Visualizzazione Stampabile
-
No non sbagli, ovviamente se un diffusore tronca i medio e i bassi ti rimarraà tutta quella fetta da 10k in su più in evidenza.
La questione però è che con diffusori buoni e perfettamente lineari in una acustica non controllata attivamente, i bassi (che si rinforzano molto) tendono a nascondere gli alti rendendo meno chiaro il suono
-
Sì, hai sicuramente ragione. Sarà per motivi di questo genere che non tutti notano queste cosa alla stessa maniera...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Comunque l'importante è riuscire a capire questo clipping come si presenta e quanto sia fastidioso.
Non mi riferisco al clipping sui dialoghi che personalmente non ho avvertito sul DVD se non in misura mooooolto lieve in alcuni punti. Più che sulla frase "idiota", appena ma proprio appena un pelino di distorsione l'ho avvertita sulla parola "dolore" quando Saruman scaglia per aria Gandalf ("hai scelto la via del dolore", più sulla seconda "o"). Ma ribadisco che per me è un problema in fase di mix o rispresa del doppiaggio e non dell'authoring del DVD o del Blu Ray. Difficile se non impossibile quindi eliminarla durante il mastering dei DVD/Blu Ray.
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
A questo punto mi sembra chiaro che il problema sia nella realizzazione della traccia estesa italiana..
Sulle musiche il problema c'è anche in inglese. :)
-
Credo che il il fatto che venga fuori nei dialoghi possa essere imputabile alla maggiore difficoltà nel riprodurre questo genere di suono, rispetto a quanto non lo sia riprodurre degli strumenti musicali... Ma non ne so' abbastanza da poterlo affermare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Sulle musiche il problema c'è anche in inglese. :)
Ho appena finito di vedere i tre film, in inglese, e non ho notato problemi audio (e stavolta ci sono anche stato attento), né nella colonna sonora né nel parlato. :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Ho appena finito di vedere i tre film,
:eek: Fischia! Hai fatto una bella maratona...
-
Io ho appena visto il primo e hanno fatto davvero un lavoro sontuoso.
I cali ci sono ma sono assolutamente del girato e nonostante tutto il dettaglio si mantiene sempre tra l'altro e l'altissimo per tutta la durata tranne i casi in cui è limitato dal trucco su alcuni personaggi.
Le panoramiche sono eccellenti e la parte a Moria fa strizzare gli occhi.
I viraggi fotografici li ho appena intravisti nelle scene a Collevento (sul verde) e a Lothlorien (sul blu) e li ho trovati assolutamente coerenti con l'ambientazione senza generare alcun fastidio.
Nelle scene sulla neve il viraggio è proprio microscopico e se non lo avessi saputo non me ne sarei nemmeno accorto.
L'audio originale è portentoso e praticamente perfetto mentre la nostra traccia pur giocandosela come impatto offre dei dialoghi molto inferiori, un ambienza ridotta e un brutto effetto cupo e rallentato sulla colonna sonora, basti ascoltare la canzone finale.
Video 9
Audio originale 9,5
Audio ita 7
Film 9
-
Quoto renato_blu parola per parola sulla qualità video. Dopo tutte ste polemiche ero curioso di vedere l'impatto visivo dei film, ed ho visto ieri sera La compagnia dell'anello. Semplicemente mostruoso: dettaglio altissimo, colori vivissimi e profondi come mai prima, colorimetria (IMHO) azzeccatissima per accompagnare al meglio le vicende, e cos'altro dire.... in certe scene i personaggi letteralmente bucano lo schermo e arrivano di qua. Un paio di scene dei nazgul a cavallo ci hanno fatto sobbalzare sul divano (ed io e i miei amici siamo gente... scafata a horror e film di impatto, diciamo così :D ) ma in generale fin dalla prima scena abbiamo assistito allo spettacolo puro che fuoriusciva dallo schermo a bocca aperta (con conseguente rischio di inghiottimento zanzare).
Dispiace per il difetto di clipping: personalmente non me ne sono accorto perché - vista l'ora - abbiamo dovuto tenere il volume entro i -25db per evitare che si presentassero i caramba sotto casa (o i nazgul? boh :p ). Da quello che mi dite, sembra tuttavia più un difetto attribuibile ad un lavoro di dubbia qualità effettuato dallo studio di doppiaggio che ad un difetto di authoring dei blu ray.
Sul packaging concordo con buona parte di voi: per quest'edizione non si sono sforzati molto - detto che il nostro packaging non è così dissimile da quello degli altri paesi, colore delle amaray americane a parte. La chicca è quel bollino siae sulla costina: chiaramente chi (come il sottoscritto) tiene i cofani in libreria visibili dal dorso avrà adeguatamente insultato chi di dovere. Chiaro, sempre meglio di quello che hanno fatto con le copertine di altri film (ricordo ad esempio l'edizione editoriale di Hereafter dove erano riusciti a mettere il bollo siae sulla bocca di Matt Damon quasi a tappargliela...), ma su un'edizione da 100 cocuzze di listino un po' più di accortezza non sarebbe male.
Bye, Chris
-
Premesso che la voce sia molto da difficile da rendere, non tanto per via del suono in sé quanto per l'elevato dettaglio dell'orecchio umano nel sentire un suono fondamentale per la propria sopravvivenza, un clipping si sentirebbe mostruosamente anche in una colonna sonora. Io non ricordo di aver sentito questo disturbo sulla colonna sonora, potete indicarmi un punto per fare un test?
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
La chicca è quel bollino siae sulla costina:
Già tolto, fortunatamente viene via bene e non lascia traccia.
Certo, una volta tolto il bollino della siae diventa automaticamente una copia pirata... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Io non ricordo di aver sentito questo disturbo sulla colonna sonora, potete indicarmi un punto per fare un test?
Grazie!
Sulla colonna sonora, se intendi le musiche, almeno sui DVD non ho mai avvertito nessuna distorsione. :)
-
Recensione a mente fredda
VIDEO
Semplicemente favoloso. Sempre molto dettagliato, colori stupendi e grande tridimensionalità. Le sequenze di Arwen sono più morbide, ma per scelta di regia. Anche il livello del nero mi sembra corretto. Finalmente si può apprezzare a pieno il lavoro fatto: il trucco è di una perfezione maniacale, le maschere di lattice degli orchi sono favolose. La cg regge l'impatto dell'alta definizione e solo in un paio di occasioni, Gollum nello specifico, perde un po' di verosimiglianza. Anche i modellini e le location artificiali guadagnano una tale quantità di dettaglio da risultare ancora più convincenti. I dubbi sulla colorimetria vengono cancellati dalla visione, probabilmente si tratta solo di scelte un po' troppo estreme da parte del regista. E' forse la prima volta che mi sento veramente penalizzato dalla mancanza del nero della tv lcd, vista la qualità del bd e del girato. Ho bisogno di un videoproiettore...! ORA!
Non posso che dare un 9,5 convinto su tutti i tre film (la perfezione non esiste ;) )
AUDIO
Ho ascoltato i film nel lossless inglese. La traccia è ovviamente molto buona, ricca di dettaglio ma dal giusto impatto. Tutti i diffusori sono chiamati costantemente in causa, il parlato è chiaro e tenendo un volume adeguatamente alto l'immersione è totale. Non ho notato difetti. Forse il canale del sub poteva essere un po' più d'impatto, mi tremava il letto, ma avevo l'impressione che comunque avrebbe potuto dare qualcosa in più. Ho testato l'audio italiano solo per fare un po' di prove, mi sembra comunque molto buono, anche se affetto dai problemi causati da un doppiaggio per i dvd fatto forse troppo in fretta (clipping in alcuni punti e qualche grossolano errore di doppiaggio); problemi comunque non imputabili alla realizzazione del bd. Diciamo che la traccia originale è da 9 e quella italiana da 8.
EXTRA
Gli extra disponibili sono i 6 dvd già presenti delle versioni estese e il documentario di Costa botes delle limited. Niente hd. Non ci sono novità, ma restano comunque ore di materiale molto interessante. 7
COFANETTO
Molto bello, all'apparenza anche abbastanza robusto, fatto a mo' di libro. I film sono divisi in tre grandi amaray, niente di eccezionale ma comunque piacevoli. Nelle custodie ci sono i tre libretti presenti nelle versioni estese dei dvd, rimpiccioliti nel formato bd. Alcuni utenti segnalano problemi di stampa, facilmente individuabili all'acquisto (dateci un'occhiata). Io ho trovato il bollino siae fastidiosamente attaccato sula costola, per rovinarne il posizionamento sullo scaffale... Fortunatamente viene via abbatsanza facilmente e senza sciupare il cofanetto che, però, senza bollino diventa automaticamente... pirata :D
I titoli sono in inglese, ma solo i titoli, tutto il resto è in italiano. Per Medusa avere tutto in italiano avrebbe aumentato il prezzo di 30 euro...
Acquisto pienamente soddisfacente e caldamente consigliato :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Nelle scene sulla neve il viraggio è proprio microscopico e se non lo avessi saputo non me ne sarei nemmeno accorto.
L'audio originale è portentoso e praticamente perfetto mentre la nostra traccia pur giocandosela come impatto offre dei dialoghi molto inferiori,
Quoto. ;)
-
Appena finito di vedere il secondo capitolo....che secondo me è sugli stessi livelli (molto buono) del primo....con qualche sporadica immagine più mordida come accadeva nella Compagnia dell'anello.
Anche l'audio buono come il primo capitolo.....ma nel primo capitolo non c'è la battaglia del fosso di Helm :eek: Veramente una goduria. ;) E adesso il GRAN FINALE....
-
Una domanda sorge spontanea per chi ha entrambe le due versioni ; come qualita' video c'e tanta differenza rispetto alla versione cinematografica in termini di qualita' visiva o no ?