Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, premetto che io non gioco, quindi il mio parere è pari allo zero assoluto ma, se secondo me, se si usa il TV prettamente per il gioco, non sarebbe tutto più semplice orientarsi su un bel Monitor da PC (mi pare li facciano anche da 32" che visto da 30/40 cm credo sia sufficente), lo si sceglie come si deve e non ci sono problemi di lag.
Se si vuole si attrezza il PC con in ricevitore DDT, un telecomando (è tutto molto economico) e via.:rolleyes::rolleyes:
Questo, ripeto, è un parere da completo ignorante in materia.
Passo ora alla calibrazione che possiamo definire GIORNO, con una Y massima alta, troppo alta da guardare al buio, bruciano gli occhi dopo venti minuti (almeno a me........).
CALIBRAZIONE 2.2 GIORNO ( Mod. STANDARD)
CALIBRAZIONE LED LUMINOSI Scala Grigi + CMS
SETTAGGI per CAMERA ILLUMINATA target GAMMA 2.22 LUMINANZA Max 100 IRE Y=162.358 cd/mq
Min 0 IRE Y= 0.011 cd/mq
Averange Gamma 2.25
Contrast on-off 14461:1
Color Checker Averange dE: 0.70 Max 1.25
Ora, per velocizzare un pochino, tutto quello che non nomino deve essere o disattivato o settato come i precedenti setting.
- Modalità...........Standard
- Retro...............9
- Contr...............87
- Lumin..............44
- Nitidezza..........20 (massimo 30)
- Colore..............50
IMPOSTAZIONI AVANZATE
- Incarnato..............questo, non si può fare con la sonda, bisogna vedere qualche film per capire se il colore della pelle è troppo rosso, in quel caso abbassare il livello. (provate a -1 o -2 o più)
- Spazio colore.........Personalizza: ROSSO 55 / 0 / 1 ( il 1° numero è il rosso, il 2° è il verde, il 3° è il blu)
VERDE 5 / 53 / 0
BLU 0 / 3 / 59
GIALLO 53 / 48 / 2
CIANO 3 / 50 / 50
MAGENTA 53 / 1 / 54
- Bilanciamento Bianco 2pt R-Off: +3
G-Off: +12
B-Off: +5
R-Gain: +5
G-Gain: -8
B-Gain: -18
Il Bilanciamento del bianco a 10 pt qui è disattivato, non si può intervenire (è una ragione perchè preferisco "Film"), ma comunque anche solo con il 2pt ho raggiunto un errore su tutta la scala grigi dE 0.88 Max 1.68 (ricordate che l'occhio umano non distingue errori sotto i 3 punti).
- Gamma..................0
OPZIONI IMMAGINE
- Toni Colori..............Caldo 2
- Motion Plus............ Personalizza Riduzione Distorsioni..............5 (provate anche con 3)
Riduzione Vibrazioni...............4 (provate anche con 2)
Movimento Nitido Led............Disattiva
- Smart Led...................Standard (ho provato così, perchè non mi sembra che oscuri i particolari in ombra)
Provate e ditemi cosa ne pensate.:)
Buona serata.:)
-
Nel mio caso Andrea ci guardo anche i film e tv, ok che si risolve con un DDT esterno, ma per me il 32" è piccolo, almeno un 46-50", poi però un monitor non può dare le stesse prestazioni di un bel tv full hd con tutti i suoi effetti ;)
Cavoli ora che avevo trovato il tv giusto mi girano le balle evitarlo x via del gaming :(
C'è qualcunaltro che ci gioca con ps3 e ps4 e può darci opinioni a riguardo?
-
andreamusso scusa se mi permetto, ma come mai parti dallo standard? io ho letto un tantissime recensione che la modalità con i colori giusti è film,mentre la standard li ha un po "sballati",tu no sei d'accordo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Saga
andreamusso scusa se mi permetto, ma come mai parti dallo standard? io ho letto un tantissime recensione che la modalità con i colori giusti è film,mentre la standard li ha un po "sballati",tu no sei d'accordo?
Ciao,ci mancherebbe, altro che permetterti, più siamo meglio è; sì, in effetti, io ho sempre sostenuto che la modalità film sia quella che più si avvicina ai target che servono per godere della migliore immagine che rispecchia quella voluta dal regista.
Infatti, se leggi tutti i miei post ne avrea conferma.
Però, nella vita c'è sempre un però, in questo modello (non so in altri) di TV, il local dimming, è molto più preciso (da fonti nazionali ed internazionali) in modalità Standard (so che è un controsenso, ma questo è), che in modalità Film.
Quindi, utilizzando sonda ed HCFR, con molta pazienza, sono riuscito ad avere una calibrazione con un target Film anche se partivo dalla modalità Standard.
Se la sonda od altro non sono impazziti (cosa che può anche essere ehhhhh), i colori sono in target, così come la scala dei grigi, come il gamma, come le varie saturazioni colore misurate al 75% di stimulus, così come il color checker a 24pt del disco di calibrazione GCD.
Spero di aver dissipato in maniera adeguata il tuo giusto ed intelligente quesito.
-
-
grazie mille per la risposta super completa,io in effetti non ho HU7500 ma HU8500....e purtroppo non ho una sonda T_T ma quasi quasi quasi provo i tuoi settaggi domani giusto per vedere cosa salta fuori :)
-
ultima cosa,per stanza oscurata quello definitivo è quello che chiami CALIBRAZIONE 2.1 ( Mod. STANDARD) ? :)
-
Appena installat il firmware 1023, sul sito usa dovrebbero dare il changelog ma con il cellulare mi da solo la versione mobile... Domani posto i risultati di lag della mia tv!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Saga
ultima cosa,per stanza oscurata quello definitivo è quello che chiami CALIBRAZIONE 2.1 ( Mod. STANDARD) ? :)
Ciao, per quanto riguarda la calibrazione che cerchi per stanza oscurata e modalità Standard, sì quella è l'ultima che ho fatto, poi, per quanto riguarda l'HU8500, provale, ma non so, già tra TV dello stesso modello ci sono differenze, credo che addirittura aumentino cambiando di modello.
Comunque, secondo me, prova a mettere quelle fatte da HDFever per il tuo modello di TV (trovi il link in prima pagina), poi prova i miei, alla fine decide il tuo occhio e il tuo cervello: devi essere soddisfatto tu di come vedi e nessun altro (ed è giustissimo che sia così anche se il miglior Guru calibratore al mondo mi dovesse dire di "vedere" diversamente).
Ciao e fammi sapere..........
-
Per Andrea:
io il tv lo uso quotidianamente sia di giorno con stanza illuminata sia la sera e a volte al buio... quale dei tuoi settings mi consigli di usare?
Per l'utente che chiedeva del gaming:
gioco con PS3 e PS4 senza problemi.
-
mi daresti mica anche 2 delucidazioni sul motion plus? io ho messo la modalità "chiaro"...ma l'ho fatto da ignorante,non so bene cosa attiva,ma so che è quella meno invasiva diciamo,quindi ho usato la via facile xD!volendo fare quella personalizzata mi sapresti cosa fanno le 3 opzioni che ci sono tecnicamente? in oltre come mai pensi che le calibrazioni di HDfever siano piu adatte su un hu8500? grazie mille :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MrJules
Appena installat il firmware 1023, sul sito usa dovrebbero dare il changelog ma con il cellulare mi da solo la versione mobile... Domani posto i risultati di lag della mia tv!
ma il firmware 1023 se non è il primo è uno dei primi firmware di marzo 2014... ora siamo al 2171.2
-
@Saga
Con le calibrazioni di HDfever mi sono trovato veramente bene...ma questo fine settimana rientro finalmente a casa e proverò quelle di Andrea. Le calibrazioni di HD sono per il tuo modello e non per l'hu 7500,per questo ti sono state consigliate...
@Andrea
Non ho la possibilità di verificare,sino a domani sera...ti chiedo,posso avere sul menù varie calibrazioni e accedere a quella che preferisco ?
poi...leggendo la calibrazione "standard"...in certi passaggi dici qualcosa tipo " se non scrivo niente lasciate stare a com'era prima" (perdonami ma vado a memoria....) ...ma non avendo mai provato le tue calibrazioni,come mi comporto ?
Ps: se capisci cosa ho scritto,sei un genio....:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
ma il firmware 1023 se non è il primo è uno dei primi firmware di marzo 2014... ora siamo al 2171.2
Credo che lui abbia una scheda madre differente il suo Firm è : T-NT14UDEUC_1023.4 il mio e tuo T-GFP8DEUC_2171.2.
Nel sito Samsung infatti ci sono tutte e due i firmware per i due modelli diversi di motherboard.
-
@pito23
Ciao, bella domanda: supponiamo ci troviamo a guardare un film con il player BD (dato che è in questo caso che richiediamo le massime prestazioni), andrebbe preso uno switcher hdmi che "sdoppi" il segnale che arriva dal player BD e che collegassimo quindi due cavi a due ingressi diversi. (Questo è indispensabile per avere diverse tarature per la stessa sorgente).
Ora, Samsung per la rinomina degli ingressi, ci da delle soluzioni già pronte, non possiamo scrivere quello che vogliamo, quindi dovremmo ricordarci che ad esempio ho un cavo hdmi che va all'ingresso hdmi 2, qui mettiamo "solo" per questo ingresso le calibrazioni per la notte o stanza oscurata, altro cavo che entra nell'ingresso ad esempio hdmi 3 (cavo che arriva semre dallo switcher, quindi stesso segnale del player BD), qui mettiamo le calibrazioni "solo" per questo ingresso per il giorno o stanza illuminata.
Chiaramente dobbiamo ricordarci noi che sul 2 c'è "la notte" e sul 3 c'è "il giorno". Quindi in base alle necessità di illuminazione dell'ambiente, abbiamo la possibilità di avere entrambi le calibrazioni per la stessa sorgente.
Questo sarebbe la cosa migliore, per altri apparecchi quali decoder Sky, HTPC, Player Multimediale, ecc in teoria dovremmo fare la stessa cosa, ma siccome alla fin fine abbiamo solo 4 ingressi hdmi sul TV, dobbiamo fare una scelta.
Stessa cosa per il DDT o per il Sat, scegliamo quale adottare e ci teniamo quella.
@Saga Ciao, guarda, il motion plus è una croce: bisogna sperimentare per avere un buon movimento senza tentennamenti o vibrazioni senza però arrivare ad avere il famoso "effetto telenovela " (che odio) sui film.
Personalmente, ha volte provo con 3 alla 1° voce, 2 alla 2° e disabilito la terza in quanto se si abilita non si possono toccare i primi due parametri. A volte provo con 5 alla 1° voce e 4 alla 2° voce, ma non ho trovato ancora la quadra.
Per quanto riguarda le calibrazioni fatte da HDFever, non devi guardare il loro forum, ma proprio la prova completa che hanno fatto sul modello del tuo TV, che trovi qui.
@Tama67 No, ma che genio...........
Per quanto riguarda il fatto di avere le calibrazioni tutte insieme, credo che l'unico modo sia quello che spiegavo a Pito, anche se, non ho provato a dire la verità a verificare questa cosa: stesso ingresso, metto modalità FILM e faccio tutte le regolazioni, poi metto modalità STANDARD ed anche li faccio le regolazioni per la modalità Standard: bisogna vedere se il Tv tiene in menoria sullo stesso ingresso le varie regolazioni fatte per le varie Modalità.
Certamente non possiamo avere per esempio in modalità Standard due o più possibilità di regolazioni.
Invece per il fatto che "se non dico nulla lasciate come l'altra volta", mi riferisco alla prima calibrazione che trovi a pag 142 post 2128 per la scala dei grigi ed a pag 143 post 2144 per il CMS (tieni presente che quei set erano quelli fatti prima dell'ultimo aggiornamento).
Se c'è qualche altra voce che non sai come fare, chiedi pure senza problemi.
Spero di aver tolto i dubbi a tutti.