Visualizzazione Stampabile
-
Aggiungo , qui si continua fare riferimento ad AVS , forum americano , non mi pare che la situazione europea sia cosi' pesante , e tra l'altro
da noi a parte i G10 non mi pare che ci siano segnalazioni rilevanti sulle altre serie....
I prodotti USA potrebbero avere della caratteristiche differenti , meglio aspettare a trarre conclusioni e a fasciarsi la testa
-
cavolo gioo, è la domanda che mi stavo ponendo e che vi stavo per fare!! io ho un pz80(quindi modello del 2008!) e anche a me sin dalla prima accensione mi fa tre step(grigio chiaro,grigio scuro e nero "quasi":D )e poi aggancia la sorgente! ame va ancora bene e sono passate quasi 2000 ore ma potrebbe essere che a qualcuno quel sistema non stia funzionando come dovrebbe!! inoltre vorrei capire se questi passaggi iniziali sono conducibili solo ai panasonic oppure lo fanno anche gli lg i samsung o meglio ancora i "vecchi" kuro!! una volta lessi che all'accensione il pio 5090 partiva da un grigione iniziale per poi assestarsi sui valori ottimali di nero che conosciamo solo dopo svariati secondi!
-
@paperinik1-è vero che la situazione da noi sembra meglio,però la risposta di panasonic non fa riferimento a europa o usa...parla in generale.e in generale il nero deve alzarsi come livello.se non succede a qualcuno...(me compreso anche se tremo) paradossalmente vuole dire che è rotto il sistema di step progressivi(magari!!!)
-
Vero che non fa distinzioni tra USA e EU, ma mi pare sia un modo di fare di Panasonic , se poi vai a vedere nel dettaglio e' probabile trovare
delle differenze sui prodotti
-
Citazione:
Originariamente scritto da gioo
Per dare il mio piccolo contributo tecnico, stando attento alla fase di avvio del mio televisore, mi sa che ho visto il circuito incriminato in funzione: dallo stato iniziale Stand-by, all'accensione della TV e prima di visualizzare l'immagine di un canale, il pannello per circa 1-2 secondi effettua 3 "cambi" di nero, da un grigio "chiaro" (molto vicino al grigio incriminato che si vede dalle foto), sino all'ormai famoso nero che alcuni ahimè hanno perso per strada
gioo, quello che hai descritto non è il "circuito incriminato". In questa faccenda, non si tratta di un circuito che non funziona come dovrebbe, bensì di un metodo (tabella firmware) che nei panasonic genera un aumento del livello del nero, il quale è considerato anormale nel senso che, per compensare lo stato di usura dei fosfori, è sì vero che possono essere adottate delle compensazioni a livello di voltaggi applicati al pannello, ma queste non devono generare un calo del livello del nero.
La cosa si può tranquillamente vedere al contrario: dò inizialmente al pannello un voltaggio volutamente diverso, in modo che il livello del nero sia più basso di quello che dovrebbe, così ottengo prestazioni superiori (e per le recensioni mi va alla grande), ma poi devo riadeguarlo altrimenti il pannello mi dura poco o si può danneggiare.
La procedura che hai descritto tu, la esegue nello stesso modo anche il mio plasma, che non è un panasonic. Quegli step sono quelli di inizializzazione iniziale che esegue la scheda che pilota il pannello. A volte può essere difettosa la scheda, o rompersi, ma in quel caso panasonic non avrebbe invece ammesso tutta la minestra che nei loro plasma è vero che il livello del nero aumenta nel tempo; avrebbe semplicemente detto che potrebbe trattarsi di un problema alla scheda, e di rivolgersi all'assistenza. Concordi? :)
-
@satoh, vabbè certo la mia è un'ipotesi, ed è un'ipotesi di uno che di elettronica non è che ne mastichi tanto, ma cos'è allora che fa variare le scale di grigio durante l'inizializzazione iniziale che esegue la scheda che pilota il pannello?
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
La cosa si può tranquillamente vedere al contrario: dò inizialmente al pannello un voltaggio volutamente diverso, in modo che il livello del nero sia più basso di quello che dovrebbe, così ottengo prestazioni superiori (e per le recensioni mi va alla grande), ma poi devo riadeguarlo altrimenti il pannello mi dura poco o si può danneggiare.
Nonostante possegga pure io il DNA italiano, complottista e cospirazionista per natura (colpa degli antichi romani :D ???), mi viene difficile immaginare uno strategia del genere...
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
non avrebbe invece ammesso tutta la minestra che nei loro plasma è vero che il livello del nero aumenta nel tempo
non mi sembra così netta la posizione presa da panasonic... ha ammesso, credo, la presenza di un circuito di compensazione che interviene sulla resa del nero... sfumatura di interpretazione credo, ma importante.
Ultima considerazione: ma a che latitudine si trovano i possessori delle TV con il difetto???
-
Citazione:
Ultima considerazione: ma a che latitudine si trovano i possessori delle TV con il difetto???
Stai tranquillo, anche qua in Italia. Basta leggere un pò in giro.
Comunque cercare a tutti i costi di minimizzare il problema, o fare finta che non esista proprio, non aiuta certo a risolvere le cose (imho).
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Comunque cercare a tutti i costi di minimizzare il problema, o fare finta che non esista proprio, non aiuta certo a risolvere le cose (imho).
Lungi da me il volere minimizzare la questione! dichiaro solo che dopo 1800 ore di utilizzo non sono affetto dalla problematica... e che quindi se è vera l'ipotesi che la Panasonic stia facendo la furbetta del quartiere, sono io allora nella condizione "anomala"? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gioo
@satoh, vabbè certo la mia è un'ipotesi, ed è un'ipotesi di uno che di elettronica non è che ne mastichi tanto, ma cos'è allora che fa variare le scale di grigio durante l'inizializzazione iniziale che esegue la scheda che pilota il pannello?
Terminate le procedure previste, immagino che l'ultima sarà quella di leggersi i settings prememorizzati di quell'ingresso, e di usarli. Che cosa faccia esattamente la scheda che pilota il pannello, forse lo sapranno solo i service center, se panasonic lo ha documentato in qualche documento riservato.
Entro domani vi posterò tutti i dati di quel brevetto di panasonic scoperto da AVS, che riguarda la famosa faccenda dei voltaggi, e che sicuramente ha messo panasonic un po' con le spalle al muro quando ha dovuto dare una risposta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gioo
e che quindi se è vera l'ipotesi che la Panasonic stia facendo la furbetta del quartiere, sono io allora nella condizione "anomala"? :confused:
Potrebbero aver usato un firmware con valori "errati" o diversi da quelli previsti, in alcune partite/modelli o a partire da una certa data di produzione, o/e solo magari di qualche stabilimento. Solo loro possono sapere cosa possono aver combinato, ma siccome non lo vogliono dire... insomma, la risposta che hanno dato l'avranno ponderata, tenendo conto dei pro e dei contro. Sicuramente non è stata una risposta a favore dei loro clienti, quello è poco ma sicuro. E fareste bene a ricordarvelo.
-
Una cosa però la vorrei capire: Panasonic ha stabilito un leggero incremento di voltaggio ogni tot ore che incrementa di poco il livello del nero come svantaggio... e come vantaggio cosa porta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Probi
Panasonic ha stabilito un leggero incremento di voltaggio ogni tot ore che incrementa di poco il livello del nero come svantaggio... e come vantaggio cosa porta?
La durate del pannello e la sua integrità.
Visto che questo problema sembra essere serio, mi tocca rivedere tutti i miei piani...:rolleyes:
-
Compensa l'usura del pannello (fosfori, gas). Il fatto è che il compensare l'usura del pannello, non deve comportare un aumento del livello del nero. Quello è l'aspetto wrong dei panasonic.
ps. mi pare fosse stato indicato anche nel primo comunicato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gioo
Lungi da me il volere minimizzare la questione! dichiaro solo che dopo 1800 ore di utilizzo non sono affetto dalla problematica... e che quindi se è vera l'ipotesi che la Panasonic stia facendo la furbetta del quartiere, sono io allora nella condizione "anomala"? :confused:
Siamo in due, tv in firma
-
Ma questo problema è connesso alla tipologia dei pannelli Panasonic, o può essere caratteristico della tecnologia plasma? Samsung e LG hanno anche loro un problema sulla durata del nero e, se la risposta fosse affermativa, come si comportano?