Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Vai pure con cavo spellato.
Ho letto in giro che con il tempo il cavo spellato si ossida peggiorando le performance... sono seghe mentali o cosa?
Considerando che l' "attacca-stacca" non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello eviterei volentieri di complicarmi la vita...
Un buon cavo con connettori RCA potrebbe essere la giusta via di mezzo?:confused:
-
I connettori RCA sono per i cavi di segnale, non per quelli di potenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hi_speed
sono seghe mentali o cosa?
Si, vai tranquillo. Se proprio un giorno, controllando i cavi, ti rendi conto che sono ossidati da far schifo, basta tagliar via la parte ossidata, rispellare e ricollegare. I miei cavi sono lì da 4 anni e sono solo leggermente bruniti....e non sono nemmeno dei cavi high-end...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Si, vai tranquillo.
Tranquillissimo !!:D meglio così !
Una cosa ancora non l'ho capita ...perdonate la mia ignoranza abissale... per collegare i diffusori all'ampli mi bastano i cavi di potenza?? I cavi di segnale servono per collegare le sorgenti all'ampli e l'ampli a TV/VPR?
Ve lo chiedo perchè non avendo ancora sottomano nè l'Onkyo nè i diffusori sto cercando di capire cosa serve a livello di cavi.
Guardando il retro del diffusore ho notato 2 ingressi che mi sembravano RCA (ma evidentemente non lo sono...). Tanto per intenderci, sto parlando degli ingressi dell'ultima foto di questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...02&postcount=6
la domanda è dunque: è possibile connettere i cavi "spelati" a questi connettori? Nel caso non fosse possibile, esistono dei cavi di potenza già realizzati con dei plug compatibili sia lato sinto che lato diffusore?
Un grazie in anticipo alle anime pie che mi daranno una mano ;)
-
I cavi che vedi collegati nella foto sono proprio cavi spellati ;)
I cavi di potenza sono quelli per collegare i diffusori.
I cavi con i connettori RCA sono di segnale e servono per collegare sorgenti analogiche oppure il coassiale digitale. Anche il subwoofer attivo va' collegato con quelli perché si tratta di inviare il segnale pre-amplificato del canale LFE.
In realtà molte cose ormai si fanno con l'HDMI (specie con i lettori blu-ray). Ma dipende...
C'è anche il cavo digitale ottico, che in molti casi si usa per collegare sorgenti tipo madiaplayer, ma anche lettori CD e DVD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hi_speed
Guardando il retro del diffusore ho notato 2 ingressi che mi sembravano RCA (ma evidentemente non lo sono...).
Quelli sono morsetti a vite con foro d'ingresso per un'eventuale banana. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
I cavi di potenza sono quelli per collegare i diffusori.
I cavi con i connettori RCA sono di segnale e servono per collegare sorgenti analogiche oppure il coassiale digitale. Anche il subwoofer attivo va' collegato con quelli perché si tratta di inviare il segnale pre-amplificato del canale LFE.
grazie molto esaustivo !
@ Dave76
Ok, quindi i fori sono solo per le banane .... per collegare il cavo "nudo" invece, allento i morsetti a vite, faccio fare un giro al rame e serro la presa corretto?
-
-
Io sull'attuale sistema, i cavi prima di collegarli li ho fatti stagnare, dopo averli spellati... ma non so se è un'operazione corretta.
-
Si, previene l'ossidazione del rame...ma anche lo stagno (seppur molto più lentamente) si ossida...;)
-
Beh, stagnare i cavi può essere utile per evitare che con il tempo si ossidino, ma non è essenziale. In fondo basta tagliare la parte ossidata e rispellarlo, quando questo accade.
EDIT:ops! Dave mi ha preceduto :D
-
Però sull'argomento CORE di questo forum, L'ONKYO 609, latitano vere e proprie recensioni sul funzionamento e sui pregi e difetti, sarà l'aria estiva che ci invita a stare di più fuori casa? può darsi....
Comunque, ripeto quanto già chiesto, ma anche da qualcun altro mi pare, m'interessa molto la parte VIDEO, ovvero il lavoro di questo processore QDEO on-board.
Ai fortunati possessori dell'Onkyo chiedo, vi sembra che migliori molto le fonti video in SD? cioè si nota la differenza o è trascurabile? e quali aspetti migliora?
GRAZIE a TUTTI
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maxim1157
vi sembra che migliori molto le fonti video in SD? cioè si nota la differenza o è trascurabile? e quali aspetti migliora?
Appena me lo consegnano giuro che ci smanetto tutta la notte e vi faccio una bella review...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maxim1157
...
Ai fortunati possessori dell'Onkyo chiedo, vi sembra che migliori molto le fonti video in SD? cioè si nota la differenza o è trascurabile? e quali aspetti migliora?
GRAZIE a TUTTI
Qualche post fa ho scritto che secondo me e sul mio tv 42lh5000 il video di sky(sd) viene migliorato parecchio, e pure con la Wii in component fa il suo dovere..! Purtroppo non ho altre sorgenti sd per provare! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vublich
Purtroppo non ho altre sorgenti sd per provare! ;)
Manca solo il DVD !;)