Fai qualche prova anche con frontali e centrale su small. Poi decidi da solo se è meglio questa o la configurazione proposta da Daniel24.
Visualizzazione Stampabile
Fai qualche prova anche con frontali e centrale su small. Poi decidi da solo se è meglio questa o la configurazione proposta da Daniel24.
si ovviamente faro delle prove, ma volevo delle indicazioni di base sulle quali lavorare.
2 domandine
1-nel caso lasciassi solo le M-1 su small, nn e il caso di mettere il crossover a 90 o 100 hz? le M-1 scendono fino a 80hz sulla carta
2-mettendo tutto su small e tagiando a 80hz o 90hz, nn mortificherei le 684?
x l'ascolto stereo invece lascerei le frontali su large e il taglio a 60
1) forse.. ma come ti ho detto... è questione di prove sul campo.
2) idem.. dipende molto dal tuo ambiente. Con large potresti avere un basso più profondo e corposo... ma anche mancanza di equilibrio, basso eccessivo e gonfio.. code e rimbombi...
3) per lo stereo, proverei anche senza sub.
Hai capito la teoria. Adesso non c'è nessuno che a km di distanza, davanti al computer, ti può dire come suona meglio il tuo impianto.;)
Premesso che sono d'accordo col cobra,
Non impazzire troppo nel setting dei surround...fai le tue prove, ma vedrai che le differenze percepibili non saranno mostruose..;)Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
grazie ragazzi, l'importante era capire la logica di base poi via di esperimenti !
certo che avere un sinto che ti permette di scegliere un taglio x ogni diffusore e un bel vantaggio
Sicuramente, ma si vive anche senza, soprattutto se hai il fronte anteriore HT in grado di essere impostato su Large;)Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
Ripesco questa discussione dai meandri della perdizione, tanto per non aprirne una di identica. Prima di partire con la domanda, faccio una carrellata del sistema HT che possiedo (così per darvi un'idea precisa del mio "problema", se così si può chiamare).
* Frontali: B&W CM7
* Centrale: B&W CMC
* Posteriori: B&W CM1
* Subwoofer: B&W ASW610
* Ricevitore HT: Rotel RSP-1066
* Finale Multicanale: Rotel RMB-1095
Allora, arriviamo quindi alla domanda: i diffusori possono essere impostati su Small e Large come da discussione già trattata e relative conclusioni. Nel Rotel, oltre alle opzioni già viste, vi è però la possibilità di settare il SUB su MAX, impostazioni per la quale, pur avendo tutti i canali che riproducono l'intera gamma (senza nessun taglio), il sub riproduce oltre al suo canale dedicato LFE anche tutte le frequenze degli altri canali al di sotto della frequenza impostata da crossover (in pratica il sub, sotto per esempio gli 80 Hz, "accompagna" gli altri diffusori nella riproduzione delle medesime basse frequenze). A questo punto chiedo anche a voi.
Tra queste opzioni qual'è, secondo voi, la più indicata alla mia situazione? (Poi ovviamente farò tutte le prove del caso, ma un consulto non guasta mai)
* Opzione 1: Tutti i diffusori Impostati su LARGE e SUB dedicato al solo canale LFE;
* Opzione 2: Tutti i diffusori Impostati su LARGE e SUB su max, quindi riproduce il canale LFE + tutte le frequenze sotto gli 80Hz riprodotte anche dagli altri canali;
* Opzione 3: Tutti i diffusori su SMALL e SUB con crossover su 80Hz (quindi riproduce canale FLE + le frequenze al di sotto deli 80Hz non riprodotte dagli altri canali)
* Opzione 4: Frontali + Centrale su LARGE, Posteriori su SALL e SUB con crossover su 80Hz (quindi riproduce il canale FLE + Le frequenze al di sotto degli 80Hz al posto dei soli posteriori).
Ringrazio già per le ventuali risposte ;)
ciao a tutti ragazzi....
mi sto impicciando il cervello con questi setting per il mio impianto, allora partiamo dal primo punto
io ho un ampli pioneer vsx 1020hk
frontali b&w 685
centrale b&W htm61
rear b&w 686
sub: b&W asw608
ora io ho tutti i diffusori su small e il crossover del sub a 100hz, (sul sub il crossover è messo al massimo per far lavorare quello dell'ampli)
con la musica mi trovo molto bene ma appena passo in ambito ht delle volte sento il rimbombo del sub troppo alto, anche se effettivamente il sub è impostato a ore 9 dietro e sull'ampli a -7 quindi è anche piuttosto basso il volume!!! ora volevo chiedervi secondo voi è giusta l'impostazione tutto su small e cross a 100hz?
voi che mi consigliate di fare per vedere se riesco a togliermi questo fastidio???
grazie in anticipo
Hai verificato sull'ampli di non avere il sub incrementato di 10db rispetto alla norma?
Non conosco il tuo ampli ma in molti e' possibile modificare tale parametro e potrebbe essere il motivo del comportamento, il volume a naso mi sembra basso.
si ho controllato, c'è un umpostazione chiamata lfe ed è a 0, volendo posso impostarla a -0.5 - 1 e cosi via!!!! si infatti il volume è basso!!!! non capisco il motivo!!! in oltre con questa configurazione mi perdo qualche frequenza? cn i diffusori su small e taglio a 100??
Non perdi nulla, tutto cio' che e' sotto i 100Hz va al sub, considera pero' che il taglio non e' netto e quindi il sub sale oltre i 100hz e forse il problema sta li', prova a metterlo ad 80hz, taglio piu' corretto per i tuoi diffusori
ok provo a fare questa prova... lo taglio a 80 ma poi devo alzare un po il volume del sub?? e per quanto riguarda i diffusori?? va bene small o è preferibile large?? se fosse meglio large a quanto si dovrebbe tagliare il sub?? sempre secondo i miei diffusori....??
Il volume del sub non serve modificarlo se cambi il valore del crossover, i tuoi diffusori vanno bene su small, se li metti large il crossover si disattiva in quanto i diffusori diventano fullband.
E' sempre troppo dipendente dal tuo setup la risposta e sopratutto dal tuo ambiente. Pero' io partirei dalla opzione 3 :)Citazione:
Originariamente scritto da Kendall
Diciamo che tutti i diffusori che hai possono scendere a circa 45/50 Hz, quindi mettendoli in large , entrerebbero in gioco i comportamenti legati ai riverberi ambientali e code varie. Poi chissa magari mettendo tutto in large ne esce anche qualcosa di buono ;) senza troppe enfatizzazioni sui bassi.
L'unica e' provare
sinceramente a me piace d piu il taglio a 100hz piuttosto che 80, che dite provo a diminuire ancora il volume del sub per risolvere il problema del rimbombo forte dal basso in scene cn bassi belli alti?
io ho un impostazione chiamata lfe che al momento (di default) è a 0!! però posso spostarla a -0.5 x oct - 1xoct ecc ecc!!! che consiglio potete darmi?
che impostazioni usereste voi se avreste il mio impianto?