Tutto a 80
Visualizzazione Stampabile
Tutto a 80
Quindi cosigliate di impostare anche le CM8 e Centre 2 su small con relativo taglio di crossover?
Si. Ma visto che ci sei, puoi sempre fare delle prove per sentire quale settaggio piu' ti piace. E poi, se non si prova non si impara. :D
Saluti Frasca.
Riesumo questa interessantissima discussione, che ho appena finito di leggere. Ringrazio tutti per la competenza e la pianezza di esposizione, in particolare luigi.lauro e dave/alex.
con il cambio di pre(sono tornato in casa onkyo con un 5509),ho ricominciato a giocare con il digitale e devo dire che i sistemi audissey sono migliorati molto dall ultima volta che ne ho usato uno.
in questi giorni sto facendo dei test e in ambito cinematografico devo ammettere che le impostazioni ottenute in automatico,con tutti i canali filtrati a 40hz e la curva cinema danno notevoli soddisfazioni.
sono meno convinto dei risultati in ambito musicale,dove la soluzione 5 full da analogico sembra ancora preferibile(anche perchè la mia configuazione prevede comunque sub su oni canale :D ),ma non ho ancora fatto un numero di ascolti tale da avere un parere definitivo o pseudo-tale(perchè in questo settore nulla è definitivo :sofico: .
Prova a mettere la curva Music per Audyssey (togli il roll-off alle alte frequenze) e regola il volume reference per il dynamic EQ in modo adeguato al tipo di musica (come riportato sul manuale) e vedi se migliora l'ascolto.
ho fatto delle veloci prove in tal senso,ma non ho avuto i risultati sperati.
anzi,proprio la curva "music" con la sua apertura non mi ha convinto molto.
preciso pero che ho provato un paio di bd metal,ma nulla di piu "musicale".
in questi giorni faro altre prove e riferiro.
Beh, come cd test mi sembrano ottimi ;)
Un paio di Bd degli Slayer li hai? :D
Scherzi a parte. con la musica Audyssey non ha convinto del tutto nemmeno me tanto che di solito ascolto in Direct, pero' il mio 5507 non ha la possibilita' di mettere la curva Music e speravo che con quella le cose migliorassero.
quando si parla di musica, io ci tengo a tenere gli eq in flat (usa uno scena apposita) e al limite coi concerti in MCH, regolo accuratamente tutti i livelli, sub incluso, ma la curva assolutamente piatta :)
dalle prove fatte,anche io sto seguendo questa direzione,mantenendo l eq audissey attiva solo per i film,e togliendola per i live.
in compenso apprezzo molto anche per i concerti l effetto dell eq dinamica che in condominio puo spesso fare la differenza.
anche i tagli che ha selezionato l audissey(tutti i canali a 40hz) non mi sembrano particolarmente deleteri e spesso non fanno rimpiangere l ascolto pure direct con tutti i diffusori full.
Salve a tutti spero di avere scrivendo un chiarimento ai miei dubbi: è possibile che il sistema ypao del mio yamaha mi setta il crossover a 160? Secondo voi non è troppo?
Grazie in anticipo!
Sarebbe assurdo anche per le posteriori NS-333 (mi aspetterei 90Hz di crossover) figuriamoci per le frontali NS-555 (mi aspetterei 60...) Rifai la calibrazione facendo attenzione al posizionamento del microfono (magari è troppo vicino ad una parete da cui prende il suono riflesso?) seguendo pedissequamente le istruzioni. Alla peggio imposti 90 per le casse dietro ed 80 per le frontali magari da provare in altrnativa a 60Hz (cioè 1,5 volte la frequenza minima dichiarata dalla cassa che per le NS-555 è 35).
Grazie pace di avermi risposto anche qui... Cmq io ad orecchio avevo impostato il crossover a 90 ma dopo un paio di prove penso che la scelta migliore sia tra 60 e 80...ma devo prima ascoltare e provare ancora.
ma... non è che il punto di ascolto si trova in un punto di cancellazione dove il microfono non rileva bassi e qundi lo Yamaha crede che le casse siano microscopiche? perchè non provi:
una calibrazione spostando il microfono di 1 m, vedi come vengono impostati i diffusori (e vediamo se ci sono differenze)
e poi la rifai con il mic nel punto di ascolto?
Allora questa mattina ho letto le istruzioni sul crossove dell'ampli e ho letto qualcosa di nuovo per me.
Dice espressamente che se il sub che si utilizza sia dotato di volume e crossover propri di impostare il crossover al massimo e il volume al 50% perché penso che sia l'ampli a gestire tutto con il proprio crossover.
Oggi pomeriggio faccio qualche prova e poi vi dico meglio.