Da un pò di tempo
Visualizzazione Stampabile
Da un pò di tempo
a stefanè, ho avuto problemi con la versione 2.2.3 in quanto avevo settato il radiance con scala di grigi a 21 punti, e tom huffman
rispondendomi si è raccomandato di non calibrare al 5% in quanto non era implementata tale future.
vuoi dirmi da quale release il cromapure calibra automaticamente la scala dei grigi al 5%? grazie
Come si fa ad azzerare un banco di memoria del radiance del gamma per riportarlo a 0?
Mi scuso allora per l'errata informazione, mi era stato detto da un amico che lo ha acquistato (io lo farò la prossima settimana), mi ha detto una cazzata......e perchè mai la scala dei grigi a 21 punti non è stata ancora implementata, quando dalla guida risulta di si?.......ne approfitto sai rispondere al post 224?
1-ok
2-ok
3- 10
4-ok
5-ok
6- se la misura è stabile non abilitarlo: praticamente invece di una misura ti fa la media delle misure che indichi: ma ciò rallenta sensibilmente il procedimento. Con le vecchie sonde aveva forse ragion d'essere la la Pro è "abbastanza";) stabile
7-sì... ma solo la prima volta
Hai idea di come resettare le variazioni del gamma?
Grazie Gigio, gentile come sempre, quindi mi confermi che prima di effettuare l'autocalibrazione è obbligatorio regolare nel menù OPTIONS i parametri di cui sopra?...su come resettare le variazioni di gamma al momento non saprei non avendo il programma ancora sotto mano....
yes... tanto sono opzioni che setti solo la prima volta
Intendo invece dal radiance... cioè come resettare a zero le modifiche fatte sul radiance del gamma
stefanè, tutto a posto. comunque il settaggio in questione si puo' mettere a 21 punti, mettendo pure il radiance a 21 e fare una calibrazione classica
at salut
Scusatemi ragazzi, sostanzialmente il LUMENS CALCULATOR, a cosa serve?......
Mi intrometto nella faccenda visto che anch'io uso il radiance / Chromapure e Autocal.
Leggendo il thread di Chromapure ho "scoperto" questo:
Tom Huffman:
Meters in non-contact mode do NOT have to be warmed up. In contact mode, getting a meter to warm to match the display's heat is a bad thing, not a desirable goal. Ideally, measure in non-contact mode 1-2 ft from the display. Displays need warming up. Meters do not.
Anch'io fino ad adesso lo usavo in contatto col vetro del plasma, stanotte proverò come dice Tom (tra 30 e 60 cm dal panello, anche se mi sembra lontano). Per informazione, Tom testa e sviluppa Chromapure con un KRP.
Per non fare intervenire l'ABL uso con la calibrazione manuale i piccoli pattern generati dal Radiance (premendo il tasto 4 si passa in successione dai pattern full screen, ai pattern windows standard e in fine ai small windows pattern -quelli che uso-). Anche se di solito per la calibrazione della sorgente uso i pattern apl 1% windows avl 22% del GCD (gammut calibration disk).
Il problema è che con Autocal non si possono usare i small windows pattern ma solo i "field" o i "standard windows pattern". Preso dalla disperazione ho scritto a Tom e mi ha risposto:
Julien:
Not currently. This is something we will consider as a future upgrade.
-TH
> Hello Tom,
>
> I have just test Autocal and you have done a very good work.
>
> Perhaps i canno't use the small windows pattern of the radiance to
calibrate my plasma with Autocal (and so i have problem with the ABL). Is
there anything to do to activate these small patterns instead of the normal
windows pattern.
>
> Thank you in advance for your help.
>
> Julien
Quindi ho buone speranze per un lieto fine!!!
thanks!
risposta (dubbia): dovrebbe dirti il potere illminante del tuo proiettore indipendemente dallo schermo, zoom ed altro (infatti necessita di alcuni dati aggiuntivi)
Premetto che non uso né il Radiance né Chromapure, ma onestamente io ho sempre e dovunque letto questa indicazione per quanto riguarda i display. Anche la stessa X-Rite lo dice espressamente nella presentazione sul proprio sito della i1D3, ma soprattutto quando ho provato (un'unica volta) a calibrare il mio plasma posizionando la sonda non a contatto (per curiosità) ho ottenuto un quadro davvero sballato anche a occhio, nel senso che se i grafici dicevano che la situazione era okay, l'occhio che guardava poi il tv diceva una cosa ben diversa.
Tieni conto poi che la i1Display Pro viene presentata come una sonda particolarmente poco sensibile alla questione del warm-up rispetto alle precedenti generazioni, quindi...
Comunque sia, facci sapere dopo aver provato.
Ettore
Ok vi farò sapere anche se ho un forte dubbio sul posizionamento della sonda con i pattern piccoli a 30 cm del panello (come faccio a sapere se mi legge la parte giusta del panello...)