• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD

raga oggi l ho preso anke io cn la ps3 è fantastico
xò mi date i setting x sky? please,poi raga ho un po di clouding mi dite cosa devo abassare per ridurlo

ciao ragazzuoli
 
raga oggi l ho preso anke io cn la ps3 è fantastico
xò mi date i setting x sky? please,poi raga ho un po di clouding mi dite cosa devo abassare per ridurlo

ciao ragazzuoli
 
ekerazha non mi pare proprio che il pulldown sia eseguito da tutte le TV "comuni mortali", comunque ho scoperto cosa è, più nello specifico, questo "Movie Plus":

Film de-judder
Almost all films are shot, edited and mastered at 24 frames per second (fps), but they are broadcast and viewed on LCD TV screens at 50 or 60 frames per second. Simple frame rate conversion from 24 fps to 60 fps is done using “inverse 3-2 pull-down”, a process of repeating certain frames. This results in an irritating start-stop motion, called film judder. The Kentaurus 3 uses the Micronas high-definition film de-judder technology, which increases the frame rate by generating additional new frames rather than simply repeating frames.


E' un 3:2 Pulldown un po' più avanzato, che si avvantaggia per la tecnica del de-interlaccio della tecnologia alla base dei famosi "100Hz", ovvero creare dei frame fittizi, interpolati dal precedente e dal successivo; in definitiva capace di dare maggior continuità all'azione... e debellare il judder.
A quanto pare, funziona.
 
Ultima modifica:
ho provato a seguire la procedura per entrare nel service menu :

A. Per entrare nel service Menù: TV in standby, Premere Info, Menu, Mute, Power
Per uscire dal service menu : Spegnere il TV i.e. premere standby

ma dopo Power la TV mi mostra il DTT...non mi entra nel service menu...non capisco dove sbaglio...
 
peg_aso2000 ha detto:
ho provato a seguire la procedura per entrare nel service menu :


ma dopo Power la TV mi mostra il DTT...non mi entra nel service menu...non capisco dove sbaglio...

la procedura è giusta...

devi partire dal TV spento (standby)... forse sbagli perchè è acceso..
 
nobrandplease ha detto:
:modestissimo Sony:rolleyes: li avverto anche se sono veramente minimi quando la donna precipita in Corea e vi sono dei panning medio veloci...
Che il sony da te posseduto sia modestissimo ho i miei dubbi... Per immagini e colori era in ballottaggio con l'M87 fino ad un' ora prima del mio acquisto. Ha prevalso questo solo per le 3 HDMI 1.3, ma non sapevo degli stupidi Bug del Samsung...
@WildChild
Se riesci, visto che oggi è festa, dai un occhio alla scena della donna che precipita in Corea e dicci cosa vedi, magari sia a 24 che a 60hz...
Ciao
 
Cosa è movie plus

MiKeLezZ ha detto:
E' un 3:2 Pulldown un po' più avanzato, che si avvantaggia per la tecnica del de-interlaccio della tecnologia alla base dei famosi "100Hz", ovvero creare dei frame fittizi, interpolati dal precedente e dal successivo; in definitiva capace di dare maggior continuità all'azione... e debellare il judder.
A quanto pare, funziona.
Informazione molto utile...
@WildChild
Solo tu puoi dirci se è meglio il 3:2 pulldown della ps3 o quello del Samsung "un po' più avanzato" bachi permettendo...
Pensa se lo fosse e noi poveri inferiori al 1013 non riusciremo mai ad averlo....:p
 
peg_aso2000 ha detto:
no era spento...in stand by...e chiaramente i tasti erano in sequenza...bò non saprei...chiamerò l'esorcista...
I tasti premuti con tv acceso funzionano tutti??
Che modello è? Quando e dove lo hai acquistato?
 
si i tasti da acceso funzionano tutti.

E' un 40M86DB, non di importazione quindi, acquistato i primi di maggio e sul cartone come tutti c'è scritto made in Slovacchia, il pannello è SQ2.

Quello che posso dare è l'info presa da Menu DTT con Info sul Prodotto

Versione Software : T-BDXPDEU00-1004
Versione Firmware : T-ST1DEU7-1000
 
MiKeLezZ ha detto:
ekerazha non mi pare proprio che il pulldown sia eseguito da tutte le TV "comuni mortali",
Se leggi le review su hdtvtest.co.uk delle varie TV parlano un po' in tutte di 3:2 pulldown per quanto riguarda il deinterlacer... ed anche per quelle TV che non supportano i 24Hz in entrata (tipo lo Sharp). Sullo stesso *manuale* dello Sharp parlano di 3:2 pulldown con i filmati a 24/25 fps. Quindi evidentemente il pulldown non è strettamente correlato al fatto di accettare un segnale a 24Hz.

comunque ho scoperto cosa è, più nello specifico, questo "Movie Plus": E' un 3:2 Pulldown un po' più avanzato, che si avvantaggia per la tecnica del de-interlaccio della tecnologia alla base dei famosi "100Hz", ovvero creare dei frame fittizi, interpolati dal precedente e dal successivo; in definitiva capace di dare maggior continuità all'azione... e debellare il judder.
A quanto pare, funziona.
Si però il Movie Plus attivo rende il tutto molto "filmino amatoriale" (come il TruD dello Sharp od il corrispettivo filtro del Philips... DNM mi sembra si chiami).
 
ekerazha ha detto:
Si però il Movie Plus attivo rende il tutto molto "filmino amatoriale"
Aspettiamo che WildChild scenda dal letto e faccia le prove...
Sì il DNM è il digital natural motion di Philips (è in intervideo WinDVD), che, secondo me, come il TrueD o il MoviePlus sono uno sforzo per rendere la TV più reale e (artefatti a parte) quando funzionano bene il risultato si vede. Il problema è che la gente è abituata al modo film e non pensa più di vedere un film ma una soap se vede una di queste tecnologie applicate... Anche per questo motivo non vengono più sviluppate tecnologie del genere, peccato. Per fortuna con un HTPC riesci a trovare anche delle vie di mezzo che danno ottimi risultati.
Naturalmente Parere Personale...
 
peg_aso2000 ha detto:
si i tasti da acceso funzionano tutti.
Versione Software : T-BDXPDEU00-1004
Versione Firmware : T-ST1DEU7-1000
bho, le versioni sono uguali al mio... I tasti li premi per almenu un secondo? Prova a cambiare le tempistiche con cui fai l' operazione...
Curiosa la cosa...
 
ekerazha ha detto:
Se leggi le review su hdtvtest.co.uk delle varie TV parlano un po' in tutte di 3:2 pulldown per quanto riguarda il deinterlacer...
Veramente ne parlano solo per alcuni Plasma e per i pochi, nuovissimi LCD che già si sa abbiano questa possibilità (es. Toshiba C3030)... lo Sharp fa parte di questi, infatti non mi pare sia una "scelta povera" (costa più dei nuovi Samsung M8), e l'unica cosa che lo separa dal non macinare anche lui il segnale a 24fps è l'esser uscito troppo presto, senza il supporto in ingresso al 1080p/24Hz
Si però il Movie Plus attivo..
Qui non posso andare avanti, non ho la TV. Solo uno di voi voglioso di fare prove ci può dire se:
a) vi sia differenza rilevante in "judder" fra 60Hz (3:2 dal lettore) e 24Hz (3:2 dalla TV)
b) nel secondo caso, eventuale differenza venga percepita come attribuibile all'uso del Movie Plus
Franky691 ha detto:
Ho tutto ;)
http://www.micronas.com/pressroom/p.../150700/index.html?back=/pressroom/index.html
peg_aso2000 ha detto:
40M86DB
info presa da Menu DTT con Info sul Prodotto
Versione Software : T-BDXPDEU00-1004
Strano, la tua versione firmware è relativa al modello R8 (chiamato BORDEAUX, da qui le lettere "BDX"), e non M8.

Infatti le prime lettere servono per identificare il modello. La serie M8 è chiamata in codice "TULIP", per questo le prime lettere sono TLP (TULP per le versioni americane), le restanti contengono l'informazione continentale, EU (Europa), US (USA), infine (per noi EU) rimangono "M", "P", "D", che non ho idea di cosa descrivino, ma sono presenti in entrambi i "tipi" di firmware trovati sui nostri modelli (in uno la "M" viene prima della "P", nell'altro viene prima della "D"), percui penso che in realtà non sussista differenza alcuna fra loro (forse assemblati in diverse fabbriche? firmware beta? semplice errore di trascrizione?).

Comunque per il Firmware 1013 siamo famosi anche in Francia: http://www.homecinema-fr.com/forum/viewtopic.php?t=29852866&postdays=0&postorder=asc&start=645 :D
 
io lo voglio questo tv.. possibile abbia tutti questi bug?? l'ho provato in tutti i modi in un negozio, ma non vedo niente a occhio nudo..

mi spiegate???
 
Top