Per chi ha Sky-HD: il colore del menù lo vedete uniforme? IO lo vedo a righe di varie gradazioni, mi controllate?
http://oi57.tinypic.com/2ajlnq.jpg
Visualizzazione Stampabile
Per chi ha Sky-HD: il colore del menù lo vedete uniforme? IO lo vedo a righe di varie gradazioni, mi controllate?
http://oi57.tinypic.com/2ajlnq.jpg
Sol, uguale identico......appena arriva il tecnico per cambio pannello come detto, gli chiedo, ok?
Plasm nn ti sei più fatto sentire.....
Ciao ragazzi,
intanto devo dire che guardicchiando qualche cosa, sono veramente contento, a parte un piccolo conino nell'angolo in basso a dx, devo dire che il pannello, per essere un led edge, è abbastanza uniforme, quindi sono soddisfatto.:D
Devo ancora un pò sistemare il nero (so che non è un plasma, ma vedo che posso fare poi vi dico) e sto cercando di capire come meglio posso settare il motion plus.
Chiaro che se avete consigli, sono ben accetti.
Volevo però da voi, sempre che mi possiate aiutare, sapere, nel caso che vi descriverò, se il comando "hdmi UHD Color" devo abilitarlo o no. Premetto anche che è una domanda un pò tecnica.
Spiegazione:
- Nel caso di trasmissioni non in 4K, deve essere spento; questo è assodato.
- Nel caso di trasmissioni in 4K, deve essere acceso; questo è assodato.
Oltre al normale BD (il Pana che già vi dicevo) e con il quale ho effettuato la taratura manuale (i risultati ve li ho già postati), utilizzo anche il PC, (è vicino alla TV), come un HTPC un pò evoluto, nel senso che ho sia una scheda video abbastanza performante (serve quella per il rendereng che utilizzo io; Sapphire r9 270x Dual OC) ed una scheda audio (Asus Xonar Essence ST + Modulo H6), la quale mi permette di godere dell'audio un maniera ottimale (sto studiando per mettere il tutto sotto DRC, ma lì è veramente un casino).
Detto questo, utilizzo come player, JRiver, conosciuto per la sua estrema completezza di parametri, per la sua qualità audio/video e che ha come prerogativa di utilizzare come "motore" per la visualizzazione, che si chiama MadVR (è un rendereng molto performante che si basa praticamente sulla potenza della scheda video).
Scusate se mi dilungo, ma credo che sia necessario tutto questo per potermi eventualmente dare una risposta.
Addirittura, con questo sistema, si può fare una "calibrazione automatica" moolto, ma moolto performante (insomma, se si è capaci nel preparare il tutto, si ottengono dei risultati migliori che non con processori video da migliaia di euro........).
Se siete curiosi, leggete qui, (un riassunto a pag. 54 il post di Salmon, qui).
Ebbene, con il PC collegato tramite hdmi 1.4 (non ci sono ancora schede video con hdmi 2.0), riesco a d dare in "pasto" al TV un segnale di 3840 x 2160 x 32 bit x 30fp.:D
Quindi, ritornando alla mia domanda: il pc così "accessoriato" mi upscala il segnale dei vari film che ho su HDD, portandolo al livello che vi ho scritto sopra, quindi a rigor di logica, è come se inviassi una trasmissione in 4K..............
Ecco il nocciolo: hdmi UHD Color, Acceso o Spento ?
Grazie per sopportarmi.......................;):)
Mhò perchè non ce l'hai tu, allora non esistono ancora schede con hdmi 2.0?.... :Perfido: .:D...scherzo, la mia è solo una battuta, ma no sul fatto che siano già uscite.Se è per questo neppure io ce l'ho...
A tutti gli effetti è un segnale 4K, però il segnale PC è di per se particolare, nel senso che talvolta sul tv è meglio disattivare tutta l'elettronica di elaborazione video e lasciar fare al pc,in modo che il tv sia solo un 'monitor',lo spazio colore del segnale puoi ottimizzarlo dal pc, per di più che usi quei programmi.
Ragazzi una domanda: sono possessore da settembre di un 55hu7500 e mi sono accorto di una cornice luminosa su sfondi di colore uniforme. Ho appena chiamato l'assistenza al numero verde e mi richiama un tecnico ma mi rode parecchio. Secondo voi cosa faranno? Sostituzione tv o invio del tecnico a domicilio? Cosa mi conviene fare? ho comprato la tv da @price il 3 settembre. Grazie saluti Paolo
Hai lo stesso problema di altri utenti, se leggi qualche post indietro troverai qualcuno che si lamenta dello stesso difetto. Pare che agli altri abbiano proposto la sostituzione del pannello. Ma non c'è ancora nessuno che fisicamente abbia avuto questa sostituzione per capire se il problema si risolve così. Dobbiamo aspettare il feedback di questi utenti dopo il cambio pannello.
messaggio errato
Ciao, grazie della risposta..:)
No, a parte lo scherzo,:D leggendo di qua e di la, credo che le schede video con uscita hdmi 2.0, saranno messe in commercio a breve, ma magari dalle notizie che avevo letto sono già uscite, altrimenti si può usare la DisplayPort, però il "nostro" Tv non ha l'ingresso.;):)
@ sisco non ho letto il tuo post quando ho scritto il mio, comunque, io l'ho attivato, ho fatto fare la calibrazione automatica (dura circa tre orette......), ma al di la che sia 4.4.4, 4.2.2, 4.2.0, la resa per me è veramente spettacolare, tenendo conto che si tratta di un BD a 1920 x 1080...................
Ciao, ho alcune curiosità...
Plas, per il cambio pannello è cosa buona e giusta o era meglio una sostituzione completa del tv? In effetti io altri problemi nn ne ho a livello di smart tv, input lag ecc....
Sisco, dici di cambiare tv......mi piacerebbe sapere però che tv? Sony ha lo stesso problema, o meglio, manco ha la predisposizione, l'unica è panasonic, ma x800 non è esente da problemi di pannello e ax 900 costa un occhio della testa...Philips sono cinesi, lg non sono alla pari.......quindi?
Andrea, ma mi dici che cozza ci guardi con quell'impianto da "Nasa" ??? Scherzo ovviamente, chiedo per farmi un po' di cultura che vada oltre alla normale e classica visione di materiale proposto da digitale terrestre e sky!!!!
...nn dimenticarti di terzi aggiornati sulle modifiche alle calibrazioni, che così sono già ottime, mi piacciono proprio!!!!!
Ma della calibrazione automatica puoi darci i risultati, o si tratta di una calibrazione della scheda video del pc e nn del tv?
Ciao e vi aggiornerò sul cambio pannello.......
io aspetto realmente i primi lettori 4k e con loro i primi film............... spero entro l'estate 2015!
ho un problema con il 55 pollici preso da 2 settimane. Purtroppo solo ora mi sono accorto che l'angolo in basso a destra, durante la visione di un film si illumina leggermente durante le scene scure, come se il dimming non funzionasse bene e non riuscisse a tenere questa parte completamente scura. Si nota perché questa leggera illuminazione avviene in corrispondenza della barra scura in basso. Che faccio chiamo all'assistenza?
grazie
messaggio errato