Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da spiritoribelle
@pcusim
Fratello, visto che sei l'unico, oltre al pres che risponde alle mie domande...ti prego...non trascurarmi.... rispondimiiiiii dove lo taglio il cavo ?? verso la tv al centro o verso la presa a muro?:)
Caro spiritoribelle non si deve ridere in faccia a chi possiede un plasma diverso dal tuo o dalle tue preferenze specialmente se è un potenziale cliente, per quanto rigurda il cavo se ti riferisci al cavo antenna puoi tagliarlo dove vuoi il risultato non cambia a seconda del taglio ma a seconda del tipo di filo e degli attacchi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
nejiero che dici ti è arrivato il nuovo decoder amstrad?
tienici informati
Tranquilli che vi tengo informati.Con questo sono giunto ormai all'esasperazione,si blocca ogni mezzora:mad: .Quello di prima aveva solo problemi con l'audio e a tal proposito sto' anche aspettando l'intervento dei tecnici Hitachi ma di questo decoder non ne posso piu',e' una tortura.Se non mi arriva per domani mi tocca rimettere il decoder vecchio.Sperando sempre che l'Amstrad vada bene........Scusatemi ma sono troppo incavolato:mad: :mad: :mad:
-
come ti capisco amico nejiero, al tuo posto starei spaccando il mondo con incazz. di vario genere.
cmq a questo punto aspetto la tua prova dell'amstrad. il mio adesso lo messo in un posto dove c'è il massimo dell'areazione, vediamo se si blocca ancora. di solito il mio si attestava a 1-2 blocchi al giorno. oggi lo testo bene, ma stamattina mi sembra molto più fresco del solito.
ciao
-
Spiritoribelle, io il cavo non l'ho tagliato affatto: ho solo attaccato l'estremità che era attaccata al decoder al booster e poi ho attaccato un pezzetto di cavo con i due connettori alle estremità rispettivamente al booster e al decoder.
Nejiro, mi dispiace davvero della tua pessima esperienza col decoder HD. Io devo dire che a me non si è affatto bloccato, tranne una volta, ma credo che fosse colpa mia, perchè avevo appena fatto l'aggiornamento software e ho avuto fretta di riaccenderlo......
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Spiritoribelle, io il cavo non l'ho tagliato affatto: ho solo attaccato l'estremità che era attaccata al decoder al booster e poi ho attaccato un pezzetto di cavo con i due connettori alle estremità rispettivamente al booster e al decoder.
Nejiro, mi dispiace davvero della tua pessima esperienza col decoder HD. Io devo dire che a me non si è affatto bloccato, tranne una volta, ma credo che fosse colpa mia, perchè avevo appena fatto l'aggiornamento software e ho avuto fretta di riaccenderlo......
pietro una curiosità ma te il decoder lo lasci libero x farlo respirare o lo hai costretto in qualche angolo senza aria?
ciao
-
No, libero no: gli ho messo la museruola. :D
Scherzi a parte, l'ho piazzato nel carrello porta tv fra il dvd recorder e il decoder dtt (che sono ai lati, non sopra e sotto), quindi ai lati ha un paio di centimetri di aria libera, mentre sopra "respira" senza problemi, visto che ha quasi 10 centimetri prima del ripiano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
No, libero no: gli ho messo la museruola. :D
Scherzi a parte, l'ho piazzato nel carrello porta tv fra il dvd recorder e il decoder dtt (che sono ai lati, non sopra e sotto), quindi ai lati ha un paio di centimetri di aria libera, mentre sopra "respira" senza problemi, visto che ha quasi 10 centimetri prima del ripiano.
bene, adeso l'ho piazzato totalmente libero vediamo che succede altrimenti parte la diffida a sky, tanto sono avvocato e non mi costo nulla.....
-
Il decoder non e' arrivato:mad: :mad: .Pensate che l'altro ieri ha telefonato una centralinista dicendo di farsi trovare a casa nelle giornate di ieri e oggi perche' sarebbe arrivato il decoder:mad: Stasera dopo l'ennesimo blocco e preso dalla rabbia ho rimesso il decoder vecchio,quindi finche' non mi mandano un decoder decente niente HD.E' scandaloso che ci sia questo monopolio,perche' il decoder si deve prendere per forza quello che ti danno loro??:mad: Pensate che ho uno Humax 5400 comprato a mie spese ai tempi di Telepiu'(quindi oltre 10 anni fa'),e' sempre andato bene,sempre andato alla grande.Adesso con il monopolio di questo canguro(tra l'altro nemmeno e' italiano:mad: )ci tocca prendere quello che passa il convento!!!!Decoder costruiti a basso costo e di scarsissima qualita' costruttiva,E' QUESTO IL BELLO DEL MONOPOLIO.Non mi sento assolutamente di ringraziare certi personaggi perche' e' vero che grazie a loro non abbiamo piu' la monotonia della RAI ma paghiamo per tutto questo,non e' che ce lo danno gratis,quindi e' giusto anche che ci diano un servizio degno per tutti i soldi che gli diamo!!:( Intanto domani mi vedo l'Italia non in HD e gia' li ho avvisati che lunedi' parte la disdetta immediata!!!!
-
mi spiace questa sfortuna nera nejiro..a me x ora incrociando le dita tutto bene con decoder HD.
Chi è che vuole confrontare i settaggi? io uso questi:
contrasto +10
luminosità +4
colore -9
nitidezza 0 (+5)
voi?
-
Ieri intanto mi sono visto la partita in SD,ho dovuto rimettere il decoder vecchio :mad: .L'ho vista sul canale 16/9,il 206 ed il nostro Hitachi restituiva immagini stupende......per ora finche' non si decideranno a fare dei decoder di buona qualita' mi tengo questo,l'HD puo' aspettare.....
-
[QUOTE=streethawk]
Citazione:
Originariamente scritto da texgigante
Bè caro texgigante io un pò lo mastico e tutto il contenuto, o quasi, della scheda tecnica del WOOO 9000l'ho scritto 8\9 post fà
dimmi se hai bisogno di altre delucidazioni
Da pochi giorni è comparsa sul sito hitachi italia una nuova brochure riguardante i plasma 2006. Di nuovo si trova solo l'inedita serie 8000 oltre agli lcd. Mi viene quindi il sospetto, avvalorato dal fatto che per ora esiste solo nel sito giapponese, che la nuova serie WOOO sarà da noi non prima di almeno un anno visto anche che i 9700 sono praticamente introvabili nella grande distribuzione e compaiono esclusivamente solo su un paio di siti italiani e qualcuno estero. Detto questo, penso che ancora per un bel pò, il top dei plasma sarà il 9700 con picture master HD seguito a ruota dal pur "vecchio" 7200. Sarebbe interessante poter dare un'occhiata ai 42pf5331 della Philips che montano lo stesso pannello alis 1024x1080, ma anche questi ancora non si vedono se non su alcuni siti di vendite online peraltro ad un prezzo aggressivo intorno ai 1500-1600 euro. Probabilmente sull'onda dei mondiali si è preferito far fuori le scorte di magazzino dei modelli più datati. Quindi penso che da settembre ci sarà un'infornata dei nuovi modelli. Sulla scia di LG probabilmente anche altri monteranno gli hard disk interni, ma se non li fanno comunicare con l'esterno con usb o rete, rimarranno fine a sè stessi: un semplice video registratore; anche se mi pare di aver capito che la serie WOOO sarà ben diversa e aperta all'esterno anche con LAN. Tuttavia, credo che un buon decoder HD (che ancora non c'è, se non sulla carta di diversi produttori) con PVR sia preferibile anche perchè potrebbe essere l'unico in grado di bypassare l'hdcp. Aspettiamo sviluppi.bye
-
Citazione:
Originariamente scritto da texgigante
Da pochi giorni è comparsa sul sito hitachi italia una nuova brochure riguardante i plasma 2006.
Non riesco a trovarla...potresti per favore postare il link ?
Citazione:
Sarebbe interessante poter dare un'occhiata ai 42pf5331 della Philips che montano lo stesso pannello alis 1024x1080
Con lo stesso pannello c'è anche il Philips 42PF9631, lo si può vedere in giro piuttosto facilmente.
-
Volevo tornare sul problema del leggero effetto scia notato con il movimento della telecamera nelle partite trasmesse in HD.
Ho notato come ieri, nella partita dell'Italia l'effetto fosse molto rilevante, mentre stasera nella partita della Francia era impercettibile.
Questo secondo me avvalora la tesi di Streethawke, ossia che la causa dipende dalla qualità della trasmissione che, evidentemente, è migliore in alcune partite e peggiora in altre.
I motivi ovviamente non li so! :confused:
Forse le telecamere?
-
non ho ancora HD, ma penso di poter affermare con certezza che l'effetto scia nella partita dell'italia era rilevante perchè gli USA correvano come dannati e le telecamere non gli stavano dietro, mentre nella partita della Francia, giocata da dei simpatici vecchietti:D , anche vista tutta alla moviola la partita pareva in HD. :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da texgigante
Sarebbe interessante poter dare un'occhiata ai 42pf5331 della Philips che montano lo stesso pannello alis 1024x1080, ma anche questi ancora non si vedono se non su alcuni siti di vendite online peraltro ad un prezzo aggressivo intorno ai 1500-1600 euro. ..bye
Se Philips non ha cambiato la sua numerazione dei modelli mi aspetto che il 5331 si posizioni in basso nella gamma, considerando che il vecchio 5320 era proprio scarso. Ben diverso il discorso per il 9631, credo.