• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OFFICIAL CLUB FORUM TV HITACHI

marco68 ha detto:
ma non c'è nessuno dei possessori del 42pd7200 che ha sky HD e riesce a vedere con hdmi??? se si, che decoder ha (PACE - AMSTRAD e che modello). Grazie.:(

Ciao, si stesso plasma stesso problema con mysky HD(ti faccio sapere stasera il modello che sono in ufficio) ma ho notato che lo fà solo se accendi prima il televisore e poi resumi il decoder dalla funzione risparmio (standby), se invece il decoder è acceso e accendi il televisore nessun problema, io invece noto che la qualità visiva è peggiorata con i programmi hd, cioè vedo dei puntini sparsi, tipo pixel ma + piccoli, e su tutti i canali, come se non prendesse il segnale hdmi, oppure che il decoder non riconosce l'inpostazione televisore (provato con tutti i settaggi disponibili del decoder).
Ciao
 
marco68 ha detto:
...problemi con Sky HD di autenticazione HDCP sull'HDMI, Ciao:)
Purtroppo da qualche giorno:cry: anch'io ho problemi di autentificazione, ma ho provato con altre sorgenti e credo sia "partita" la porta AV6.
Adesso mi tocca vedere se funziona l'estensione della garanzia fornita da Onlinestore. Speriamo bene.
Mandi
 
infocmg ha detto:
facci sapere, ...
Dopo la denuncia all'assicurazione il 14/10 e un sollecito il19/10 il tecnico della mia zona mi ha contattato il 22/10 concordando il sopraluogo per il 27/10. Ieri è venuto da me, mi ha chiesto quale era il problema, si è caricato il plasma sul furgone assieme allo Skybox e mi mi ha lasciato dicendomi che lo avrebbe provato e mi avrebbe fatto sapere.
Speriamo bene e in tempi brevi.
Mandi
 
Oggi il tecnico mi ha telefonato dicendo che il problema è dovuto a un aggiornamento dei codici hdcp dell'ingresso HDMI e che spera di risolverlo con un aggiornamento del software (se è reperibile dato che secondo lui il modello è piuttosto vecchio) altrimenti sostituire l'elettronica non è conveniente dal punto di vista economico in quanto il problema non può essere considerato un guasto dell'apparecchio.
Voi che ne pensate, io non me ne intendo molto, ma mi sembra strano che con sky collegata alla presa HDMI non si veda niente, se invece collego sky alla presa DVI vedo bene.
Mandi
 
Ultima modifica:
Io sto cercando il vetro esterno che in alcuni punti si è scolorito di brutto...
Ma visti anche gli enormi consumi del tv in oggetto sto valutando di sostituirlo, anche se mi spiace un botto visto che l'avevo pagato 3500 euro.
Qualora lo cambiassi ti avviso (sempre se ti interessa ancora visto quando avevi postato :D
 
Ciao a tutti,
volevo solo sapere se sono rimasto l'unico con un plasma hitachi (42pma400)?
Nonostante gli anni ed il prezzo (3500€) continua a darmi grandi soddisfazioni per il mio utilizzo.
Le note dolenti sono ormai i consumi spaventosi se paragonato alla situazione odierna e le connessioni analogiche.
 
E' giunto il tramonto per il mio Hitachi 42 PD7200...
Mi sono orientato su LG 55EG910V e lo trovo a dir poco fantastico! e non mi fa per nulla rimpiangere l'Hitachi.
 
Buongiorno a tutti gli eventuali "superstiti":
ho acquistato sotto feste una TV Hitachi modello 32HE4101 , non sono granchè esperto, era in offerta,e senza troppe pretese perchè è la tv della camera da letto (giusto un paio di ore la sera nel coricarci).
Bene mi ha manifestato problemi fin dalla prima accensione: 1) non si collega al wifi pur con router a 3 metri e due paretine del 10 ; 2) app o software interno per navigare nel menu ogni tanto si blocca e il tv è ko, non trovo un interruttore e devo staccare la spina; 3) timer spegnimento non ha funzionato perciò alle 3 di notte mi sonn svegliato ed ho spento ( avrò sbagliato io dico...) 4) nelle sere seguenti il timer di spegnimento impostato per mezzora o ora funzione, il tv si spegne, ma poi al mattino seguente (come oggi) non si riaccende più ne col telecomando ne col piccolo interruttore sottostante: risolto con l'ennesimo stacco della spina.
Ora può essere che sbagli a impostare il timer la sera al punto che si blocca e rimane spento sempre?
secondo voi è il caso di contattare il venditore (unieuro)?
Grazie in anticipo a chi avrà tempo per aiutarmi
 
Top