• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung TV SUHD GAMMA 2016

Quindi è meglio attivarlo? I valori riduzione disturbo e vibrazioni a quanto le imposti?
Se attivarlo o no devi deciderlo tu,diciamo che dai video che ho postato si vede chiaramente che attivandolo e seguendo l'ufo in movimento,l'immagine rimane perfettamente a fuoco e dettagliata,se non lo si attiva è presente un percettibile blur,ovvio che il BFI ha un prezzo,riduce la luminosità(ma sul ks-9500 calibrato e con BFI attivo,per avere 130 candele è sufficiente mettere la retro a 9,quindi meno di meta).
Riguardo a riduzione distorsioni(che non ha niente a che fare con disturbi),lo puoi mettere come vuoi(funziona bene e non introduce artefatti percettibili nella normale visione),al contrario riduzione vibrazioni è un'interpolazione di frame(inventandoseli di sana pianta),cosa che di per se è sbagliata a prescindere ma alla gente piace,io se la utilizzassi avrei rispedito al mittente di corsa anche KS-9500(allo stato attuale ha un problema che crea disastri,e probabilmente ciò è esteso a tutti i KS),comunque se proprio vuoi utilizzarla settala al valore più basso che ti soddisfa.
 
Se attivarlo o no devi deciderlo tu,diciamo che dai video che ho postato si vede chiaramente che attivandolo e seguendo l'ufo in movimento,l'immagine rimane perfettamente a fuoco e dettagliata,se non lo si attiva è presente un percettibile blur,ovvio che il BFI ha un prezzo...]

Possibile che io nelle partite di calcio non veda nessuna differenza?
 
Sinceramente ne dubito,comunque non avendo abbonamenti c'è un canale DTT o SAT in chiaro/sky basic/tivùsat che posso utilizzare per provare?
Rai Sport 1HD presente 557 dtt e anche su tivu'sat e poi fra pochi giorni iniziano le olimpidi e sui canali rai avrai l'occasione di vedere molto sport
 
Qualche possessore del ks8000/9000 mi puo' dare dele info sull'uscita cuffie:
dove si trova? è facilmente raggiungibile?
una volta collegato il jack cuffie l'audio tv si esclude o l'audio tv e cuffie è separato e si puo' mettere come uno ha bisogno
avendo in casa una persona debole d'udito, mi sarebbe utile sapere queste cose
grazie
 
Non saprei :), aspettiamo una partita sui free allora.

Rai Sport 1HD presente 557 dtt e anche su tivu'sat e poi fra pochi giorni iniziano le olimpidi e sui canali rai avrai l'occasione di vedere molto sport

Considerando che nella mia zona gli unici canali HD del DTT sono 501 e 504,ho ripiegato su Rai Sport 1HD e Super tennis del tivùsat,dire che attivando il BFI non c'è differenza non mi sembra corretto,però al contrario di altre situazioni su questi canali/contenuti non si può gridare al miracolo,del resto parliamo di segnali 1080i che a mio avviso almeno sui canali da me visionati erano anche ultracompressi,dove le nostre TV devono fare un bel pò di passaggi(deinterlacciare il segnale,scalarlo in 4k,applicare i frame neri se si attiva il BFI,ridurre le distorsioni se si utilizza l'apposita funzione,ed infine inventarsi qualche frame qua e la se come scommetto si attiva riduzione vibrazioni),provando un pò di settaggi di tali opzioni quelli che mi hanno soddisfatto di più sono:
modalità film=auto 2
movimento nitido led=on
rid. distorsioni come preferite
rid. vibrazioni meno possibile
 
Ma questi tv, in particolare il KS8000, sono certificati tivùsat? In altro sito, ho letto che il KS9000 non è certificato per cui ho il dubbio
 
io gli europei in 4K ce li ho visti ... e tra l'altro , da maggio in poi ci sono state promozioni varie di samsung, di cui un paio con cam tvsat in omaggio ( ovviamente ne ho approfittato ) .
 
Ciao a tutti, ho da poco acquistato il Sony 55X8509C e con mia grande sorpresa scopro che e' praticamente impossibile gestire e personalizzare la lista canali, ho contattato anche l'assistenza e mi hanno confermato che la numerazione dei canali non puo' essere variata (come sui Samsung) e soprattutto la creazione di una lista preferiti e' praticamente inutile in quanto pur permettendo di settare i canali nell'ordine voluto poi quando si fa zapping i canali vengono scorsi in ordine di numero di frequenza. Qualcuno ha trovato una soluzione o bisogna acquistare un terzo decoder HD che permetta di creare una lista preferiti? Grazie
 
ciao ragazzi, riuscite a spiegarmi come fare per non far accendere la ps4 (in questo caso) una volta che lo spenta e spento il tv?
avvolte si riaccende, facendomi accendere anche il tv.... avvolte no.
so di certo che e un qualcosa del tv che la fa riaccendere perche non la mai fatto su altre tv.
provata sia passando da amplificatore che da cavo hdmi diretto a tv, medesimo problema.
ho controllato e l'avvio automatico dell'ultima funzione usata e disattivata.
grazie
 
Salve a tutti, mi stò accingendo a fare una scelta, sono interessato al 55KS8000. Ho guardato alcune recensioni stranerie, non ne trovo purtroppo di italiane fatte decentemente (che poi in genere sono traduzioni fatte da siti esteri).
Ho cercato un pò dappertutto, ovviamente anche nel sito SAMSUNG, non non riesco a trovare uno dei più importanti in assoluto parametri di valutazione, soprattutto per un TV LED: TEMPO DI RISPOSTA (RESPONSE TIME)
Qualcuno è in grado di fornirmi l'esatto tempo di risposta di questo modello? E' forse identico al 55KS9000 ?
La visione delle trasmissioni sportive (calcio, pallavolo, basket, ecc.) com'è con questo modello? Esiste, è avvisabile un effetto motion blur su questo modello oppure no? Nessun effetto aureola?

P.S
Poichè trovo molto complicato fare le ricerche in questo forum, i thread sono infiniti, esiste per caso un thread specifico di questo modello dove si riportano tutte, dico tutte le informazioni possibili su questo spefico modello?


Grazie

Davide
 
Ultima modifica:
Top