Benissimo glad grazie aspettiamo una tua considerazione allora!
Visualizzazione Stampabile
Benissimo glad grazie aspettiamo una tua considerazione allora!
Si, il filmato è proprio quello! Io vedo molti dettagli nelle zone buie (per esempio ora che lo vedo su mac è quasi tutto scuro).
Ne approfitto per chiedervi una cosa:
ho scaricato il manuale on line, leggo che nelle modalità immagine (Dinamico, Normale, Cinema, ecc) c'è anche quella Foto professionale. A me invece non appare (peccato perchè avrei molte foto da visualizzare...), il mio firm. è 142.
A voi invece?
Guardato filmato, con impostazioni HDR credo tutto bene. Le scene più impegnative sono quelle in cui ci sono i giocatori in primo piano: in HDR quindi con illuminazione e contrasto a 100 sullo sfondo si scorge qualcosa. Con impostazioni SDR (ha senso?) è tutto molto molto scuro
Ciao a tutti e grazie per questo interessantissimo thread che mi ha permesso di passare dal plasma a questo splendido oled.
Volevo segnalare che col mio 55EZ950 (penultimo firmware purtroppo) e appleTV 4K, Amazon funziona correttamente in HDR. Ho provato con Philip K. Dick's Electric Dreams. L'apple tv è configurata in modo che commuti alle varie risoluzioni, frame rate etc. in maniera automatica.
Questo è lo screen di installazione della patch fornita da Panasonic che porta alla versione 270b del FC (frame controller) tutti i pannelli con versioni più vecchie, tradotto è la sotto-release che risolve il problema micro-scatti almeno con IFC OFF inclusa nel fw 3.143:
https://s14.postimg.org/nxkjumb71/IMG_3544.jpg
Sto verificandone la compatibilità con i 950/1000 italiani, soprattutto per capire se sia specifica per 950/1000/differente diagonale, nel caso sia sicuro al 101% posterò il link per il download. :)
Sembra che la patch, non essendo un fw completo, ma andando ad aggiornare solo il frame controller (che è uguale per tutti a prescindere dal Paese o dal modello 950/1000 o dalla diagonale) sia compatibile con tutti i set. :cool:
Sei il migliore glad ma scusami l'ignoranza, questo vuol dire che panasonic a breve metterà a disposizione il nuovo firmware?
Che un nuovo fw uscirà è scontato dato che l'implementazione del HDR10+ è ufficiale per tutti i 950/1000, mi pare ovvio che con l'occasione implementeranno anche questa patch così come hanno già fatto per le produzioni a partire da un certo S/N in avanti installando il fw 3.143. E' solo che non si sa quando verrà pubblicato, anche perché si vocifera che difficilmente il tutto verrà fatto prima che vengano commercializzati i nuovi FZ, per ovvie ragioni di marketing...
Nel frattempo vi confermo che la patch è compatibile con tutti i modelli, a breve pubblicherò il link per il download. :)
Come promesso, di seguito il link per il download e le istruzioni per l'installazione della patch:
https://drive.google.com/open?id=1LR...jEgMzfB6kIfe-U
1) Copiare su una chiavetta USB vuota (formattata FAT32) il file scaricato
2) inserire la chiavetta in una delle porte USB della tv (spenta)
3) accendere la tv, dopo qualche secondo comparirà un menù di aggiornamento che riporterà la versione attuale del FRC (200a o 230a) e quella nuova (270b)
4) seguire le istruzioni a video e infine premere OK sul telecomando per iniziare l'installazione
5) il led verde di accensione lampeggerà di rosso fino a che rimarrà rosso fisso ad installazione completata
6) spegnere la tv tramite il pulsante sulla tv
7) rimuovere la chiavetta USB
8) riaccendere la tv tramite il pulsante sulla tv
La patch ovviamente è UFFICIALE Panasonic, onestamente non si è capito il motivo per cui di fronte alla segnalazione del problema dei micro-scatti, da parte di chissà quanti utenti nel mondo ai CAT o a Pronto Panasonic, in alcuni Paesi, e solo ad alcuni utenti, abbiano rilasciato la patch. Evidentemente alcuni canali ne erano informati, altri no.
La patch va ad aggiornare solamente il FRC (frame rate controller) che è comune a tutti i modelli di EZ950 ed EZ1000 a prescindere dalla versione (EU, UK, Asia etc..) e dalla diagonale, la vs. versione firmware resterà la 3.142xxxxxxx ma la sigla completa (che potete visualizzare nel menu aiuto/informazioni di sistema) nella sezione finale anziché riportare xx200axx o xx230axx (erano già due le sub-release rilasciate) riporterà 3.142xxx270bxxx.
Il famigerato fw 3.143 a quanto mi risulta non dovrebbe essere nient'altro che il 3.142 con la 270b già integrata, non posso garantirvi che non ci siano altre differenze ma certamente, se presenti, NON hanno a che fare con il bug dei micro-scatti (magari le solite migliorie al network o altri aspetti come per esempio il DTS through ARC che negli esemplari con il 3.143 funziona regolarmente).
Ovviamente, così come per qualsiasi update del fw, la procedura nel 99,999% dei casi non comporta rischi.
Detto questo declino in ogni caso ogni responsabilità in caso di problemi.
Se tutto va come deve andare avrete finalmente risolto il problema micro-scatti con materiale cinematografico a 50Hz (25p) vale a dire i film sul DTT, i film su SKY (senza più la necessità di entrare in progressivo attivando il Pure Direct oppure di attivare il Game Mode), i film su Netflix per i quali non esisteva nessun tipo di workaround.
IFC potrete continuare ad utilizzarlo, come del resto era anche prima dell'aggiornamento, con sport, documentari etc. senza nessun tipo di problema.
BUONA VISIONE!! :cool:
P.S. Solamente dopo i primi vostri feedback in merito aggiungerò in prima pagina. ;)
Thanks. :D
Dario, dacci riscontro ASAP. ;)
Ottima cosa, ma mamma Panasonic non fa prima a rilasciare sto firmware che molte TV già hanno di base?
Accontentarsi nel frattempo no, eh? Dato che la versione del FRC sarebbe comunque la stessa... ;)