da quella distanza anche un 65" è piccolo :)
io dopo un mese e mezzo di 60" da 3,5 m. devo dire che da pochi giorni mi sono abituato e non lo vedo già più così enorme
niente valutazioni o richieste di acquisto/vendita in questa sezione ;)
Visualizzazione Stampabile
da quella distanza anche un 65" è piccolo :)
io dopo un mese e mezzo di 60" da 3,5 m. devo dire che da pochi giorni mi sono abituato e non lo vedo già più così enorme
niente valutazioni o richieste di acquisto/vendita in questa sezione ;)
@ Bertone
In effetti un bel decoder HD Internet collegato in HDMI ti risolverebbe parecchi problemi.
Però non ho capito una cosa: come faresti a vedere programmi italiani? O non ti interessano? Il decoder in questione veicola SKY?
Altro problemuccio: il modello con la Y finale non so se ha un menu in italiano. Magari per te non è importante, però controllerei.
Infine per capire le dimensioni dell'imballo potresti telefonare o scrivere un e-mail all'e-shop su cui pensi di acquistarlo specificando che stai in Svezia.
@ matrix2881
Per la distanza di visione e le dimensioni del salone ti hanno già abbondantemente risposto.
Rimangono l'aspetto economico: se hai un budget sufficiente e le specifiche corrispondono alle tue esigenze prendi quello che ti convince di più.
Io non potrei e anche se potessi non spenderei più di 1.500 € per un TV e comunque in casa mia oltre i 50 pollici sarebbe troppo invasivo e antiestetico.
Avrei una curiosità riguardo la telecamera pop up del VT 60, per azionarla si deve operare manualmente o tramite qualche tasto ?
Anche nel mio caso come dice messaggero max 50" altrimenti diventa veramente invasivo, un mostro da mezza parete ..indeciso tra gt e vt60.. aspetto do vedere pareri e confronti tra i 2 da qualche possessore
Bhè diciamo che i programmi italiani li lascio stare che tanto se non è cambiato qualcosa negli ultimi 6 mesi, direi che non mi perdo nulla :D
Fortunatamente in Svezia trasmettono tutto (o quasi) in inglese, quindi non ho problemi di lingua.
Il menù invece sarebbe una scocciatura...ma quindi i tv non escono multilingua? Cioè la versione italiana T non è settabile su inglese, italiano o svedese ad esempio? Questo sarebbe una scocciatura se in un futuro rientrassi e volessi vendere la televisione qui...
Comunque mi farò un giro in un centro commerciale per controllare se la Y ha varie lingue...
Ad ogni modo se trovaprezzi non sbaglia e tra 50gt60 e 50vt60 ci stanno solo 100 euro di differenza, mi sa che prenderò il 50vt60! Peccato che il 55vt60 è fuori budget e non ci sia un 55gt60, perchè stavo iniziando a pensare che un 55 lo potrei anche fare entrare (nonostante la sua stazza nel mio salotto :P) e avendo circa 2.60-2.90m di distanza forse sarebbe anche la scelta giusta.
Ciao a tutti, complimenti per il forum, e' da un anno che vi seguo ma mi sono iscritto solo da qualche giorno.
Una domanda molto importante, o almeno lo e' per me: il 50vt60 e' compatibile con lo standard VESA? Io ho comprato ed appeso un supporto con varie misure VESA e se il 50vt60 non rientra mi sa che dovro' rinunciare e prendere la serie 50. C'e' qualcuno che puo' chiarire questo aspetto che per molti puo' risultare importante? Grazie in anticipo
quasi perfette un cavolo :-) fanno schifo tutte e 2 senza sonda dai grafici ci son TV che se la scavavano e se la cavano meglio nell'out off the box
i vantaggi sono altri come una migliore precisione cromatica a ogni saturazione,il filtro migliore il processore migliore e un nero un pochino migliore nell'on/off ( un pò inutile a dire il vero )
@ Bertone
Tutti i televisori hanno menu multilingua, però bisogna vedere quali! :rolleyes: