Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dEUS1977
Grazie controllerò.
Ma l'hai scaricato dal sito o c'è già direttamente da lettore?
Direttamente dal lettore, l'ho acceso perché volevo guardare un film ed è spuntato l'upgrade senza che lo cercassi manualmente.
Sul sito Panasonic sono molto vaghi in merito, di fianco la versione, che è la 1.69, c'è scritto:"Playability of Blu-ray Disc", quindi non si capisce molto bene cosa abbiano apportato.
-
Installato ieri sera, direttamente dal lettore, NON c'è (l'auspicata) possibilità di installare altre "APP" tipo "DISNEY+", tutte le caselle, dopo la prima pagina, SONO VUOTE !!!
Sarebbe "utile" che la PANASONIC rendesse note tutte le novità apportate perchè, francamente, non si capisce cosa ci sia di nuovo con questo aggiornamento.
Ho la "fire stike 4K" di ultima generazione, ma se potessi usare solo il lettore U820 sarei più "contento" :D
BuonAudioVideo
Rudy
-
Questo lettore va usato solo ed esclusivamente per i dischi fisici, per tutto il resto si usa Amazon Fire TV Stick 4K Max.
-
Dove lo hai letto questa sentenza?
-
Penso chiunque di noi possegga e usi il lettore possa confermare, e questo aggiornamento lo conferma ulteriormente :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Sul sito Panasonic sono molto vaghi in merito, di fianco la versione, che è la 1.69, c'è scritto:"Playability of Blu-ray Disc", quindi non si capisce molto bene cosa abbiano apportato.
È quasi certamente solo per quello l’aggiornamento, nell andare avanti a volte per alcuni titoli occorrono leggere modifiche alle specifiche altrimenti i lettori non riconoscono i nuovi dischi!
-
Esatto , questo è l'aggiornamento standard di pana per i suoi lettori , del resto lo dice anche la parola "Playability of Blu-ray Disc "
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
È quasi certamente solo per quello l’aggiornamento, nell andare avanti a volte per alcuni titoli occorrono leggere modifiche alle specifiche altrimenti i lettori non riconoscono i nuovi dischi!
Oddio sinceramente non lo sapevo, puoi spiegare nello specifico? Magari cambiano i core o l'encoding dei dischi e vanno adeguati lato lettore? Cose simili?
-
Sinceramente non so i perché pratici o fisici, ma con tutti i lettori che ho avuto prima del pana ogni tanto mi capitava di comprare un film appena uscito e non lo leggeva poi dopo qualche giorno magicamente usciva un nuovo firmware e risolveva il problema :)
Forse questioni di authoring?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Sinceramente non so i perché pratici o fisici, ma con tutti i lettori che ho avuto prima del pana ogni tanto mi capitava di comprare un film appena uscito e non lo leggeva poi dopo qualche giorno magicamente usciva un nuovo firmware e risolveva il problema :)
Forse questioni di authoring?
Grazie Ryu, anche se in tanti anni non ricordo episodi in cui un lettore non leggesse qualsivoglia disco, ma tant'è. ;)
-
Non mi e successo chissà quante volte eh, però prima ho avuto due bd player Pioneer e qualche volta appena presi ho dovuto visionare i film con la ps3 perché il lettore non li riconosceva, poi dopo nuovi firmware tutto risolto
-
il nuovo firmware sistema fondamentalmente i problemi presenti su alcuni dischi con DV (Midway US, Knives Out US, il nuovo Halloween della Shout) ed altri dove c'erano dei glitch (La Piscine della M6, la versione deluxe di Dune di zavvi). soprattutto sistema il problema del seamsless branching di quei titoli con atmos (black hawk down, leon US, apocalypse now US, the doors SC) che freezavano il player quando l'audio era settato sull'uscita PCM.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
il nuovo firmware sistema fondamentalmente i problemi presenti su alcuni dischi con DV (Midway US, Knives Out US, il nuovo Halloween della Shout) ed altri dove c'erano dei glitch (La Piscine della M6, la versione deluxe di Dune di zavvi). soprattutto sistema il problema del seamsless branching di quei titoli con atmos (black hawk down, leon US, apo..........[CUT]
Interessante, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
però prima ho avuto due bd player Pioneer e qualche volta appena presi ho dovuto visionare i film con la ps3 perché il lettore non li riconosceva, poi dopo nuovi firmware tutto risolto
Eran problemi che si presentavano nei primi anni, dovuti quasi essenzailmente all'uso di Java nei bluray, per cui alcuni lettori necessitavano di aggiornamento
-
Ragazzi stasera ho visionato il film " Sicario "...tutto filato liscio con il mio 9000...alla fine invio comando per apertura cassettino e...tac...disco incastrato e meccanica bloccata...ho estratto il disco sfilandolo dal cassettino che si era aperto un poco ma la meccanica è andata visto che non risponde più ai comandi.
Disco bd 01...che dire...francamente qualità al top ma dopo vari lettori è il primo che ha un comportamento del genere e francamente da una casa produttrice come Panasonic secondo me è inaccettabile.
Credo che dopo anni di bd e bd uhd non possiamo certo stare attento a che distribuisce e stampa dischi per cui questi li compro...questi no sennò incastrano la meccanica ecc...anche perchè è un problema risaputo e che non abbiano fatto niente in questi anni per rimediare è vergognoso visto il costo di un lettore del genere ed il blasone del produttore.
Personalmente è l'ultimo lettore Pana che comprerò.