Visualizzazione Stampabile
-
te lo dimostro...
guarda la scena dell'elicottero...ma vedi che sullo sfondo spariscono 2 piani del palazzo???
non si tratta di dettaglio che si perde, ma di un palazzo che sparisce...un palazzo praticamente in primo piano..
siccome è su bassi livelli di luce è bastato abbassare un pò la luminosità per farlo sparire del tutto...
in queste condizioni non si può valutare il dettaglio (se spariscono edifici...)
certo..se poi è il bd ad essere così è evidente che ci siano problemi ben più gravi del semplice master sd..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
te lo spiego...
tutta l'immagine nel bd è affogata nel nero...quella della tv hd no...
ora quando paragoniamo due immagini c'è la necessità che il livello di nero sia quanto meno analogo...invece nel bd è chiaramente più basso..
http://i166.photobucket.com/albums/u...k/7157f8cf.png
http://i166.photobucket.com/albums/u...k/cefcfff4.png
Quindi vuoi dirmi che se "schiarisco" il frame sotto ottengo (es. sull'aquila) il dettaglio di quello sopra? Ho qualche dubbio... lascia stare il nero che "affoga", stiamo parlando di risoluzione, di nitidezza. E la differenza è immensa.
Queste poi non mi sembrano così affogate nel nero, e la differenza è, di nuovo, abissale.
http://i166.photobucket.com/albums/u...k/4194e4c9.png
http://i166.photobucket.com/albums/u...k/92ba195e.png
-
no, non ci siamo capiti...non ho detto che siano immagini analoghe (il bd è pieno di filtri), ma solo che non si possono paragonare immagini per un evidente difformità del livello del nero...
si rischia di andare ad intuito e non è una analisi corretta...guarda il frame che ti ho indicato su...secondo te è possibile che sparisca un intero palazzo?secondo me chiaramente no...
questo si ripercuote ovunque, anche nelle scene luminose, cambia anche la colorimetria...poi nessuno discute che il master della tv hd sia superiore (non altro per l'assenza di filtri), ma attenti a valutare questi screen perchè chiaramente hanno qualcosa di anomalo...
tra le altre cose gli screen della tv hd sono sovraesposti proprio per aumentare far vedere meglio il dettaglio (e la grana relativa)..
non esprimo un giudizio sulla qualità, ma solo sul paragone che si può fare con screen chiaramente "taroccati"...
-
@dart-sulla differenza abissale non ci piove...rimane il fatto che spesso(troppo spesso) gli SS di avsforum hanno una affidabilità prossima allo zero.mi spiace ma la cosa è verificabilissima .quando arrivano i bd spesso si tira un sospiro di sollievo perchè si vedono immagini che sono ben diverse da quello che fa vedere avsforum...e questo al di là del discorso fuga da N.Y.che peraltro stranamente manco hanno recensito
-
tra le altre cose neanche io sarò molto obbiettivo..odio i filtri in maniera viscerale e vi posso assicurare che mi blocca dall'acquisto più la presenza di questi che il master sd...e questo la dice lunga...che schifo, non impareranno mai...:mad:
comunque lo dovrei prendere nel primo pm..spero oggi di poter controllare per bene...
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
@dart-sulla differenza abissale non ci piove...rimane il fatto che spesso(troppo spesso) gli SS di avsforum hanno una affidabilità prossima allo zero.mi spiace ma la cosa è verificabilissima
Vabbè su questo non sono tanto d'accordo. Xylon è un personaggio autorevolissimo e non ha mai cannato una comparison. Ci ho anche discusso via mail ed ha una competenza tecnica assurda. Inoltre, la mia esperienza (su plasma VPR e appunto PC con cui faccio i capture) mi ha dimostrato che i caps sono assolutamente credibili. Soprattutto per la definizione (un pochino meno, a volte, sui colori). Basta prenderli in scene statiche.
Ma a parte questo, lasciate perdere i frame del BD di AVS e confrontate i frame della trasmissione via cavo con quelli di DVD Beaver (che per me sono mediocrissimi anche senza fare confronti). Possibile che non vediate la differenza come fra il giorno e la notte? Cioè, non ci sono paragoni. Il BD sembra proprio un DVD al confronto. E ripeto, per me sembra un DVD anche visto "singolarmente".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
se questo fosse vero, il problema del bd non sarebbe certo il master sd, ma che ha dei seri problemi sulle basse luci
Non "o uno o l'altro", ma direi ENTRAMBE le cose... una cosa mica esclude l'altra, insieme concorrono ad avere questo bd con questa traccia video
Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
a quanto pare esite un master Studio Canal diverso da quello Universal
StudioCanal e Universal non sono due edizioni diverse:
Il disco UK è StudioCanal/Optimum, il disco europeo è StudioCanal/Universal e entrambe, pur essendo dischi differenti con extra differenti, hanno la stessa traccia video
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
stranamente manco hanno recensito
Negli Usa il film è della MGM e non è ancora uscito (e neanche annunciato e vista la situazione della MGM difficile possa uscire a breve scadenza)
-
beh che sia un master sd o che il bd sia uscito male non ci piove....
io ero curioso veramente sul paragone con il dvd...e vorrei anche cercare di capire una volta per tutte se il nostro bd sia preso da un master sd davvero (il dubbio l'ho solo per gli screen della pagina passata...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
beh che sia un master sd o che il bd sia uscito male non ci piove....
)
se ti riferisci al bd optimum il recensore di dvd beaver nega sia un master in sd...che il bd sia uscito male ok...però io ribadisco che seppur scarsi alcuni SS a me francamente non sembrano in sd .forse sono tratto in inganno dall'EE come dice Dart...può essere...ma un paio di capture francamente mi sembrano meglio di un dvd (almeno come vedo io i dvd:D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
ma un paio di capture francamente mi sembrano meglio di un dvd (almeno come vedo io i dvd:D )
Sisi ma infatti rispetto ad un "vero" DVD (o meglio, rispetto al DVD di Fuga da New York) l'immagine è un po' meglio, senza dubbio. E' più "sottile", e i contorni sono, come dire, più "puliti". In più non c'è traccia di compressione mi sembra. Però il dettaglio è appannato proprio come nei DVD, anche se a volte sembra un po' più nitido (imho) per l'uso dell'EE.
La trasmissione HD invece si vede che è materiale HD a tutti gli effetti: non eccezionale ma con un microdettaglio ed un "razor" tipico di quel formato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
ma un paio di capture francamente mi sembrano meglio di un dvd
Visto che il "polverone" l'ho iniziato io inconsapevolmente, ribadisco il motivo per cui ho scritto il mio post la scorsa notte: dopo tutto quello che si è detto di questa uscita ho avuto modo di vederla finalmente e pur rimanendo un BD che è quel che è, è saltato evidente che è meglio del Dvd, ma non perchè le voci sul Bd fossero false, ma perchè dopotutto un encoding in AVC a medio/alto bitrate vince facile su un encoding a basso bitrate dell'mpg2 del dvd... credo che sia tutta quì la ragione per cui la comparazione su dvdbeaver ci fa vedere un salto qualitativo (che è quello che dichiaravo io ieri dopo aver visto il bluray)
Quindi possiamo anche concordare tutti che il Bd è meglio del Dvd, ma non perchè fosse falso tutto quello che si è detto in questi mesi sull'infelice uscita del film di Carpenter, ma per l'annotazione tecnica che ho ribadito all'inizio del post
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
comunque lo dovrei prendere nel primo pm..spero oggi di poter controllare per bene...
A questo punto, dato che lo acquisterai, toglici ogni dubbio e compara gli stessi screen qui postati, in quanto anch'io sono scettico sulle foto postate.
-
Io ho preso il bd circa 5 mesi fa senza sapere nulla di questi problemi... e subito ho scritto che il risultato era pietoso. hehe a quel punto sono stato ripreso:"sei l'unico a non sapere che è uno dei peggiori bd mai realizzati!"... vi posso confermare avendolo sotto mano che è veramente pessimo
-
naturalmente non ho resistito e ho preso il disco e l'ho appena controllato...
il vpr full in firma tarato qualcosa come un mese fa su uno schermo di 2,20mt da una distanza di 3,75mt...
confronto fatto prima saltando dalla ps3 (per il bd) al 2500 (per il dvd)..poi controllando gli screen e nuovamente il film dallo stesso lettore..
ok...partiamo dagli screen...
aveva ragione Pyoung, ma avevo ragione anche io...
il nero è decisamente affogato sul bd, ma le immagini postate non sono fedeli..
dovete immaginarvi lo screen del bd ma un pò più luminoso...quel tanto che basta per far apparire il secondo piano che poi scompare nel nero...
per contro l'immagine del dvd è sovra-esposta..di poco..il secondo piano si vede per intero, ma il terzo non è così luminoso...
questo non vuol dire che il bd non abbia un problema e che sia fedele, ma tutt'altro...perde una valanga di dettaglio sulle basse luci, solo non è così evidente guardando il film e senza, in contemporanea, controllare gli screen..
andiamo al resto...
è evidentemente un master sd..nessun dubbio..
tutte le sequenze dettagliate non mostrano niente di più di quello che si vede nel dvd anche se sembrano più pulite a causa dei filtri che impazzano allegramente...EE da tutte le parti in città e DNR che fa capolino quasi in ogni scena..
negli interni il bd ha una marcia in più..lo stacco con il dvd è evidente...stacco che però sparisce in moltissime scene in città...
avete presente quelle in strada dove è pieno di detriti e spazzatura?bene proprio là dove il bd dovrebbe surclassare il dvd esce fuori un quadro praticamente identico a quello del dvd con contorni più decisi ma un evidente EE che dà piuttosto fastidio..
volevo anche fare i complimenti a chi ha preso questi screen:
http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...rk_blu-ray.htm
sono proprio presi ad arte e sono proprio le sequenze in interni con il salto qualitativo sul dvd...tra le altre cose non è così marcato come sembra e con il 2500 (rispetto alla ps3) si riduce e non di poco lo scarto...senza contare che molto, anzi moltissimo, fa il filtro dnr che spesso nasconde anche la grana della pellicola...
concludendo...questo è il primo bd dove guardando l'immagine non ho subito la sensazione di essere di fronte a materiale hd...e non ho questa sensazione perchè CHIARAMENTE è un master sd..
è meglio del dvd?...si e anche in maniera evidente (non serve un esperto per notarlo)...ma è sicuramente il peggior bd che ho mai visto...
@Pyoung, scusa se non ti ho dato ragione ciecamente...ormai dovrei farlo a scatola chiusa...;)
-
Magari son orbo io, ma anche su dvdbearer si nota chiaramente che il BD ha qualcosa che non va. La mappa della prima immagina non si vede rispetto all'immagine dvd e anche il muro dietro Kurt Russel, qualche schermata dopo, si vede che è stato impiastricciato dai filtri.