Segnalo che da Mediaworld on-line il P1500 è di nuovo disponibile al prezzo di 199 euro (non so se sono presenti i fatidici blu.ray omaggio)
Visualizzazione Stampabile
Segnalo che da Mediaworld on-line il P1500 è di nuovo disponibile al prezzo di 199 euro (non so se sono presenti i fatidici blu.ray omaggio)
Se vai a leggere più indietro trovi la mia identica storia con un altro rivenditore. :cry:Citazione:
Originariamente scritto da sithra81
In merito alla perduta compatibilità con gli AVCHD data dal firmware 2.0, ho telefonato alla Samsung. Dicono che non risultano altre richieste di assistenza per questo problema.
TEMPESTATELI DI TELEFONATE :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Acquistato oggi, capriccio dell'appassionato impaziente....:cool:
Un entry level per entrare nel mondo Blu-ray.
Samsung, come Samsung fu il mio primo lettore DVD quasi dieci anni orsono :eek:. Quel lettore svolse dignitosamente il suo lavoro per qualche anno lasciando poi la strada a macchine più blasonate quando prezzi e tecnologia DVD si stabilizzarono.
Oggi ripercorro in questo modo la stessa filosofia (tra l'altro conti alla mano oggi questo lettore blu-ray è costato ben meno del lettore DVD di 10 anni fa, fatto il cambio euro/lira) e per puro caso il lettore entry level è ancora Samsung.
Comunque è arrivato, con i suoi 2 BR in omaggio (300 e Ocean's 13). Collegato al pana 50PX8E: tutto liscio, aggancio a 1080/24fps senza problemi, menù del lettore con buona risoluzione e bella grafica (certo non da urlo), pochissime regolazioni anzi direi nessuna regolazione...:O
Provato con i BR in dotazione: caricamento in circa 30 secondi, ottima immagine con i BR, audio non valutabile in quanto il mio receiver è vecchiotto quindi collegato in ottico SPDIF.
Provato con DVD Merighi: ottimo risultato :) ; passati tutti i test, stesso livello del lettore DVD Sony DVP-NS78 (considerato tra i migliori lettori DVD sotto i 300 euro). Quindi, anche senza il chip Reon presente sul fratello maggiore 2500, si difende comunque bene :D
In linea con una recensione che mi pareva 'onesta' e ben dettagliata tecnicamente letta su http://hometheater.about.com/od/dvdp...ambdp1500f.htm
Anche con visione di film in DVD la qualità non sembra peggiore del citato Sony (anche queste sono le primissime impressioni di corsa nel pomeriggio, magari anche preso dall'esaltazione del nuovo arrivo ... :p ).
Informazione che credo possa interessare: nonostante Samsung abbia messo disclaimer in ogni possibile posto (nel manuale, sulla scatola di imballo, addirittura con un adesivo appiccicato sul pannello superiore in carattere grassetto rosso :eek: ) per avvisare che non riproduce DVD+R/RW, in realtà li riproduce senza problemi :fuck: .
Spero nella clemenza della corte, essendo thread ufficiale, ma penso di fare cosa gradita segnalando la presenza di questo lettore a 199,00 euro (anche) in alcune IperCoop di Milano, con 2 (o forse 3) film in omaggio (sono indicati 3 sullo scaffale, ma 2 sulla scatola).
Ho acquistato il BD "e venne il giorno" ma sul samsung non si carica:mad: , o meglio ci mette 2 minuti a partire il menu poi si blocca continuamente.
Credo che debba a questo punto aggiornare il firmware, sperando che si risolva.
Le info in configurazione mi dicono che ho la versione 081002.01-091108B1-XEF, che non ho capito bene che versione è comunque ho visto che c'è la 2.0 da scaricare, provero' e... speriamo...
Ma non è che ogni volta che si compra un BD nuovo c'è questa storia ?
non mi sembra poi tanto vecchio il P1500...
mmmhhh :rolleyes: mi sa che 081002.01 sia già l'ultima (=2 ottobre 2008), tant'è che il file scaricabile dal sito samsung (ver 2.0) ha nome 081002_01_BPD1500_XEF.zipCitazione:
Originariamente scritto da MudzGromit
Se è vero che hai già l'ultima versione, il problema diventa preoccupante; è da capire da cosa è causato.
Aaargh!!
Allora faccio appello a tutti quelli del thread, c'è qualcuno che ha già provato il BD "E VENNE IL GIORNO" ?
Giusto per capire se è colpa del player o è il disco difettoso (nel qual caso provo a riportarlo indietro).
:cry:
ragazzi ma questo lettore legge pure gli hd dvd visto che c' è il broadcom ?
Be' c'è il Broadcom, ma non legge né MP3, né jpg e tanti altri formati che in teoria il Broadcom leggerebbe (basta scaricare il data sheet del chip Broadcom). Dipende dal firmware, non basta il chip...Citazione:
Originariamente scritto da blueno
Per gli HD DVD, direi assolutamente NO
grazie mille
Vi segnalo che al blockbuster c'è un'interessante offerta su questo lettore + 4 BD (Transformers - 300 - I Simpson - Iron Man) + 4 noleggi BD a 199 euro. Visto il valore dei 4 BD, sto valutando se può essere una buona offerta entry-level da sfruttare con la mia nuova sala home theatre. :)
Sicuramente!!
Piu' entry-level di cosi'... non so cosa puoi trovare di meglio...
ciao a tutti, sto provando questo nuovo lettore bluray e volevo chiedervi quale impostazione della codifica audio è meglio settare quando lo si collega a un sintoamplificatore classico (non HD) tramite connessione ottica digitale. Ho notato che a seconda dell'opzione "bitstream" che viene scelta, il sintoamplificatore riconosce un segnale dolby-digital oppure dts e sinceramente mi pare migliore il primo a parità di dvd utilizzato (es. 300).
che dite? cosa mi consigliate di impostare con un sinto standard?
grazie!
Sono in ufficio e non ricordo la definizione esatta, comunque nel menu io utilizzo la seconda impostazione (che se non erro è la prima del bitstream) con un ampli Yamaha. L'ho provato con il dvd che utilizzo sempre come campione (Apocalipse now) e mi pare ottimo.Citazione:
Originariamente scritto da Punisher82
Ciao