Visualizzazione Stampabile
-
Volevo provarli anchio quei settings postati da er canna, ma non ho trovato in quale menù del mio 42 pollici posso controllare e/o modificare questi parametri :
Bilanciamento bianco
R-gain -2
G-gain 1
B-gain 2
R-cutoff 1
G-cutoff 1
B-cutoff -4
Colori
R-hue. 0
G-hue. 11
B-h..........[CUT]
:wtf::wtf:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
deserteagle
Perche hai un decoder esterno? Per MP?
Comunque la tv se connessa direttamente all'antenna riceve tranquillamente tutti i canali free HD. Per i MP io ho installato un cam panasonic (comev noterete dalle foto)
@Frencesco.
La modalità che più prediligo e che per me è perfetta per i film è la "true cinema" un nero che più nero non si p..........[CUT]
Si certo, uso un dreambox 800se con pennetta usb dtt. ;)
@ d.francesco, complimenti per l'acquisto e vai tranquillo che il nero è proprio nero sia con luce che senza.
@ supermente, ancora non ti sei deciso?? :D:D
-
Ho notato che spesso alle "femmine" non importa niente, per loro crt da 14 o lcd da 50 è la stessa cosa :)
Complimenti mitsuagi, il tv fa davvero la sua porca figura, considerando che le foto non sono con un'alta risoluzione, per ora, posso solo immaginare lo spettacolo di visione.
Alla fine ho scelto il tv55 perché vedere un BD su uno schermo grande anche da 1,8 o 2 metri è un piacere.
-
Ciao ragazzi.
Una domanda, chiaramente le specifiche le ho lette, ma questi lcd quanto consumano di corrente? Ad esempio per il 55" è dichiarato un consumo di 91 Watt/h. Questo è il consumo medio o minimo o massimo?
Mi aiutereste a capire per favore?
Grazie e ciao.
Non vedo l'ora che arrivi il mio
-
il mio TX-L42WT50 consuma dai 55 ai 60 watt/h
-
Ho misurato con lo strumento durante la regolare visione, molto è legato alla tensione del gestore, comunque lo strumento mi da 0,319 amp. pari a circa 66 watt.
Ma ripeto, l'assorbimento reale è strettamente collegato a molti altri fattori, tra cui quello più importante è la tensione nell'abitazione.
-
Grazie Desert, ma forse mi sono espresso male..... a me interessa il consumo in watt che poi è quello che risulta in bolletta.
So che ora l'lcd sammy consuma, sulla carta, 240 watt/h.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
deserteagle
..... pari a circa 66 watt.
:read:
:D
-
-
se t'interessa invece i consumo annuo, è semplice:
costo medio kw 0,15 euri
tv accesa in media 6 ore al giorno
consumo 66 watt
66 x 6 = 396 watt = 0,396 kw
0,396 kw x 0,15 euri = 0,0594 euri al giorno
0,0594 x 365 giorni = 21,68 euri all'anno di consumo
Modifica i parametri a tuo piacimento ed ottieni il TUO consumo anno
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
d.francesco
:D
;)
Grazie
Ciao hai poi preso il WT50 da 55" ?
-
Ciao Raffix si l'ho ordinato, è prevista la spedizione oggi ed in teoria domani dovrebbe arrivare.
-
Ok , domani potresti se ti riesce, dare tue impressioni sul nero e sopratutto se pecca di clouding mettendo un film la sera ? sto quasi quasi decidendo di acquistarlo , premetto che attualmente ho un sony 855 .
-
Certamente! A quanto pare non soffre di clouding, almeno dalla testimonianza degli altri qui. Anche se siamo ancora in pochi.... in ogni modo l'ho visto dal vivo e devo dire che mi è piaciuto davvero tanto, esteticamente e qualitativamente. E poi considera che possiedo già un Samsung e la qualità non è la stessa, anche se rimane comunque un buon lcd, con pochissimo clouding che scompare diminuendo la retroilluminazione del pannello. In fondo molti commettono l'errore, IMHO, di impostare valori alti, denaturalizzando l'immagine.
Questo panasonic secondo me è il migliore. Ho visto anche l'855, ma onestamente perde molto già a pochi gradi di spostamento. Lo ha confermato anche un amico che era affianco a me.
Per ora un saluto.
-
Il problema secondo me è ch siamo fissati con samsung e sony ...:D