Si è vero.Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Visualizzazione Stampabile
Si è vero.Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
può darsi,Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
ma sono solo e soltanto una finestra sulla realtà
Stranamente non viene reso noto nenche dalla lowry stessa sulla loro filmografia dei restauriCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
assolutamente daccordo,Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
il mio rierimento ad Avatar, era per il tipo di risposta data dall'utente SQUALL8.
Semplicemente non è aggiornata.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
non ho ancora esaminato gli altri titoli, ma almeno per Alien c'era spazio tranquillamente per inserirci la traccia ita lossless.... :(
senza ovviamente andare ad intoccare nient altro
assolutamente d'accordo...era ora che qualcuno lo dicesse...io (e credo altri)mai avremmo osato dirlo durante il periodo di "adorazione"....:DCitazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Luctul, lo dico anche io: dei film in CG Avatar non è nei primi 10 posti della qualità video
Stasera con amici ho visto ALIEN3 nella versione estesa... ma chiedo, qualcuno ha visto questa versione?? Praticamente l'80% del film è in inglese e sottotitolato ma c'è di più... la lingua originale parte in qualsiasi momento, nel senso che all'interno di un dialogo tra due attori di colpo passa all'inglese con sottotitoli per poi ritoranare in italiano.
Esempio: "Cosa facciamo ora?" "Non lo so" ..."Eh, non sei di aiuto"... ecco, in corsivo il dialogo in inglese. Ma come cavolo si fa a montare una simile schifezza??? E poi in inglese ci sono moltissimi dialoghi che nella versione normale sono assolutamente doppiati in italiano!!!
Ca##o, la peggior spesa in bluray che abbia mai fatto! Fox ha confezionato un accozzaglia di errori grandi e piccoli. Mi viene voglia di venderla, si vedrà anche meglio ma già nell'ultima edizione in DVD la qualità era aumentata parecchio ed almeno non c'erano tutti questi idioti errori ed avrei in tasca 50 Euro in più.
Per concludere poi il parlato italiano in questo film pare una traccia mono presa da una vhs, ed infatti gli infiniti salti italiano/inglese evidenziano ancor di più la penosa traccia nostrana. Tanto perchè al peggio non c'è mai limite.
@ box98000
E come avrebbero dovuto fare? Non proporre il montaggio esteso?
Consideri come difetto una cosa che è un pregio dell'edizione, questo è veramente il colmo dei colmi, fra le proteste più strane mai lette su questo forum
box98000... fatto un po' di tutta l'erba un fascio...
il girato della versione estesa non è mai stato doppiato, quindi è naturale che quelle parti siano in inglese...
è altrettanto naturale che essendo moltissimo materiale e a scene alternate di pochi secondi ci sia un passaggio dall'inglese all'italiano quasi continuamente..
inoltre alcune scene doppiate sono state mantenute in lingua madre quando duravano pochi secondi per permettere una maggiore omogeneità fra le singole sequenze, quindi evitare proprio il salto continuo di lingua di cui ti stai lamentando (doveva essere maggiore in realtà, l'hanno anche ridotto)
l'unico errore è dato dalla sequenza in cui lei si fa l'ecografia, scena quella che doveva essere completamente in italiano e che dura circa 4 minuti
ne segue che non c'è nessun altro errore nel disco e quello che vedi e senti è proprio la versione estesa di questo film..sempre stata così...
se poi questo è il peggior cofanetto che hai potresti darmi qualche consiglio sugli acquisti, perché a memoria non ricordo nessun altro cofanetto con questa mole di speciali, qualità audio/video, menù interattivo e package curato....;)
OK OK. Non lo sapevo. Ho sempre visto versioni estese di film che includevano - anche - parti tagliate in lingua originale ma non invece in questo modo. Io ho anche sbagliato a criticare ma fino ad ora in tutte le versioni estese viste io la lingua originale l'avevo notata solo nelle parti aggiunte e non con un montaggio di questo tipo.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Errore mio ma certamente metodo poco orientato al pubblico comune. Sorry, non si finisce mai di imparare. Abbiate pietà ;)
Qui sul forum ci interessa davvero molto poco il "pubblico comune" :D :D :D
Pietà accordata ;) :cincin:Citazione:
Originariamente scritto da box98000
:asd: :asd:
siete davvero terribili alle volte...:asd:
Essendo tutti chi più chi meno..."Malati"...:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Alla fine della fiera sono d'accordo con i giudizi di Vincent.
Per quanto riguarda Aliens non ho notato nulla di fastidioso, mentre nel terzo il DNR secondo me è utilizzato eccome (poco comunque, perchè il dettaglio è alto e non ha perso l'aspetto filmico), anche se dai capture non lo avrei detto, ma guardando il film non c'è un filo di grana, a cominciare dall'animazione del logo Fox all'inizio dove quella poca è immobile sullo sfondo.
Io, lo ripeto quì, non ho nessun processore video o apparecchiature in mezzo alla catena: solo lettore attaccato al proiettore.
E ripeto che Aliens, può piacere o meno il video, ma penso che meglio di così NON si possa assolutamente vedere. A partire proprio dalla colorimetria che trovo ottima.
Il quarto e le lamentele di Junet....bah! Prima fa un film pieno di grana e poi si lamenta del fatto che ci sia e vuole ripulirlo....
se è li è perchè ce l'ha messa lui, mica si inventa! Certo, se avessero fatto un lavoro dai negativi come di ce Vincent, sarebbe stato ben altro, in ogn caso è un transfer onesto, tranne le scene estese, dove il DNR è stato usato eccome.