Visualizzazione Stampabile
-
etilico grazie dei settaggi, ma io se imposto in hdmi setting tv sento solo l'auudio dalla tv per sentirlo dall'impianto devo selezionare a mano AMP , prima sullo yamaha avevo l'uscita simultanea dell'audio sia in tv che sull'ampli..:rolleyes: va be amen
stas ho provato altri settaggi e ho provato a mettere i diffusori nonostante la mole su small settando i surround a 80hz e i frontali e centrale a 60hz e fanno paura,la resa generale e' spaziale . unica cosa devo settare meglio il sub perche' nonostante lavori cmq bene, con lo yamaha era meno direzionale , forse equalizzato meglio o che so provo a cambiare la fase... cmq rispetto a prima che gia' mi sembrava ottimo questo pre fa faville ,contentissimo,se no avesse certe magagne tipo il telecomando ,il display scarno(pero' molto affascinante) e certe funzioni dell'hdmi "castrate" sarebbe da 10 e lode...
Come faccio a visiualizzare a schermo tv che tipo di decodifica o info sta operando al momento che non l'ho trovato... ?!?
-
Ho un "problema" ragazzi , ho approfondito con i giorni i settaggi del PRE e facendo fare l'audyssey ho si verificato un miglioramento di come suona l'impianto pero' ho visto che in audyssey normale sui front mi taglia un po' troppo le alte frequenze e la cosa mi disturba un po'... la conf audyssey flat suona meglio in questo senso ma non so perche' forse per la traduzione "piatta" non mi convince anche lei del tutto ,mi sembra che perda leggermentedi dinamica rispetto alla prima.
Il punto e' che ho fatto il manual EQ settandomi i livelli di equalizzazione come volevo io prendendo come base la curva audyssey flat, ebbene dando leggere limate e innalzando gli alti dei front ho raggiunto un setting che mi piace veramente tanto l'unico problema e' che non riesco a capire il perche' il sub lavora moooolto di meno rispetto all'audyssey normale dove e fin troppo presente , insomma non riesco a trovare nessuna opzione del perche' suoni cosi' piano il sub ?!? diciamo che con la musica MCH va anche bene , ma con i film perdo molta spinta e dinamica dell'esuberante 1200 ultra.
Consigli?!?
-
Qualcuno ha provato a collegare 4 diffusori anteriori uilizzando la codifica Front Height Speakers ???
Sul manuale viene riportato che con 2 diffusori aggiuntivi e la codifica di cui sopra, si gode di una spazialità maggiore sul fronte anteriore.
Nessuno ha provato ??'
-
io ho i frontali alti.....a me piacciono anche se non vi aspettate chissà cosa....vi è pur da dire che ho delle semplici control one....però preferisco averli attivi che disattivati.
Mentre sto rimbambendo con il centrale e l'adussey......HO ANCHE CAMBIATO IL CENTRALE.....ma niente....
me lo equalizza con bassi scarni e medi in enfasi ed il suono che ne esce è bruttino...se invece mado a mano e regola la curva a V....quindi bassi e alti un pò aumentati...il centrale è da favola....ma in manuale poi perdo altre cosette....
-
Disattiva l'audyssey....:D;)
-
Esatto vai di direct e sei già a posto, anche io prima la usavo ma col nuovo set trovo un miglioramento enorme a tenerla disattivata e andare tutto di direct.
-
Ecco un altro che abbandona l'audyssey....:D ;)
-
Eggià a volte dà una bella mano, i livelli di uscita sono tarati equamente ci mancherebbe, ma per quanto riguarda l'equalizzazione vera e propria non fa gridare al miracolo, anzi col mio set ha aumentato di 2/3 db la regione dai 5000hz in poi che avendo già klipsch non è che siano carenti!
Inoltre il basso sul canale centrale me lo ha abbassato di 4 db dagli 80hz in giu, mentre per i frontali che sono uguali, ha lasciato tutto a 0 in quella fascia.:confused:
-
Ragazzi ripropongo il problema perche' non riesco a venirci a capo:(
ho trovato il set up ottimo usando il manualEQ regolando le frequenze degli diffusori manualmente perche' con l'audyssey automatico non mi soddisfacevano al 100%.
Il grosso problema e' che stando in manualEQ tutto ok in DD,DTS, PCm multicanale e stereo, ma quando riproduco una traccia HD, sia DDtrueHD che DTS HD il sub mi lavora la meta' e' come se lo impostassi a -10db:mad: , le ho provate tutte ma niente funziona sempre cosi'.
Qualche anima pia puo' provare a per scrupolo a mettere in manualEQ ed ascoltare qualche pezzo di film per vedere se fa cosi' anche a voi?? ormai non so piu' cosa pensare, se non settare forzatamente l'audyssey quando guardo film in HD o settare pure direct.
aiuto!!!!!
-
ziky vai di direct e non pensarci più, anch'io ho provato diverse volte ma non sono mai riuscito a farmela piacere più di tanto l'equalizzazione audissey
-
Che voi sappiate esiste la possibilità di memorizzare due "sedute" con questo pre?
Ovvero se volessi con unico tasto impostare le distanze, i livelli, ecc...in un modo, piuttosto che in altro, secondo voi é fattibile?
Grazie
-
Ho letto tutto il manuale e mi sembra di non ricordare nulla del genere.
Daniel ti voglio fare una domanda visto che anche tu hai l'oppo...;)
Hai provato a far fare la decodifica audio al lettore??? Se si secondo te è migliore o peggiore di quella del pre?
-
Ciao Rosso, ma dici a parità di collegamento con hdmi oppure usando le analogiche dell'Oppo? Comunque in entrambi i casi non ho provato:D
Perché ti sembra migliore quella del lettore?
-
Intendo a parità di collegamento... in analogico non ce l'ho ancora collegato... dovrei spendere altri 500 euro di cavi...:D e poi non so se il gioco vale la candela....il nostro è un pre digitale...non so se la sezione analogica sia stata curata bene...
Neanch'io ho mai provato...mi stava venendo in mente adesso... non so se i dac dell'oppo 93 siano superiori a quelli del marantz... proverò...;)
-
Tienici aggiornato...onestamente mi stupirebbe abbastanza se suonasse meglio l'oppo...