Visualizzazione Stampabile
-
lan ?
Ciao,
vedo che le serie G15 e V hanno il supporto LAN. Mi sembra di capire che sia legata al supporto DIVX.
Qualcuno sa dirmi in cosa consiste? Vuol dire che in qualche modo posso vedere i files DIVX dal PC collegato via LAN?
E gli altri formati? ( i DIVX mi interessano poco, ma montare un lettore BD sul PC sarebbe un'ottima soluzione provvisoria, in attesa di comprare il lettore).
(Se fossi andato OT scusatemi)
Fred
-
Citazione:
Originariamente scritto da fredb12
Ciao,
Qualcuno sa dirmi in cosa consiste? Vuol dire che in qualche modo posso vedere i files DIVX dal PC collegato via LAN?
Fred
Da quanto ho capito sulla TV é installato un client DLNA che permette accedere a contenuti presenti su altre periferiche collegate alla stessa rete compatibili con il protocollo DLNA (come Xbox 360 e Ps3). Caso piu comune un pc con istallato un server DLNA: in questo modo puoi condividere la tua libreria multimediale e vedere ad esempio filmati in streaming. Windows Media Player 11 puó essere usato come server DLNA, altrimenti molto usato é anche TVersity.
Citazione:
Originariamente scritto da fredb12
E gli altri formati? ( i DIVX mi interessano poco, ma montare un lettore BD sul PC sarebbe un'ottima soluzione provvisoria, in attesa di comprare il lettore).
Sicuramente con il lettore BD per pc puoi rippare un film in mkv e vederlo in streaming (se il tv supporta i file mkv) altrimenti dopo averlo rippato bisogna convertirlo in avi.
Per vederlo on-the-fly senza ripparlo dovresti usare un software che fa la transcodifica in tempo reale e lo invia tramite streaming alla tv (ovviamente compatibile con DLNA). Non sono a conoscenza di sw con questa feature.
Spero di esserti stato utile e di non aver detto cavolate :D
-
-
Grazie per i links, ho scoperto un nuovo universo! :D
Domanda esistenziale: è possibile collegare una G15 tramite cavo di rete ad una PS3, che è in lan wireless con un router domestico connesso ad intenet, ed usufruire così dei servizi viera cast?
-
che abbia (IO) trovato nel v10 da 50" il degno sostituto del mio 42pv60? spero proprio di sì visco che sono già da due anni "pronto" per il fullhd. spero che questi panasonic siano buoni tv ma da ciò che si incomincia a sentire parrebbe proprio di si.
Aspetto Maggio fiducioso.
-
ragazzi, scusate ma non sò se qualcuno ha già posto la stessa domanda che sto per farvi: di queste nuove serie Panasonic (precisamente la Z1 e la V10) non ci sta il 60 o il 65 pollici? Su un sito avevo letto che della serie V10 ci sarebbe stato anche il 58 ed il 65 pollici...pensate che sia vero?
E nel caso fosse vero, secondo voi quanto sarà il prezzo del 65" ??? 8-9000?
-
giusto per info, se davvero interessa fruire via LAN di contenuti multimediali senza uno storage vicino al TV, da anni esiste lo showcenter pinnacle (che ho da tempo). immagino che nel frattempo sia uscito qualcosa di nuovo ma, insomma, la soluzione esiste, certo, però non comoda come averlo integrato nel TV... :D
Gianni
-
58 e 65" delle serie panasonic escono, normalmente, verso fine anno, quindi li annunceranno più avanti, con tutta probabilità.
-
... con 8-9000€ mi prendo piuttosto 2 Pioneer :asd:
-
bè dipende se si preferisce acquistare una tv di alto livello o due tv di livello intermedio...e cmq anche il 60 della pioneer sta sui 7000 (krp 600a)
-
Costa mille euro in meno ;).
-
una curiosità:la serie v avrà i collegamenti dalla parte destra visto posteriormente come la serie g?
-
Manca ancora tanto a Maggio ?? :confused:
:D :D :D :D
Quelli che aspettano il V10 :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ido
Da quanto ho capito sulla TV é installato un client DLNA
Da quanto leggo sul sito ufficiale linkato da ais001 si parla di una generica "predisposizione per la connessione DLNA",
che poi sembra ridursi ai contenuti descritti come Viera Cast.
Foto e video da internet da siti "convenzionati".
Niente divx o mkv.
Panasonic non ha pannelli certificati DLNA; solo player bd.
Basta visitare il sito DLNA alliance per appurarlo.
Cosa comporti nella pratica non so, forse è un modo per non pagare royalties.
Ma non sarei cosi sicuro che questi pannelli si comportino come un htpc o una ps3; installi TVersity e vai...
Attendo graditissime smentite da possessori e utilizzatori.
Una volta parlare di rippare film protetti sottoponeva ad immediata lapidazione.
Occhio che i moderatori non scherzano..:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
Niente divx o mkv.
Dal sito panasonic: http://panasonic.net/avc/viera/eu/pr...15_plasma.html
si evince un collegamento dal pc alla tv tramite LAN con logo divx.
che questo si traduca in termini di streaming di dvx tramite lan sembra l`interpretazione piu corretta, almeno secondo il mio modesto parere.
Citazione:
Originariamente scritto da Roger 60
Una volta parlare di rippare film protetti sottoponeva ad immediata lapidazione.
Occhio che i moderatori non scherzano..:D
Io intendevo che se mi compro un BD avendo solo il lettore del pc, se lo voglio vedere sulla tv una possibilità e` quella di ripparlo e vederlo in streaming. Se anche questo non e` ammesso mi scuso, non lo sapevo assolutamente.