ma il cinema non è realismo, è magia, è finzione, è immaginazione e ci si avvicina segliendo la tempertatura THX: il realismo deve essere ricervato in un talk show semmaiCitazione:
Originariamente scritto da campa2
Visualizzazione Stampabile
ma il cinema non è realismo, è magia, è finzione, è immaginazione e ci si avvicina segliendo la tempertatura THX: il realismo deve essere ricervato in un talk show semmaiCitazione:
Originariamente scritto da campa2
condivido....però il realismo è necessario per trasmissioni tv, partite, documentari....etc....in pratica sky hd. questa è la ragione per cui sto godendo molto di piu nel vedere sky hd che film in blu ray, perchè il realismo delle immagini (la sensazione di avere una finestra davanti) è la cosa più emozionante (i film non ce l'hanno quasi mai....luce troppo lavorata), provate a vedere il pubblico nelle partite di tennis.... anche le serie tv le trovo strepitose...o i documentari di natura o meno.....ma la cosa che piu mi ha colpito sono i video fatti da me col galaxy s 2, mai visto niente del genere.....sembra di essere li.....mostruoso.
beh...ma si parlava di film...ovviamente la thx è studiata per restituire la maggior fedeltà possibile alla pellicola originale e non per lo sport :)
No Rosmarc...Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Lavoro tutto il giorno su LCD/LED(che odio perchè alquanto irrealistici) ed avevo una tv ancora a tubo catodico...
Perchè ho semplicemente sbagliato la faccina...Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
scusa;)
Per lo sport cosa consigliate?Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Come scritto da me svariate volte, il gamma alto e' corretto, ma solo se abbinato ad una modifica profonda dei valori colore, bianco ecc in pro, questo e' il problemaCitazione:
Originariamente scritto da Mosino
in pratica da quel che ho capito solo su thx non è possibile disabilitarlo (e quindi abilitarlo)ma va già per conto suo...curiosa però questa non opzione...probabilmente avranno pensato che in modalità thx è + facile la ritenzione e quindi non danno l'opzione off....(così almeno credo di avere capito...)Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
io ho usato i settaggi di professionale 1 ma modificati profondamente con i valori di puntnl...con quelli ho trovato il massimo realismo e tridimensionalità....prova poi mi dici.
secondo voi meglio regolohd o merighi per regolare un vt30?
@campa2
Anche io utilizzo la calibrazione di puntonl e mi trovo molto bene, meglio della THX senza dubbio (anche io amo poco il viraggio eccessivo verso il giallo di questa modalità). Ho trovato in quella discussione anche una regolazione per la modalità normale a mio avviso ottima per la visione del digitale terrestre.
La componente giallina della modalità THX è normale che ci sia proprio perchè cerca di dare una sensazione più realistica possibile...
Se guardate fuori dalla finestra tutto ciò che vedere è giallino.. perchè tutto viene illuminato dal sole... che emette questo tipo di colorazione molto calda..
Poi ovviamente i gusti sono gusti.. però se provate a lasciare la THX per un po vedrete che pian piano vi abituerete..
:p
@campa2
Io ho una SD HC 10, ma l'ho presa online da un ben noto sito di elettronica di consumo, anche perché nei centri commerciali di norma quel tipo di memorie costano davvero troppo.
;)Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
magari con un immersione 3D potrebbe capitare! :DCitazione:
Originariamente scritto da Cappella
per quante ore mi conviene rodarlo?
Per lo schermo lcd controlla sempre che non sia impostato su 16/9, ma su scansione o nativo.Citazione:
Originariamente scritto da gamete
Per il 3D in generale con me fai un buco nell'acqua, perchè me ne frega poco e quindi mi tengo poco informato.
Per il gioco secondo me se ti da 24hz, sarà semplicemente perchè va corretta la risoluzione a 1920x1080 60hz.
Ma che gioco è? Eventualmente meglio continuare in privè.
Io provo tutti quelli che mi capitano! :D Secondo me ognuno a delle sfaccettature che ti permettono di regolare più di fino alcuni parametri, rispetto ad altri test. Almeno io, in queto modo mi sono avvicinato di più "alla perfezione" sul mio lcd, ovviamente nei limiti di un'occhio che non è comunque una sonda, e che ti permette di migliorare la resa del tv, ma non è da paragonare ad una calibrazione. Poi credo sia ovvio e scontanto che ogni qual volta vengono variati i componenti della catena video o modificati paremetri del player inerenti al video, bisogna rifare i vari test.Citazione:
Originariamente scritto da gamete