Ehm, ehm......
Ma non si dovrebbe parlare di Yamaha..........
Occhio ai moderatori!!!!
Ciao, Luca.
Visualizzazione Stampabile
Ehm, ehm......
Ma non si dovrebbe parlare di Yamaha..........
Occhio ai moderatori!!!!
Ciao, Luca.
Provvedo subito a riporate la discussione sui binari "giusti" .
Primo piccolo test del 767. Estetimente gradevole, anche se, (piccola nota) come precedentemente accennato, non mi soddisfa il cavo d'alimentazione sottodimensionato e fisso.
Ho effettuato una veloce configurazione e collegato l'ampli ad un Pioneer bdp 51fd. Diffusori utilizzati: Wharfedale diamond 10.4 per i frontali, cc10 centrale e due diamond 10.1 come surround.
Lanciato iroman e passata la scena in cui l'eroe torna sul luogo dove era stato preso in ostaggio (in altra veste).
Buona separazione dei canali, con le surround che entrano in gioco a dovere senza essere eccessivamente presenti, così pure per il sub (calibrato tutto a 00 db trannte il centrale a +4 db). Dialoghi un po sottotono e cupi (Da considerare che con il mio precedete ampli, un modestissimo onkyo ht r518, i dialoghi erano più presenti e puliti). Cmq la scena è di grande effetto con dsp su standard (altri dsp non li ho provati). A prima vista mi è sembrato un buon amplificatore. Certo che con un rodaggio accurato e imposatzioni ben calibrate, le cose potrebbero evolversi in meglio. Il display e gradevole e ben leggibile, non sono riuscito a cambiore le informazioni su di esso da telecomando,ma solo premendo un tasto sull'ampli (la cosa non mi piace).
Domani, se piove:( , mi diletto a fare altre prove.
Per ora posso solo dire di essere soddisfatto ma non entusiasta, vedremo in seguito.....
Ciao.
credo che il cavo di alimentazione sia uguale anche sui modelli superiori e fisso,era cosi anche con la precedente serie.
Smanetta ancora un po magari devi migliorare le impostazioni :D
1067 - 2067 - 3067 non hanno il cavo fisso, ma la presa a "scarpetta" per poter sostituire il cavo di alimentazione.Citazione:
Originariamente scritto da trols
cn il denon e la funzione dynamic eq attiva, riesco a bassi volumi ad ottenere un effetto di coinvolgimento molto valido.
con lo yamaha?
hai ragione petshopboy ho controllato ma,nei modelli precedenti fino al 1065 e fisso e sottile, nel 2065 e' smontabile.:p
Anche questo oggetto i modalità notturna non fa mancare nulla. A questo punto bisogna dire che i sintoampli, se paragonati con relative fasce di prezzo, si euguagliano. Per quanto riguarda il cavo devo dire che onkyo e più "professionale" si questa fascia di prezzi. Ho trovato il tasto (info) da telecomando per cambiare le informazioni su dysplay:( . Attualmente stò eseguenddo alcune prove in modalità pure audio con musica liquida, poi passo a vedere come se la cava con segnali sd.
Per l'RX-V2067 ho aperto la discussione ufficiale.
Ecco il link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=176071
Tra pochi giorni foto e recensione.
Nel frattempo link e curiosità.
Ciao, Luca.
Mi è arrivato il 767... Stasera lo monto :D
facci sapere come va..il mio arriva mercoledi
Attendo tue impressioni e settaggi.
Salve ragazzi,alcune domanda da uno non tanto esperto :D Attualmente ho uno Yamaha 765 che stò pensando di cambiare per averne uno con hdmi 1.4,premetto che mi trovo molto bene con Yamaha e quindi vorrei rimanere con questa marca.Prendere un 767 credo mi cambi solo il fatto delle hdmi 1.4 ma non credo farei un salto di qualità,giusto?Quindi stò pensando al 1067,cosa mi dite?Sempre riguardo il 1067 il processore video che monta è buono?Perchè avrei intenzione di far passare per l'ampli più roba possibile,tipo sky,htpc oltre che al letore Bluray.Attualmente con il 765 ascolto anche un pò di musica,ho un vecchio giradischi e ascolto anche cd-audio quindi anche la musica ha la sua importanza nel mio impianto,non mi dispiace come suona lo Yamaha però chiedo esiste un ampli che va bene sia per la musica che per l'home cinema?
Le casse sono quelle che vedete in firma.
Grazie
Se ti interessa la sezione video, io farei il sacrificio e mi butterei sul 2067 o meglio sul top 3067. Ma dipende da quanro hai intenzione di investire.
buonasera e buona serata a tutti;)
essendo in procindo di prendere delle klipsch rf-62 o 82 con centrale e velodyne cht-10Q tra lo yamaha rx-v1067 e l'onkyo nr808 quale pensiate che sia la scelta + consona e migliore??
Grazie e buona serata alessandro
Salve ragazzi, volevo un consiglio tra 667 o 767 in quanto il mio problema è l' areazione (con il 767 mi rimane solo mezzo cm nella parte alta dalla mensola). Inoltre, se non vado oltre !!!, vorrei un parere con casse JBL SCS200 (uso 90% HT e 10% musica). Grazie:)