Visualizzazione Stampabile
-
Ordinato rx-1010 yamaha aventage.:D
Vorrei un consiglio per disposizione diffusori:
Avendo le casse infinity serie studio monitor 125 da pavimento, 3 vie potenza: 200W, altoparlanti: woofer 30,5cm, midrange 11,4cm, tweeter 2,5cm. e kit Surround JBL SCS 178 Cherry SIMPLY CINEMA.
Con l'arrivo del 1010 le casse infinity le vorrei predispore frontale (anche x sfruttarle come ascolto audio) lasciando solo la cassa centrale e il sub del kyt jbl 178 ma come Surround vorrrei eliminare le 2 casse del kit jbl sostiduendole con casse nuove tipo WARFEDALE DIAMOND 10.5 OPPURE INDIANA TIPO NOTA 550. Che ne dite, nel complesso vale la pena?
Aspetto e spero nei vostri preziosi consigli.;)
-
Non fare questa scemenza! :mbe:
OMOGENEITA' TIMBRICA come comandamento assoluto! (...quindi, ti chiedo: cos'è quella porcheria immonda di mettere 3 marche 3 diverse di diffusori?!?!?! NON LO SAI CHE L'IMPIANTO MULTICANALE IDEALE PREVEDE TUTTI DIFFUSORI UGUALI?!?!?!:read: :nonsifa: )
Usa il Kit integrandolo col frontale con le infinity: e le frontali del KIT JBL le usi come Effetti frontali da posizionare 30cm più larghe e ad almeno 1,80m di altezza nella parete frontale. Ed hai ottenuto un gran fronte sonoro, "quasi" omogeneo.
Io cambierei al max le infinity frontali per mettere le nuove JBL premio Eisa 2011 come torri frontali ;)
walk on
sasadf
-
[QUOTE=sasadf]Non fare questa scemenza! :mbe:
Io cambierei al max le infinity frontali per mettere le nuove JBL premio Eisa 2011 come torri frontali ;)
Sulla OMOGENEITA' TIMBRICA sarei daccordo,ma cambiare le casse Infinity SM 200 w. (che suanano da Dio) non saprei.:confused:
-
Allora, se ti piacciono da morire, è chiaro che devi improntare il tuo impianto su quello: dunque cerca nel catalogo infinity (che io sconosco completamente) quel qualcosa di timbricamente il più omogeneo sia alle tue casse e procedi.
Non per mia esperienza personale (che ti garantisco è stata perfettamente aderente a quanto ti ho consigliato), ma per assioma, devi improntare il tuo step upgrade puntando ad omogeneizzare quanto più ti sarà possibile il tuo fronte sonoro: ogni traduttore, ogni marca hanno una loro impronta sonora, diversa dalle altre:e siccome dentro la tua sala molto spesso dovranno riprodurre lo stesso suono, chi puoi sperare lo faccia rendendo il fronte sonoro compatto ed uniforme? se hai tutte casse uguali (o quanto più possibile simili) o se hai una cassa diversa (e dunque che suona diversa) dall'altra?! :Perfido:
Comunque questo è l'ABC dell'audiofilo multicanale... :rolleyes:
(traduco: uno che scrive qui dentro, dovrebbe padroneggiare questi concetti base come cose assodate ormai da tempo... :O )
walk on
sasadf
-
Comunque questo è l'ABC dell'audiofilo multicanale... :rolleyes:
(traduco: uno che scrive qui dentro, dovrebbe padroneggiare questi concetti base come cose assodate ormai da tempo... :O )
Errare humanum est.....:cry:
Gli esami non finiscono mai.;)
Chi chiede non fà errore.
Appunto, non essendo un professionista nel settore chiedo consigli a voi che lo siete (almeno spero)per non fare incauti acquisti.
;) Comunque scherzi a parte ho capito il concetto, grazie dei tuoi preziosi consigli.
Ultima cosa:le casse della jbl studio 190 da te consigliate (essendo della stessa marca) posso usarle come Surround?(il problema è che per questione d'arredamento le casse da pavimento mi fanno comodo).;)
Grazie. Saluti :)
-
Le surround da pavimento son sconsigliate, perchè hanno i tweeter troppo in basso! :mbe: (il tweeter dei Back dovrebbe stare a circa 180cm di altezza).
Perderesti molto dell'effetto circondamento.
Eppoi faresti una gran bella pecionata ad INSERIRE 3 TIPI DI DIFFUSORI diversi (SEPPUR della stessa marca).
NON COMPRARE NULLA DI NUOVO e vai di Infinity più KIT JBL, STOP! non fare altri danni.
Altrimenti vai di 190 e togli le infinity :)
walk on
sasadf
p.s.:qui siamo andati abbondantemente :ot:, chiudiamola qui ;)
-
I surround possono essere anche diversi è il fronte anteriore che meglio uguale. Però poi se a te va bene così ...Ad' un mio amico gli ho fatto questo impianto:
Denon 3808 Lettore Blu ray bd2500
Front B&W P6
centrale htm61 B&W
surr. 686 B&W
sub Velodyne spl 1000 ultra
un bel sentire anche se le front non sono della serie 600. Perciò che dirti? Potrebbe essere che peccano le Infinity ma se a te piacciono tienile oppure pensaci un pò. Ciaoooooo (non devi fare la perfezione) MIIII VERO QUI SI PARLAVA DELL'OTTIMO AVENTAGE MI SCUSO CMQ UN BEL SINTO COMPLIMENTI.
-
Ragazzi piccolo aiuto.
Ho finalmente da un settimana ritirato lo Yamaha 3010.
Tralasciando il fatto che mi ci trovo benissimo e che sto ultimando i lavori per aggiungere i canali presenze anteriori per ottenere il massimo del coinvolgimento sono incappato solo in due piccoli difetti di poco conto che non mi piacciono se così si può dire.
Il primo é l'interfaccia grafica,che venendo da quella meravigliosa del
denon 4810 mi ha lasciato un pó così non essendo all'altezza di quest'ultimo.
Naturalmente poco male anche perché non é certo questo fatto che dovrebbe far scegliere un ampli peró avrei preferito uno sforzo in più.
La seconda cosa é invece un pó più seria e riguarda la mancanza del wifi.
Molti magari pensano che sia inutile ma onestamente ne sento la mancanza sia per il principale fatto di non avere fili tra i piedi ma sopp l'impossibilità di poter usare la parte "online" dell'ampli,quindi internet radio,dnla,aggiornamenti firmware(per fare quest'ultimo ho usato un cavo volante)ecc ecc...
Purtroppo come detto per me é una mancanza seria e perciò chiedo se qualcuno sà se é previsto un adattatore USB come fà onkyo o come oppo.
Sinceramente se non fosse così la trovo una cosa molto strana poi mi sbaglierò peró a me andrebbe a risolverebbe parecchi problemi.
Problemi che dovrò risolvere col filo in mancanza di soluzioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da hoppio24
Problemi che dovrò risolvere col filo in mancanza di soluzioni
Non so se Yamaha prevede l'uscita di un adattatore USB per il Wi-fi ma potresti risolvere con l'utilizzo di una Powerline, io ho avuto modo di provarla tramite un amico per difficoltà a portare una cavo Ethernet al sinto e funziona benissimo!;)
-
Sai che è un'ottima idea!!grazie.;) ;) ;) ;)
Onestamente se qualcun'altro che di sicuro ha una risposta concreta al mio quesito e se per caso mi dovesse dare risposta negativa riguardo l'adattatore usb prenderò sicuramente questo che mi hai consigliato
Nuovamente grazie
Onestamente se non mi avessi ricordato l'esistenza di tali adattatori sarei finito con dei fili ulteriori per casa o peggio ancora avrei rinunciato alla connessione internet
-
come ho già avuto modo di scrivere in questa discussione, è una scelta votata alla massima qualità audio quella della mancanza del wi-fi: secondo gli ingegneri Yamaha, un modulo Wi-Fi interno genera interferenze e disturbi ed avrebbe inficiato la maniacale ricerca della perfezione che si erano presupposti con questo modello
esistono cmq sul mercato diversi adattatori o dongle che possono essere inseriti nella presa ethernet
-
-
Ragazzi risolto tutto!!!!
Vorrei assolutamente approfittarne per ringraziare tracks73 per la meravigliosa soluzione che mi ha dato.
Se non mi avesse ricordato di tale possibilità o avrei passato il cavo o avrei rinunciato a tutto.
Certo devo ammettere che tali adattatori costano non poco ma ne é valsa la pena tutto funziona meravigliosamente
Grazie
-
Aventage 3010-
Io il 3010 ho avuto mdo di ascoltarlo con le triangle si capisce che è un buon amplificatore però no mi ha entusiasmato forse per le casse,visto che tu hai avuto il 4810 Denon mi piacerebbe sapere se secondo te l'aventage 3010 è superiore o sapere tu che differenze hai trovato. Semplice curiosità la mia . Grazie
-
Ciao any
Onestamente devo dirti che in questo momento trovo prematuro darti le mie impressione perchè non risulterebbero adeguate visto che ancora ci devo smanettare parecchio.
Considera che ancora sono in fase di montaggio dei due canali effetti anteriori e solo oggi ho avuto il tempo di comprare il cavo e domani dovrò comprare le canalette per occultare il tutto.
Oltre questo, vista l'impossibilità di installare i restanti due canali non ho ovviamente fatto la procedura di calibrazione che dovrebbe far cambiare tutto l'aspetto sonoro in meglio.
Fino ad adesso per quello che ho potuto ascoltare cmq in 7.1 non calibrato trovo una grandissima potenza dell'ampli rispetto al denon già a molto meno della metà del volume(quindi non oso immaginare a che pressioni sonore posso arrivare)però di contro parte trovo una chiusura nelle alte maggiore sempre rispetto al denon.
Diciamo che il denon da questo punto di vista era molto piu' aperto.
Sicuramente però sono convinto che sia dovuto come detto alla non calibrazione ma sopp al fatto che venendo da 2 denon ero troppo abituato a loro.
Aspetterò di completare il tutto è allora sarò pronto a fare una vera recensione