Gentile moderatore,il suo post è chiaro ed esaustivo.Spero di essere all'altezza non essendo un tecnico.Mi piacerebbe esserlo ma...non è nel mio carattere.Spero comunque di essere all'altezza. Mi posso però esprimere solo in termini....filosofici.
Io sò come manipolare la struttura del mio cavo per ottenere quello che voglio,ma non sò assolutamente perchè quella struttura lo fà suonare in quel modo,in particolare riesco ad adattarlo ad uno specifico impianto,meglio ancora ad uno specifico disco.Ad esempio su una scala teorica da zero ad infinito,se voglio ascoltare al meglio Billie Holiday metto il cavo 2. Se metto un cavo superiore l'informazione che ottengo è che si tratta di una vecchia registrazione.Se metto il cavo 2 invece Billie è li davanti a me nel pieno della sua giovinezza,altro che vecchia.
Mi sembra però di essere in buona compagnia di esperti costruttori,i quali ottenendo buoni risulati con i loro cavi giustificano poi questi risultati con spiegazioni che hanno del fantastico,come dire che non lo sanno neanche loro.Probabilmente una delle origini dell'esoterismo,che comunque è una degenarazione,nasce dal fatto che la gente ha una tale fiducia nelle potenzialità della scienza,che si aspetta sempre una spiegazione scientifica,e così il produttore nel migliore dei casi è costretto ad inventarsela.La gente comune però non può fare altro che applicare il principio di autorità e fidarsi:se lo dice lui!
Fin qui si è parlato di bravi tecnici.Ma a questo punto è chiaro qual'è il passo successivo che porta all'esoterismo:mi pubblicizzo come un tecnico di grande esperienza,più grossa la racconto meglio è,tanto la gente usa le orecchie solo per ascoltare balle,visto che glia hanno detto che sono uno strumento molto soggettivo e quindi non se ne fida per "ascoltare" un cavo in modo critico e con piena fiducia nelle proprie capacità sensoriali.La stessa gente poi è capace di dire che non crede se non vede.Inutile spiegargli che esistono anche le illusioni ottiche.
La struttura del mio cavo sarà oggetto di brevetto.L'elemento di novità che può giustificarne il brevetto non è nell'essere alieno da altre comuni strutture per i cavi,ma nel fatto che tale struttura può essere modulata fino ad ottenere una qualità il cui limite è solo la reale costruibilità del cavo a fronte di una complessità via via crescente.Ma ugualmente utile è scendere di qualità quando l'impianto,registrazione compresa, lo richiede,per giungere allo scopo ultimo di far passare le emozioni,informazione e dettagli bassi e alti più o meno compresi.Il segreto è stato quello di fidarsi delle orecchie,giocoforza.E' l'unico strumento che riesco a padroneggiare.O mi fidavo,o mi fidavo.Altro non potevo.Siccome poi la cosa ha funzionato,cerco allora di diffondere il verbo...nel mio piccolo,s'intende.
Un cordiale,saluto.Sebastiano.
P.S.:al mio orecchio questo forum suona che è una meraviglia.Complimenti.