Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei prendere il 50pk760 SOPRATTUTTO per la presenza del vetro di contrasto che copre tutto anche la cornice che significa tornare a pulire la tv SENZA DIVENTAR CRETINI ,cioè con 3 panni di quelli x pulire gli occhiali ,spugnetta che comunque per quanto ci stai attento alla fine la cornice lucida la righi ,se la vedi in controluce è piena di righine .Per non parlare dell'eventualità che si debba spostare la tv che restano segni d'impronte dappertutto che non vanno via se non appunto con spugnetta e panno x occhiali.
Vuoi mettere col vetro? una passata di vetril e carta casa e tutto torna pulito (polvere impronte )e senza graffi .
In pratica volevo sapere che problemi comporta sto filtro nitidezza sulla serie pk7xx perchè ho letto nel post ma non ho trovato
-
Citazione:
Originariamente scritto da checco87
è infatti il sito della lg è davvero fatto con i piedi...in pratica devo decidere se risparmiare 100 e passa euro nella speranza un giorno di avere un aggiornamento che mi sblocchi l'usb, oppure prendere subito il 350 e godermi la comodità di una chiavetta....
Considera che il 350 non fà parte della promo "gufo",ma di quella "allocco" :D ,quindi lo paghi 350 euro in più (poi se si verifica che un fulmine cade per due volte di fila nello stesso punto ci vai sopra,ma io non mi fido,meglio 250 euro sicuri oggi che 2500 improbabili domani)
Anch'io avevo la stessa opinione di LG (ancora ricordo i santi che lanciavo con un cellulare Lg qualche anno fà),ma devo dire che in questa fascia di prezzo non hanno paragoni.
-
Ho visto per puro caso (stavo "valutando" l'acquisto di un lcd) il 50pk350 appeso ad una parete in mezzo ai suoi colleghi più o meno illustri, e devo dire che non sfigurava affatto....poi ho letto il prezzo, 800€, e la cosa si è fatta diciamo interessante, anche alla luce delle ottime caratteristiche :D
Solo un dato non ho trovato: il consumo.
Intendo quello "nominale", scritto sulla targhetta posteriore della tv....chi ce l'ha (credo vada bene anche un pk250) potrebbe leggerlo e riportalo qui? Grazie :)
-
ma tutti voi che avete preso questi Lg PK....non avete nessun problema con i riflessi? ci fate foto? grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
In Italia importano il 250, il 350, il 750, il 950.
Il 550 no.
Poi esistono varie versioni in base ad alcune funzionalita' come il dnla, BT, ecc... per cui le sigle diventano 750\760\780 oppure 950\980.
Cmq sono dettagli.
Il succo e' che il 550 esiste ma non in Italia e che il 350 e' il 350.
Il 550 ha il THX nelle due versione giorno\notte, in 350 non ha il thx.
Aspetto di vederli dal vero ma sembrerebbe che il 550 sia un best buy anche perche' non ha il filtro nitidezza always on tanto criticato.
domanda, l'unica differenza tra 350 italiano e 550 importato sono i preset THX o c'è altro?
conviene spendere quelle 150€ in più che chiedono per il 550?
graaazie :)
-
non lo so. so solo che il 550 e' il 550 e tutti ne parlano benissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
non lo so. so solo che il 550 e' il 550 e tutti ne parlano benissimo.
dovendo rinunciare al 3d (VT20) per motivi di budget, sto seriamente pensando che, a questo punto, forse conviene lasciarsi alle spalle tutti i problemi veri o presunti dei Panasonic e dei Samsng, risparmiare il più possibile e prendersi questo benedetto 550 importato.
Ho un paio di dubbi:
(ignorantissimo) questa versione import non crea nessun problema con il digitale terrestre italiano, giusto?
rispetto ai PK superiori, il 550 ha un nero migliore? E il resto? Cioè, al di là del nero, la qualità video (a me interessa visionare dvd e blu-ray) è degna dei PK superiori? E rispetto al G20 o ai Samsung 530 e 850?
Insomma, devo scegliere uno di questi, e sono molto indeciso, visti di persona (tranne il pk550) mi piacciono tutti! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
non lo so. so solo che il 550 e' il 550 e tutti ne parlano benissimo.
certo, questo senza dubbio.
ma per i problemi dovuti alla garanzia, e per la confusione causata dai tanti modelli con nomi diversi distribuiti in Italia e in Europa, non si è capito bene se la differenza tra il 550 e il 350 consiste solo nei preset + connessioni o se ci sono anche differenze a livello di pannello ed elettronica.
Questo perchè se l'hardware fosse identico allora potrebbe essere ragionevole pensare di ottenere la stessa immagine del 550 anche sul 350 (su cui molti si stanno buttando) lavorando di settaggi, e quelle 150€ risparmiate potrebbero essere meglio reinvestite in altri componenti :)
Chiaro che se invece i due TV montassero un hardware differente che rende il 550 superiore a priori il discorso sarebbe diverso, e allora potrebbe valere la pena fare quel piccolo sforzo in più per puntare al 550..
-
Per quanto ne so LG ha fatto un progetto modulare: stesso pannello per tutte le serie ma differenze a livello estetico e di elettronica\funzioni.
Personalmente sono rimasto parecchio stupito perche' l'unico plasma che poteva competere con il 5090 era proprio il PK350. Sinceramente, e ve lo dico in tutta onesta', in qualita' d'immagine non potrei pretendere di piu' nemmeno dal top di gamma LG, soprattutto considerando che ha un listino di 1399.
Il 350 riflette molto, e' fuor di dubbio, pero', a parte i nuovi panasonic g20 e vt20 (che non erano nella stessa parete per un confronto diretto), tutti gli altri riflettono quasi uguale, 5090 compreso.
Dovrei averlo appeso a casa per rendermi conto se e' davvero un problema.
PS: i PK visti erano tutti out of the box in sala quasi buia, non ho potuto smanettarci (idem per i Panasonic 2009 e Samsung).
-
La garanzia non è un problema, un prodotto venduto nell'UE da LG, e LG non appalta a terzi la distribuzione.
Riguardo ai modell il 550 credo non abbia nessuna delle funzioni di internet TV
-
sarebbe bello se i 2 o 3 che hanno comprato modelli PK o PJ di LG ci dicessero come si trovano con il problema "riflessi"
-
su un altro noto forum avevo letto che alcuni utenti,interessatisi alla questione garanzia europea telefonando direttamente alla LG,hanno ricevuto risposte poco rassicuranti.ma a quanto pare anche qui c'è un po di confusione,e probabilmente non è uno degli aspetti più importanti x ora. quello che mi preme di più è capire se la differenza in termini di qualità vale la differenza di prezzo tra pk350 e pk550.
se come dite cambiano solo le features,a parte bluetooth e hdmi il 550 dovrebbe avere in più solo i preset thx.quanto sono importanti e quanto ci si può avvicinare con una calibrazione manuale?
in seconda battuta secondo voi quanto è migliore il 350 rispetto al 250?ieri ho avuto l'occasione di mettere le mani su un 250,calibrarlo etc...,diciamo che visto da 3mt con un dvd non era male anche se sicuramente non mi ha stupito,mentre con sorgente SD mi è sembrato abbastanza scarso e molto molto soft...
-
ho trovato questo video sul 50PK250, presumo che valga anche per il 350 visto che in + dovrebbe avere solo la lettura dei files tramite usb
ci sto facendo un pensierino visto che costano un bel pezzo in meno del 550 e il pannello è lo stesso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cai0
su un altro noto forum avevo letto che alcuni utenti,interessatisi alla questione garanzia europea telefonando direttamente alla LG,hanno ricevuto risposte poco rassicuranti.ma a quanto pare anche qui c'è un po di confusione,e probabilmente non è uno degli aspetti più importanti x ora. quello che mi preme di più è capire se la differenza in termini di qualità vale la differenza di prezzo tra pk350 e pk550.
se come dite cambiano solo le features,a parte bluetooth e hdmi il 550 dovrebbe avere in più solo i preset thx.quanto sono importanti e quanto ci si può avvicinare con una calibrazione manuale?
in seconda battuta secondo voi quanto è migliore il 350 rispetto al 250?ieri ho avuto l'occasione di mettere le mani su un 250,calibrarlo etc...,diciamo che visto da 3mt con un dvd non era male anche se sicuramente non mi ha stupito,mentre con sorgente SD mi è sembrato abbastanza scarso e molto molto soft...
vedevi riflessi?
-
Guardate che i riflessi sono causati dalla moda del momento, ossia quelle di fare pannelli glossy. Ho un samsung plasma 2008 che con la luce di fronte (finestra) riflette per bene, ovviamente il problema sono le immagini scure.
Difficilmente ci sono televisori immuni dal problema, dato che condividono questo benedetto rivestimento riflettente.