esperienza è con altre TV samsung, ora hanno cambiato l'interfaccia, provo a guidarti lo stesso...
in expert settings devi trovare l'opzione auto motion plus e impostare su personalizzato

Distorsione puoi mettere tra 5 e 6, su vibrazioni io nn andrei oltre 3 per evitare l'effetto soap opera

motion.jpg


poi aspetta @sisco123 per altri settings base, ad esempio io ho sempre spento i filtri di riduzione rumore e compressione mpeg, così come qualsiasi opzione di miglioramento dei bordi
 
Ultima modifica:
Top