Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Peval ha detto:Alè :anche cine4home ha pubblicato la prova dell'HC5000..... per adesso in tedesco. Evvai di traduttore automatico.
Ora provo a leggerla, ci sentiamo per i commenti dopo![]()
luca ha detto:Peval, mi dai un traduttore funzionante on line
VPR ha detto:Peval, prova il traduttore di google (strumenti lingua) a me sembra decente
Peval ha detto:1) Mi ha lasciato sconcertato il rapporto di contrasto senza IRIS (720:1 in modalità D65/Mittel e 1300:1 in modalità Hi Bright); Viste le carattestiche annunciate delle matrici D6 (CR 1500:1) mi aspettavo molto ma molto meglio. Con il sony Pearl a 2200:1 in modalità D65 e IRIS aperta (la più penalizzante) direi che c'è poco da ballare;
Ninja ha detto:Paolo, penso che valga la pena di vedere anche Epson e Panasonic - soprattutto quest'ultima - prima di comprare. .
Ninja ha detto:So che questo costa meno, ma bisogna vedere anche gli altri aspetti. A me da' un poco da fare la questione del contrasto e della luminosità - con il VP50 mi interessa poco il deinterlaccio.
Ninja ha detto:I tedeschi sono gente seria e mi fido di più di loro che degli americani nelle recensioni.
Peval ha detto:Certo che anche la notizia di stamani del Pana a 4590€ nel solito sito di videoproiettori (col listino a 4600€) fà veramente pensare. Ma lo sanno che a quel prezzo sono sulla stessa fascia del Pearl ????
Peval ha detto:Invece io sul Reon ci contavo anche perchè tra comprare VPR e scaler diventa un bagno di sangue
AlbertoPN ha detto:Bisogna capire con che metodo è stato calcolato questo valore di CR, e come lo hanno dichiarato Seyko-Epson per le loro D6.
AlbertoPN ha detto:Dalle tue parole mi sembra di capire che lo consideri invece "migliore" a prescindere. Sbaglio ? :
Peval ha detto:o finchè qualcuno a caso non riesce a fare un confronto diretto![]()
Peval ha detto:Esatto. Per ragioni personali lo considero migliore a prescindere![]()
E facimu an press ah!!.......AlbertoPN ha detto:Presto qualcuno questa prova la farà senz'altro ....![]()
Peval ha detto:2) L'HQV Reon che sbaglia il riconoscimento film e quindi il deinterlaccio PAL; Considerando che ci si poteva risparmiare la spesa del processore esterno c'è da sperare sia un errore di gioventù correggibile da futuri firmware;
sasadf ha detto:....col Mitsu, almeno i co buyisti, sanno del resto il prezzaccio spuntato!! (erfido: )
Ninja, da quanto letto ti chiami fuori?!?:eh: